Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 16, 2024
in
Onu
December 16, 2024
0

Pedersen a Damasco incontra quei leader che per l’ONU sono ancora terroristi

L'inviato ONU per la Siria continua i colloqui con Mohammad Al-Jolani e Mohammed al-Bashir; il portavoce di Guterres sollecitato spiega perché può farlo

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Pedersen a Damasco incontra quei leader che per l’ONU sono ancora terroristi

UN Special Envoy for Syria Geir Pedersen arrrives in Damascus. (UN News Tahseen Saour )

Time: 6 mins read

Geir Pedersen, principale inviato delle Nazioni Unite per la Siria, da domenica ha avuto e continua ad avere colloqui a Damasco con il capo della nuova amministrazione e con il primo ministro del governo ad interim. Ai giornalisti il diplomatico norvegese dell’ONU ha sottolineato l’imperativo di una “transizione politica credibile e inclusiva posseduta e guidata dai siriani”.

Pedersen è arrivato a Damasco durante il fine settimana e domenica ha avuto incontri con figure chiave tra cui il leader della nuova amministrazione, Ahmed al-Sharaa – conosciuto anche col nome di Mohammad Al-Jolani – e Mohammed al-Bashir , primo ministro del governo provvisorio. Pedersen ha sottolineato la necessità di una transizione politica credibile e inclusiva, guidata e guidata dalla Siria, basata sui principi della risoluzione 2254 (2015) del Consiglio di Sicurezza. “Le Nazioni Unite sono impegnate a fornire tutta l’assistenza al popolo siriano”, ha affermato.

In risposta ai rapidi cambiamenti degli sviluppi in Siria, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha inviato il coordinatore degli aiuti di emergenza delle Nazioni Unite Tom Fletcher per discutere anche con al-Sharaa e al-Bashir.

In una dichiarazione rilasciata lunedì sera, Guterres ha accolto con favore l’impegno del governo provvisorio a proteggere i civili, compresi gli operatori umanitari.  “Accolgo inoltre con favore il loro accordo volto a garantire il pieno accesso umanitario attraverso tutti i valichi di frontiera; a ridurre la burocrazia su permessi e visti per gli operatori umanitari; a garantire la continuità dei servizi governativi essenziali, tra cui sanità e istruzione; e ad impegnarsi in un dialogo autentico e pratico con il più ampio comunità umanitaria”.

Pedersen ha anche visitato il famigerato complesso carcerario di Sednaya, dove migliaia di siriani sono stati detenuti e torturati dal precedente regime. Molte famiglie nei giorni scorsi sono andate alla ricerca dei parenti scomparsi nel famigerato carcere. Lì Pedersen ha incontrato le madri di alcuni degli sfollati, le persone appena liberate e gli avvocati che si occupavano di alcuni dei casi pendenti. Ha inoltre incontrato una delegazione della Commissione siriana per i negoziati (SNC) che comprende le sue diverse componenti, compresi i rappresentanti militari che hanno preso parte alle recenti operazioni militari in Siria.

Nel frattempo, i combattimenti continuano nelle parti settentrionali, orientali e nord-orientali del paese, mentre le forze israeliane sono avanzate nel Golan per la prima volta in 50 anni, oltre la zona stabilita dall’accordo sul disimpegno del maggio 1974 e, secondo quanto riferito, hanno effettuato più di 500 attacchi aerei dal rovesciamento del regime di Assad.

Le forze degli Stati Uniti hanno inoltre condotto dozzine di attacchi aerei contro presunti obiettivi del gruppo terroristico ISIL – o Dae’sh – dall’8 dicembre, mentre gli attacchi aerei segnalati da parte della Turchia sono continuati contro obiettivi collegati alle Forze Democratiche Siriane appoggiate dagli Stati Uniti nel nord-est.

#SYRIA: All parties to the conflict must protect civilians, treat those who have laid down their arms humanely, and safeguard evidence of crimes to help ensure future accountability, the @UN Commission of Inquiry on Syria (@UNCoISyria) said today.

More 👉https://t.co/BRcjxCkYZC pic.twitter.com/ojm8wKNQ9Q

— UN Human Rights Council (@UN_HRC) December 16, 2024

La Commissione indipendente d’inchiesta sulla Siria, nominata dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha invitato tutte le parti in conflitto in Siria a proteggere i civili e a trattare umanamente coloro che hanno deposto le armi. “Il governo provvisorio di Damasco, così come le altre parti coinvolte nel conflitto siriano, dovrebbero garantire che le loro forze rispettino gli impegni assunti per prevenire la violenza e proteggere i civili, in particolare le comunità più vulnerabili”, ha affermato il presidente della Commissione Paulo Sérgio Pinheiro. La Commissione Indipendente ha inoltre sottolineato la necessità di salvaguardare le prove e le scene del crimine, comprese le fosse comuni, per la documentazione e l’analisi forense, nonché di contribuire a garantire la futura responsabilità.

Intanto il presidente fuggito in Russia, Bashar al-Assad, ha dato la sua versione dei fatti sul come e perché ha dovuto abbandonare al capitale Damasco e ha ribadito che chi ora comanda in Siria sono dei “terroristi”.

