Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 14, 2025
in
Onu
February 14, 2025
0

Al Consiglio di Sicurezza dell’ONU la crisi dello Yemen con la pace più lontana

L'inviato speciale delle Nazioni Unite Hans Grundberg e il capo OCHA Tom Fletcher sull'aumento delle attività militari e su peggioramento situazione umanitaria

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito giovedì per affrontare la crisi in corso in Yemen, concentrandosi sugli sviluppi recenti, le preoccupazioni umanitarie e le prospettive di una soluzione sostenibile. Hans Grundberg, Inviato Speciale delle Nazioni Unite per lo Yemen, ha sottolineato che il paese si trova a un bivio critico. Ha evidenziato una riduzione provvisoria delle ostilità, tra cui la cessazione degli attacchi da parte di Ansar Allah (gli Houthi) contro le navi nel Mar Rosso e obiettivi in Israele, nonché il rilascio dell’equipaggio della MV Galaxy Leader. Grundberg ha dichiarato: “Una risoluzione sostenibile di questo conflitto è ancora possibile”, esortando tutte le parti a negoziare in buona fede.

Nonostante questi segnali positivi, Grundberg ha espresso profonda preoccupazione per la detenzione arbitraria del personale delle Nazioni Unite da parte di Ansar Allah, chiedendone il rilascio immediato e incondizionato. Ha inoltre segnalato attività militari in corso, inclusi movimenti di rinforzi e attrezzature verso le linee del fronte, esortando le parti a evitare azioni che possano intensificare le tensioni.

Sul fronte economico, l’inviato dell’ONU ha evidenziato i blackout prolungati nelle aree controllate dal governo e la svalutazione del riyal yemenita, che ha reso i beni essenziali inaccessibili per molti. “Senza la prospettiva della pace, non può esserci prosperità”, ha osservato.

Tom Fletcher, Sottosegretario Generale per gli Affari Umanitari e Coordinatore per gli Aiuti d’Emergenza, ha descritto una situazione umanitaria drammatica. I capo dell’OCHA Ha riferito che 19,5 milioni di persone necessitano di aiuti, con il 64% della popolazione incapace di soddisfare i propri bisogni alimentari. “La metà di tutti i bambini sotto i cinque anni è gravemente malnutrita, morendo a un ritmo terrificante principalmente per cause prevenibili”, ha denunciato Fletcher, che ha anche sottolineato che le operazioni umanitarie proseguono nonostante rischi significativi, ma non possono continuare senza garanzie di sicurezza per gli operatori umanitari. Fletcher ha esortato il Consiglio a garantire il rilascio del personale detenuto e ad aumentare i finanziamenti per sostenere gli aiuti umanitari.

I membri del Consiglio hanno chiesto un’indagine approfondita sulla morte di un membro del Programma Alimentare Mondiale mentre era in detenzione Houthi e hanno sollecitato il rilascio immediato di tutto il personale detenuto. Il rappresentante del Regno Unito ha dichiarato: “Queste detenzioni stanno restringendo l’ambiente operativo umanitario proprio mentre la situazione sta peggiorando in modo allarmante”. Il rappresentante della Slovenia ha aggiunto: “Gli operatori umanitari non devono mai essere un bersaglio”, sottolineando che gli attacchi contro gli aiuti sono attacchi contro gli yemeniti più vulnerabili.

Diversi membri hanno sollevato preoccupazioni per la crescente insicurezza alimentare. Il rappresentante della Grecia ha avvertito che un ulteriore deterioramento avrebbe “effetti disastrosi” sulla popolazione yemenita. Il delegato della Danimarca ha annunciato un contributo di 13,5 milioni di dollari per sostenere il Comitato Internazionale della Croce Rossa, il Programma Alimentare Mondiale e il Fondo Umanitario per lo Yemen, invitando altri paesi a partecipare.

A wide view of the Security Council meeting on the situation in the Middle East (Yemen). On the screen is Tom Fletcher, Under-Secretary-General for Humanitarian Affairs and Emergency
Relief Coordinator. (UN Photo/Loey Felipe)

La situazione di sicurezza precaria e le minacce degli Houthi alla pace internazionale sono stati punti chiave del dibattito. Il rappresentante della Corea del Sud ha osservato che lo Yemen rimane “intrappolato in un equilibrio fragile tra conflitto e stabilità”, con decisioni imminenti che determineranno il suo futuro.

Il delegato della Francia ha attribuito la crisi regionale principalmente agli Houthi, le cui azioni aggravano la situazione umanitaria. Ha chiesto il rilancio del processo politico e sottolineato l’importanza dell’unità all’interno del Consiglio di Leadership Presidenziale e di negoziati inclusivi che coinvolgano la società civile e le donne. Il rappresentante degli Stati Uniti ha evidenziato il continuo supporto dell’Iran agli Houthi attraverso forniture di armi, finanziamenti e addestramento, in violazione dell’embargo sulle armi imposto dal Consiglio. Ha esortato i membri a fare pressione su Teheran affinché interrompa queste attività e ha annunciato che Washington sta considerando la designazione degli Houthi come organizzazione terroristica straniera, spingendo per sanzioni mirate contro il gruppo.

D’altra parte, il rappresentante della Russia ha avvertito che una tale designazione potrebbe ostacolare il lavoro umanitario e compromettere i negoziati. Ha espresso la speranza che questa iniziativa non venga intrapresa affrettatamente, avvertendo che se dovesse minare gli sforzi di pace, la responsabilità ricadrebbe su Washington.

Il rappresentante dello Yemen ha sottolineato che la popolazione sta affrontando una grave crisi economica causata dalla guerra sostenuta da Teheran attraverso gli Houthi. Ha ribadito l’impegno del governo alla tregua dell’aprile 2022 e ha sottolineato che la pace rimane l’opzione strategica. Tuttavia, ha dichiarato che il governo non può accettare che un gruppo armato rivendichi un “diritto divino” a governare il paese. Ha invitato gli stati a interrompere i finanziamenti agli Houthi e ha accolto con favore la decisione degli Stati Uniti di valutare la loro designazione come organizzazione terroristica. “Nonostante tutte le sfide e le difficoltà, la speranza resta nella capacità del popolo yemenita di superare questa crisi”, ha concluso.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuHans GrundbergHoutiTom FletcherYemen
Previous Post

Pope Francis Hospitalized With Bronchitis

Next Post

14 States Sue Musk and Trump Over “Illegal Delegation of Executive Power”

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Elon Musk / Ansa

14 States Sue Musk and Trump Over "Illegal Delegation of Executive Power"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?