“Oggi e ogni giorno sosteniamo i diritti di tutti i migranti e lavoriamo per creare sistemi migratori sicuri, umani e inclusivi”. È l’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, in occasione della Giornata internazionale dei migranti, nel corso della quale, dice “celebriamo il contributo che milioni di migranti apportano alle comunità, alle economie e ai paesi in tutto il mondo”.
“Oggi è anche un giorno per ricordarci- aggiunge Guterres – le sfide che i migranti affrontano: pregiudizi, discriminazioni, violenza, abusi veri e propri, fino all’inimmaginabile crudeltà della tratta di esseri umani”.
Guterres sottolinea che “queste sfide sono aggravate dalla marea crescente della disinformazione e dei discorsi di odio che seminano divisioni e distorcono il prezioso contributo che i migranti danno ogni giorno. Come comunità globale, dobbiamo fare appello alla nostra comune umanità e lavorare per invertire queste tendenze dannose. Il Patto globale per una migrazione sicura, ordinata e regolare, adottato sei anni fa, fornisce soluzioni concrete per proteggere i migranti in ogni fase del loro viaggio e continuare a espandere percorsi migratori basati sui diritti. E con il Patto per il futuro, recentemente adottato, i Paesi del mondo si sono nuovamente impegnati a rafforzare i partenariati internazionali e la cooperazione globale per una migrazione sicura, ordinata e regolare. Oggi e ogni giorno, difendiamo i diritti di tutti i migranti e lavoriamo per creare sistemi migratori sicuri, umani e inclusivi”.
On International Migrants Day, we celebrate the contributions millions of migrants make to communities, economies and countries around the world.
But today is also a day to remind ourselves of the challenges migrants can face — from prejudice and discrimination, to outright…
— António Guterres (@antonioguterres) December 18, 2024
L’Onu, in questa giornata, ribadisce che “una migrazione sicura, ordinata e regolare rappresenta un potenziale straordinario. I migranti svolgono un ruolo chiave nei mercati del lavoro, colmando le lacune di competenze, stimolando l’innovazione e l’imprenditorialità e affrontando le sfide demografiche nelle società che invecchiano. In questo modo, i migranti stimolano la crescita economica e forniscono un’ancora di salvezza per le famiglie e le comunità in patria, che a loro volta promuovono lo sviluppo”. “Sostenendo e diversificando canali migratori sicuri, ordinati e regolari, possiamo quindi offrire opportunità ai migranti, proteggere meglio i loro diritti e contribuire a una maggiore prosperità nei loro paesi di origine e in coloro che li ospitano” conclude l’Onu.