Migliaia di civili sono stati uccisi dopo lo scoppio del conflitto civile nel paese nel 2011 e innumerevoli altri hanno subito gravi violazioni e abusi dei diritti umani, comprese le sparizioni forzate. Il commissario Hanny Megally ha sottolineato la gravità della situazione affermando: “I siriani meritano giustizia dopo quasi 14 anni di guerra brutale, dove sono stati commessi quasi tutti i crimini elencati nello Statuto di Roma. I colpevoli dovrebbero essere assicurati alla giustizia, soprattutto quelli più responsabili, e i siriani devono essere in testa nel definire la risposta in termini di giustizia e responsabilità”. “La piena giustizia per le vittime e i sopravvissuti dovrà senza dubbio essere più ampia dei processi e dovrebbe essere consentito loro di perseguire le loro richieste di verità, risarcimenti e riforme legali e istituzionali”, ha sottolineato Megally.

La crisi umanitaria resta grave, con oltre un milione di sfollati dalla fine di novembre e 17 milioni che necessitano urgentemente di assistenza. La capacità di sostenere i nuovi sfollati, così come coloro che ritornano, è al limite ed è urgentemente necessario un maggiore sostegno da parte della comunità internazionale. La Commissione Indipendente ha invitato tutti gli Stati membri a sostenere gli sforzi di aiuto, chiedendo la revisione e la sospensione dei regimi sanzionatori esistenti, per garantire che non ostacolino gli sforzi umanitari.

“Come abbiamo visto, le sanzioni causano danni sproporzionati ai poveri e ai più vulnerabili, ed è giunto il momento di dare ai siriani la possibilità di ricostruire il proprio Paese”, ha affermato il presidente della Commissaria Pinheiro.

At the Lebanon/Syria border earlier today, on the way to Damascus.

These are the people we’re here for. pic.twitter.com/SwgS8zxbcF

— Tom Fletcher (@UNReliefChief) December 16, 2024

In risposta ai crescenti bisogni in Siria, le agenzie delle Nazioni Unite e i partner umanitari stanno fornendo assistenza vitale, tra cui cibo, acqua, contanti, tende, coperte, squadre mediche e forniture essenziali. Il coordinatore dei soccorsi d’emergenza delle Nazioni Unite Tom Fletcher ha dichiarato: “Dietro il dramma di ciò che vediamo sui nostri schermi ci sono milioni di vite umane: persone che vogliono dignità, sicurezza, giustizia e opportunità per le loro famiglie”, ha detto mentre si trovava al valico di frontiera di Masnaa tra Siria e Libano. “Ed è per questo che siamo qui a sostenerlo”.

Durante il fine settimana, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), in collaborazione con la Mezzaluna Rossa araba siriana (SARC) e il Comitato internazionale della Croce Rossa (ICRC), ha condotto una missione congiunta presso la diga di Tishreen nel governatorato di Aleppo per consentire riparazioni urgenti. . Le ostilità vicino alla diga la scorsa settimana hanno causato estese interruzioni di corrente, interrompendo l’acqua e altri servizi essenziali su cui fanno affidamento milioni di persone nella zona. L’UNICEF ha inoltre assicurato il carburante per il generatore di riserva della diga, consentendo un drenaggio sicuro e salvaguardando le forniture idriche per le comunità colpite.

“Secondo i partner, a partire da [domenica], oltre 40.000 sfollati si trovano all’interno e intorno ai centri collettivi nel nord-est della Siria”, ha detto ai giornalisti il ​​portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric durante il briefing giornaliero a New York. Dujarric ha ribadito l’appello degli operatori umanitari delle Nazioni Unite secondo cui a coloro che fuggono dai combattimenti deve essere consentito di farlo in sicurezza e di ritornare volontariamente quando la situazione lo consente. “Sia che se ne vadano sia che restino, le persone devono essere protette e poter accedere ai beni essenziali per la loro sopravvivenza”.

A Dujarric abbiamo chiesto se l’inviato speciale Pedersen aveva qualche tipo di autorizzazione o qualcosa di simile da parte del Consiglio di Sicurezza per incontrare chi comanda attualmente a Damasco? Poiché sappiamo che la sua organizzazione è nell’elenco delle organizzazioni terroristiche…

Il portavoce ha risposto: “No. Cerchiamo di essere chiari. Non abbiamo bisogno di un permesso speciale per incontrare rappresentanti di gruppi che potrebbero essere inseriti negli elenchi sul terrorismo del Consiglio di Sicurezza. Lo facciamo per ragioni operative. Lo facciamo nell’adempimento del mandato che ci è stato conferito, chiaramente, dal Consiglio di Sicurezza, sia che si tratti del signor Pedersen o della signora [Rosa] Otunbayeva a Kabul. Questi sono i contatti necessari per poter compiere la nostra missione, per poter andare avanti sul piano umanitario, politico e dello sviluppo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Abu Mohammad al-JolaniBashar al-assadDamascoGeir O. PedersenIsraeleLibanoMohammed al-BashirSiriaVNY Onu 1
Previous Post

Ingrid Lewis-Martin Refutes Corruption Allegations After Resigning Abruptly

Next Post

Agguato in una scuola cristiana del Wisconsin: tre morti e sette feriti. A sparare è stata una studentessa

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Las Vegas Police Officer Investigated for Fatal Shooting in Home Break-In

Agguato in una scuola cristiana del Wisconsin: tre morti e sette feriti. A sparare è stata una studentessa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?