Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 23, 2025
in
Onu
January 23, 2025
0

Al Consiglio di Sicurezza la crisi di Haiti in attesa delle decisioni di Trump

Rapporto di Guterres cerca di scuotere i Quindici prima che le gang abbiano il controllo di tutta Port-au-Prince; Marco Rubio segnala la continuità degli USA

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Le gang criminali che spadroneggiano a Haiti rischiano di prendere il controllo di tutta la capitale Port-au-Prince, se non verrà rafforzata la missione a guida keniana schierata dalle Nazioni Unite. E’ il monito lanciato in un rapporto dal segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, in concomitanza con la riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU dedicata alla nazione caraibica sconvolta dalla violenza delle gang. Guterres ha  chiesto alla comunità internazionale più fondi, equipaggiamento e personale. In assenza di ciò, ha avvertito Il Segretario Generale dell’ONU, si rischia un “catastrofico” collasso delle istituzioni haitiane responsabili della sicurezza.

Ulteriori ritardi nel fornire alla polizia agenti aggiuntivi per la forza multinazionale che cerca di frenare la violenza delle bande o ulteriore assistenza “comportano il rischio di un collasso catastrofico delle istituzioni di sicurezza nazionale”, ha affermato il Segretario Generale. “Ciò potrebbe consentire alle bande di invadere l’intera area metropolitana, provocando il completo collasso dell’autorità statale e rendendo insostenibili le operazioni internazionali, comprese quelle a sostegno delle comunità bisognose”, ha affermato Guterres che quindi si è appellato al Consiglio di Sicurezza: “Dobbiamo fare urgentemente tutto ciò che è in nostro potere per prevenire un simile risultato”.

Il Kenya è alla guida delle forze di polizia multinazionali e nel fine settimana sono arrivati ​​altri 217 agenti, portando il dispiegamento totale a oltre 600, al di sotto dei 1.000 agenti promessi dal presidente del paese. Sono arrivati ​​anche altri 150 guatemaltechi e agenti speciali da El Salvador ma la forza rimane molto al di sotto della forza prevista di 2.500 ufficiali.

Haiti sta mostrando segnali di progresso sul fronte politico, nonostante i gravi ostacoli in termini di sicurezza, ha dichiarato mercoledì Maria Isabel Salvador, Rappresentante Speciale e Capo dell’Ufficio delle Nazioni Unite nel paese (BINUH), al Consiglio di Sicurezza.

María Isabel Salvador, Special Representative of the Secretary-General for Haiti and Head of the United Nations Integrated Office in Haiti, briefs the Security Council meeting on the question concerning Haiti. (UN Photo/Manuel Elías)

Ad accompagnare il rapporto firmato da Guterres, c’era mercoledì l’intervento al Consiglio di Sicurezza di Maria Isabel Salvador, Rappresentante Speciale e Capo dell’Ufficio delle Nazioni Unite nel paese (BINUH), che ha aggiornato gli ambasciatori sulla situazione del paese caraibico (vedi video sopra).

“In questo momento cruciale, Haiti ha più che mai bisogno del vostro continuo supporto,” ha detto, parlando via video da Port-au-Prince.

Salvador ha riferito degli sviluppi recenti, tra cui la nomina di un nuovo Primo Ministro a novembre, che ha migliorato la collaborazione tra il Consiglio Presidenziale di Transizione e il Governo attuale. Ha accolto positivamente la nomina degli ultimi due membri del Consiglio Elettorale Provvisorio, sottolineando che “quattro dei nove membri sono donne, un passo importante verso una maggiore inclusione di genere nel processo elettorale”.

La Conferenza Nazionale sulla riforma costituzionale prosegue il suo lavoro, con il referendum costituzionale e le elezioni generali previste per quest’anno. Tuttavia, ha avvertito che “il quadro di transizione rimane fragile,” caratterizzato da frammentazione crescente all’interno del Consiglio Presidenziale di Transizione e critiche esterne persistenti. Inoltre, tre membri del Consiglio sono accusati di corruzione, aumentando le tensioni.

Nel frattempo, le bande armate continuano a terrorizzare la popolazione haitiana e l’insicurezza ha avuto un impatto significativo sulle operazioni umanitarie. Lo scorso 11 novembre, le bande hanno attaccato aerei commerciali vicino all’aeroporto di Port-au-Prince, costringendolo alla chiusura e alla sospensione dei voli. Hanno inoltre perpetrato attacchi in tutta la capitale, incluso il massacro di 207 persone a Wharf Jérémie, nel quartiere di Cité Soleil.

La Polizia Nazionale Haitiana (HNP), supportata dalla Missione Multinazionale di Supporto alla Sicurezza (MSS) guidata dal Kenya e, in alcuni casi, dalle Forze Armate di Haiti, ha intensificato gli sforzi per rispondere alla violenza.

Jean-Victor Harvel Jean-Baptiste, Minister for Foreign Affairs and Worship of Haiti, addresses the Security Council meeting on the question concerning Haiti. (UN Photo/Evan) Schneider

La crisi umanitaria in Haiti ha raggiunto livelli allarmanti, con oltre sei milioni di persone che necessitano di assistenza e più di un milione di sfollati interni, metà dei quali bambini. Inoltre, il 48% della popolazione affronta insicurezza alimentare, con due milioni in condizioni di emergenza e 6.000 in condizioni catastrofiche.

