Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 12, 2024
in
Onu
December 12, 2024
0

Al Consiglio di Sicurezza Otunbayeva e Fletcher a rapporto sul dramma Afghanistan

L'inviata speciale dell'ONU dipinge ai Quindici un quadro cupo sui crescenti abusi dei diritti delle donne; il capo degli aiuti umanitari sulla crisi alimentare

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Al Consiglio di Sicurezza Otunbayeva e Fletcher a rapporto sul dramma Afghanistan

Roza Otunbayeva (on screen), Special Representative of the Secretary-General for Afghanistan and Head of the UN Assistance Mission in Afghanistan, briefs the Security Council. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Giovedì il consiglio di Sicurezza, con presidenza di turno degli Stati Uniti, aveva al centro del dibattito l’Afghanistan. Roza Otunbayeva, rappresentante speciale del Segretario generale per l’Afghanistan, ha ribadito che la continua imposizione da parte dei talebani di interpretazioni rigide della legge islamica e della cultura afghana ha portato a restrizioni senza precedenti su donne e ragazze.

Otunbayeva,  durante il briefing degli ambasciatori presso il Consiglio di sicurezza, ha dipinto un quadro cupo di crescenti abusi dei diritti umani, diminuzione delle libertà e crescenti sfide umanitarie.

“Per quasi 1.200 giorni le ragazze non hanno avuto pù accesso all’istruzione formale oltre la prima media, con donne e ragazze che si trovano ad affrontare una progressiva cancellazione da quasi tutti i ceti sociali”, ha affermato l’inviata speciale.

Un recente decreto che vieta alle donne di frequentare gli istituti medici potrebbe devastare ulteriormente il sistema sanitario del Paese, con implicazioni mortali non solo per donne e ragazze, ma anche per uomini e ragazzi. “Ho esortato fortemente le autorità de facto a riconsiderare la questione”, ha aggiunto.

L’applicazione da parte dell’autorità di fatto dei Talebani della cosiddetta legge sulla “Propagazione della Virtù e la Prevenzione del Vizio” ha amplificato l’erosione delle libertà fondamentali, ha detto Otunbayeva, sottolineando che il monitoraggio da parte degli “ispettori” si è esteso agli spazi pubblici, agli uffici delle ONG, alle moschee, ai bazar e persino ai matrimoni.

“La segregazione più severa delle donne nelle attività commerciali ha ulteriormente limitato i loro mezzi di sussistenza e la loro salute mentale, con gravi conseguenze per le loro famiglie, in particolare per i bambini”, ha affermato Otunbayeva.

Inoltre, le donne non accompagnate da tutori maschi, i mahram, devono affrontare restrizioni sulla circolazione e sull’accesso all’assistenza sanitaria, mentre gli uomini sono sempre più presi di mira per non aderire a determinati standard di cura, come radersi la barba o tagliarsi i capelli in “stile occidentale”.

Otunbayeva ha inoltre sottolineato l’impatto della repressione sui media e sul lavoro dei giornalisti, con implicazioni per la società in generale. “Abbiamo documentato un modello sempre più ampio di restrizioni sui media, che minano la capacità dei giornalisti e degli operatori dei media di fungere da pietra angolare di una società ben informata, inclusiva, vivace e in via di sviluppo”, ha affermato, riferendosi a un recente rapporto della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA).

“Lo spazio per il dibattito pubblico, anche su questioni chiave come i diritti delle donne e delle ragazze, continua a ridursi a causa delle restrizioni imposte ai partiti politici e alle attività della società civile”.

Nel riferire al Consiglio, anche il capo dei soccorsi dell’ONU, il recentemente nominato Tom Fletcher, ha sottolineato che l’Afghanistan resta nella morsa di una sconcertante crisi umanitaria. Quasi la metà degli afgani vive in povertà e quest’anno eventi meteorologici estremi hanno devastato i mezzi di sussistenza, provocando lo sfollamento di migliaia di persone e distruggendo bestiame, raccolti e case. Inoltre, i servizi di base in tutto il Paese sono sottoposti a notevoli pressioni, con la maggior parte della popolazione che non ha accesso all’assistenza sanitaria.

Anche la fame e l’insicurezza alimentare sono diffuse e colpiscono una persona su tre, mentre i tassi di malnutrizione hanno raggiunto livelli allarmanti e continuano ad aumentare. “Complessivamente, metà della popolazione ha bisogno di sostegno, rendendo l’Afghanistan la seconda più grande crisi umanitaria al mondo, dopo solo il Sudan”, ha affermato Fletcher, sottolineando che l’assistenza internazionale rimane cruciale.

“Although to rarely in the headlines, #Afghanistan remains in the grip of a staggering humanitarian crisis,” warns @UNReliefChief Tom Fletcher

Read more ⤵️https://t.co/zlPFTioLeE pic.twitter.com/XdGhpeOtIX

— UN News (@UN_News_Centre) December 12, 2024

Fletcher esortato il Consiglio di Sicurezza ad agire su tre punti chiave, a partire dall’aumento dei finanziamenti per le operazioni umanitarie e dal sostegno internazionale per ridurre l’ostruzione degli aiuti e le misure restrittive, in particolare quelle contro le donne. Ha anche chiesto investimenti e sostegno per gli afgani oltre all’assistenza umanitaria, in settori come l’agricoltura, la sanità e altri servizi di base vitali. “Gli afghani devono affrontare sfide immense. Ma non hanno perso la speranza”, ha detto il nuovo capo degli aiuti umanitari dell’ONU che poi ha concluso. “Non hanno smesso di lottare per i loro diritti, libertà e futuro e nemmeno noi dovremmo farlo. Mentre attraversano questo periodo difficile, dobbiamo continuare a sostenerli, con solidarietà internazionale e genuina umanità”.

Venerdì mattina (13 dicembre), il Consiglio di Sicurezza dovrebbe votare un progetto di risoluzione che rinnova il mandato del gruppo di monitoraggio a sostegno del Comitato per le sanzioni all’Afghanistan del 1988, rinnovato l’ultima volta con la risoluzione 2716 del 14 dicembre 2023. Gli Stati Uniti sono stati i relatori della risoluzione. Sembra che i negoziati sul progetto di risoluzione si siano svolti relativamente bene, con i membri del Consiglio che hanno concordato fin dall’inizio che il mandato del gruppo di monitoraggio dovesse essere esteso senza modifiche sostanziali ai paragrafi operativi della risoluzione. I membri del Consiglio sembra siano riusciti a raggiungere un accordo definitivo prima del previsto, il che ha portato alla riprogrammazione della votazione sul progetto dal 16 dicembre a domani.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Afghanistandiritti donne afghaneRoza OtunbayevatalebaniTom FletcherVNY News 4VNY Onu 1
Previous Post

Eric Adams Says He and Tom Homan “Have the Same Desire” on Deportations

Next Post

Inauguration Day, Trump chiama a raccolta i leader mondiali: “Sarà un evento globale”

DELLO STESSO AUTORE

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

bySimone d'Altavilla
Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla

Latest News

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova
EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

byEuropean Democratic Party

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Inauguration Day, Trump batte ogni record: raccolti già $150 milioni

Inauguration Day, Trump chiama a raccolta i leader mondiali: "Sarà un evento globale"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?