Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 14, 2025
in
Onu
January 14, 2025
0

IOM lancia allarme: ad Haiti ci sono oltre un milione di sfollati

Secondo l'Agenzia per la migrazione delle Nazioni Unite, la violenza delle gang ha triplicato il numero della popolazione in fuga; l'ONU spera ancora nella MSS

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
IOM lancia allarme: ad Haiti ci sono oltre un milione di sfollati

IOM team in Port-au-Prince conducts an assessment among displaced people to understand the needs, scale and complexity of the crisis, and inform distributions of essential items. (Photo: IOM 2024/Antoine Lemonnier)

Time: 3 mins read

Dai dati forniti martedì dall’agenzia per la migrazione delle Nazioni Unite (IOM), l’aumento della violenza delle gang ad Haiti ha triplicato il numero di persone sfollate nel corso di un anno. L’IOM ha quindi lanciato un appello per “un’assistenza umanitaria sostenuta, necessaria per salvare e proteggere vite umane”.

Secondo i dati più recenti più di un milione di persone sono state sfollate in tutta Haiti fino ad oggi, rispetto alle 315.000 registrate il 20 dicembre 2023.
“I dati più concreti indicano che circa 1.041.000 persone vivono attualmente in condizioni di sfollamento ad Haiti. La maggior parte di queste persone è stata sfollata più volte,” ha dichiarato il portavoce dell’IOM, Kennedy Okoth Omondi.

La maggioranza di coloro che sono stati costretti a fuggire ha abbandonato la capitale, Port-au-Prince, dove la violenza delle gang armate è “implacabile” e i servizi essenziali, in particolare la sanità, sono crollati. La situazione è aggravata dall’insicurezza alimentare crescente.
Anche le province vicine sono state colpite dalla violenza e da un afflusso di haitiani in fuga dall’instabilità. “Molti cercano rifugio nelle province, sovraccaricando le comunità ospitanti e mettendo a dura prova risorse già limitate,” ha aggiunto Omondi. Nel dipartimento di Artibonite, ad esempio, il numero di sfollati è triplicato nel 2024, raggiungendo oltre 84.000 persone, dimostrando come la violenza si sia diffusa oltre la capitale haitiana.

Secondo l’Ufficio per i Diritti Umani dell’ONU (OHCHR), l’ondata di violenza delle gang ha causato più di 5.600 morti nel 2024. In episodi recenti, le gang sono state ritenute responsabili di massacri in cui centinaia di persone sono state uccise. In un caso, alcune vittime sono state smembrate, accusate di utilizzare presunte pratiche voodoo per causare la morte del leader di una gang, con parti dei loro corpi gettate in mare.

L’OHCHR ha anche documentato 315 linciaggi di membri delle gang o di persone presumibilmente associate a loro, alcuni dei quali facilitati da agenti di polizia haitiani. Il 24 dicembre, uomini armati hanno aperto il fuoco su giornalisti durante una conferenza stampa per annunciare la riapertura del più grande ospedale pubblico del paese, uccidendo tre persone.

La deportazione di circa 200.000 haitiani, principalmente dalla Repubblica Dominicana, ha ulteriormente sovraccaricato i servizi sociali già al collasso del paese.
“Le comunità stanno già lottando per sopravvivere,” ha sottolineato Omondi.

An IOM aid distribution point in Port-au-Prince (Photo IOM/Antoine Lemonnier )

La crescente violenza ha reso sempre più difficile per le agenzie umanitarie raggiungere in sicurezza le persone più vulnerabili nei siti di sfollamento, concentrati principalmente nella capitale. Il numero di questi siti è passato da 73 a 108 in un anno, caratterizzati da grave sovraffollamento e carenza di cibo, acqua pulita, servizi igienico-sanitari ed educazione. “Le condizioni in questi siti sono in peggioramento, con famiglie che lottano per sopravvivere in rifugi di fortuna, affrontando crescenti rischi per la salute e la protezione,” ha detto Omondi.

Il piano di risposta umanitaria delle Nazioni Unite per Haiti, del valore di 674 milioni di dollari, è finanziato solo al 42%, lasciando un deficit di 388 milioni di dollari.
Il 23 dicembre, il Consiglio di Sicurezza ha sottolineato la necessità di intensificare il sostegno alla polizia nazionale haitiana e rafforzare la missione internazionale di supporto alla sicurezza guidata dal Kenya, composta da 2.500 unità. Ad oggi, circa 750 operatori di sicurezza sono stati dispiegati da Belize, El Salvador, Guatemala, Giamaica e Kenya, che ha inoltre annunciato l’intenzione di inviare altri 600 agenti di polizia.

Durante il briefing giornaliero al Palazzo di Vetro, è stato chiesto al portavoce del Segretario Generale dell’ONU se, considerando la situazione in deterioramento e il fatto che la MSS (Missione di Supporto alla Sicurezza Multinazionale) non è stata ancora completamente dispiegata e sembra non fare una differenza significativa, ecco se Antonio Guterres ritenesse ora che la missione debba essere trasformata in una Operazione di Mantenimento della Pace dell’ONU? Il portavoce Stephane Dujarric ha risposto: “Alla fine sarà una decisione del Consiglio di Sicurezza. Penso che abbiamo già una struttura in atto. Abbiamo personale sul campo. Sosteniamo ciò che esiste già. Espandiamo ciò che esiste già per cercare di assistere il popolo haitiano. E, ovviamente, la soluzione ai problemi di Haiti passa attraverso i leader politici haitiani, che devono concentrarsi sul miglior modo possibile per riportare la stabilità nel loro Paese”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi ad Haitigang HaitiHaitiIOMOIM
Previous Post

Gov. Hochul Annouces “Sweeping” Middle Class Tax Cut in State of the State Address

Next Post

Raggiunta una bozza per il cessate il fuoco a Gaza, ma manca il sì di Netanyahu

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Raggiunta una bozza per il cessate il fuoco a Gaza, ma manca il sì di Netanyahu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?