Nonostante l’embargo sulle armi sia stato rafforzato, il traffico di armi e munizioni verso Haiti continua, contribuendo a rafforzare le bande armate. Ghada Waly, capo dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC), ha sottolineato che il traffico di droga, insieme ad altri mercati illeciti come il traffico di fauna selvatica, è un problema crescente.

Waly ha ribadito l’importanza di migliorare le capacità di Haiti nella lotta contro i traffici illeciti, rafforzare la cooperazione regionale e potenziare le istituzioni del paese. Ha anche confermato l’impegno dell’UNODC a lavorare con le autorità haitiane e i partner internazionali per affrontare le strutture profonde del crimine organizzato e della corruzione.

I membri del Consiglio hanno mostrato una inusuale unità nella preoccupazione per la crisi multidimensionale di Haiti e generalmente hanno concordato sulla necessità di una soluzione politica guidata da Haiti che affronti sia le sfide di sicurezza che quelle socioeconomiche. I Quindici appaiono inoltre favorevoli all’impegno delle Nazioni Unite ad Haiti.

Le opinioni divergono, tuttavia, sulle risposte appropriate del Consiglio per affrontare la situazione. Il principale punto di contesa riguarda la possibile trasformazione della missione MSS in un’operazione di mantenimento della pace delle Nazioni Unite. Durante i negoziati sulla risoluzione 2751, l’Ecuador e gli Stati Uniti hanno apparentemente cercato di includere un linguaggio che esprimesse l’intenzione del Consiglio di prendere in considerazione tale trasformazione, ma Cina e Russia si sono opposte, facendo riferimento alla storia movimentata delle passate operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite ad Haiti e sostenendo che le politiche politiche del paese e le condizioni di sicurezza non erano favorevoli a una nuova operazione. Questi due membri sono rimasti contrari al progetto di risoluzione separato che i colleghi hanno successivamente proposto su questo tema, sfociando infine nella richiesta al Segretario Generale di raccomandazioni sul sostegno delle Nazioni Unite al paese come soluzione di compromesso.

Ora che all’ONU per gli Stati Uniti entra l’amministrazione di Donald Trump, si cerca di capire se ci saranno sostanziali cambiamenti nell’atteggiamento avuto finora dalla potenza USA. Ovviamente si attende l’arrivo della nuova ambasciatrice Elise Stefanik (della quale si attende l’approvazione della nomina da parte del Senato questa settimana) per marcare la nuova linea degli USA nei confronti di Haiti. Da ciò che si è ascoltato ieri da parte dell’ambasciatrice americana Dorothy Shea, attuale Chargé d ’Affairs ad interim, appare che la sostanza della posizione degli USA non cambi: “Da parte nostra, gli Stati Uniti stanno impiegando tutti gli strumenti a nostra disposizione e stiamo lavorando a stretto contatto con BINUH, il governo haitiano, la missione MSS e la comunità internazionale per portare avanti i progressi” ha detto Shea.

epa11555749 A woman walks past a fire barricade during a protest against gang violence in the Solino neighborhood of Port-au-Prince, Haiti, 19 August 2024. EPA/MENTOR DAVID LORENS

Del resto il Segretario di Stato voluto da Trump, Marco Rubio, unico ad essere stato già confermato dal Senato, durante la sua audizione con i senatori, proprio su Haiti aveva dato risposte che non si allontanano dalla linea seguita dall’amministrazione Biden. Dopo aver escluso che gli USA avessero intenzione di intervenire direttamente ad Haiti, la scorsa settimana l’ancora senatore della Florida nella sua risposta ha aggiunto: “Penso che tutto inizi con stabilità e sicurezza. Bisogna stabilire una certa sicurezza di base, e questa non verrà da un intervento militare statunitense. Quindi, nella misura in cui possiamo incoraggiare i partner stranieri – e includerei i partner stranieri nell’emisfero occidentale, che dovrebbero contribuire a questo sforzo – a fornire un certo livello di stabilità e sicurezza ad Haiti, in modo da poter esplorare le opportunità di avere un governo di transizione dotato di legittimità che possa alla fine portare allo svolgimento delle elezioni”. “Ma ci vorrà molto tempo”, ha aggiunto Rubio, “e lo dico con tristezza nel cuore”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresBINUHConsiglio di Sicurezza dell’OnuHaitiMarco RubioMaria Isabel SalvadorPort-au-PrinceVNY Onu 1
Previous Post

Gelato Day 2025: si chiama “Hallelujah” il gusto dell’anno ispirato al Giubileo

Next Post

“Trump ci ha traditi”: gli agenti furiosi dopo la grazia agli assalitori del 6 gennaio

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Assaltò Capitol Hill il 6 gennaio 2021, la difesa: “E’ colpa di Fox News”

"Trump ci ha traditi": gli agenti furiosi dopo la grazia agli assalitori del 6 gennaio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?