Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 2, 2024
in
Onu
December 2, 2024
0

Gli appelli ECOSOC e UNICEF per salvare i bambini di Haiti, in attesa di Trump

All'ONU riunione e conferenza stampa sulla tragica situazione con l'ambasciatore canadese Bob Rae e la direttrice del Fondo ONU per l'Infanzia Catherine Russell

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 6 mins read

In concomitanza con il dibattito speciale al Consiglio economico e sociale (ECOSOC) intitolato “I bambini di Haiti non possono aspettare”, svoltosi lunedì mattina al Palazzo di Vetro dell’ONU, si è tenuta anche la conferenza stampa dell’Ambasciatore canadese Bob Rae, Presidente ECOSOC e Catherine Russell, Direttrice esecutiva del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), sulla situazione ad Haiti.

Mentre Haiti è alle prese con un’escalation di violenza e un collasso sistemico, i suoi bambini stanno sopportando il peso di una crisi su più fronti che minaccia le loro vite, la loro sicurezza e il loro futuro.

Questo è stato il messaggio implorante ascoltato durante la sessione speciale dell’ECOSOC, in cui funzionari delle Nazioni Unite e leader umanitari hanno evidenziato le terribili condizioni di Haiti e hanno chiesto un’azione immediata per sostenere i suoi cittadini più giovani.

Children and youth — who make up nearly half of the Haiti’s population — are suffering immensely from the protracted and multifaceted crisis facing the country. #HaitiCantWait pic.twitter.com/WpFe1JX78X

— UN ECOSOC President (@UNECOSOC) December 2, 2024

Con 5,4 milioni di persone – metà della popolazione – che si trovano ad affrontare una grave insicurezza alimentare e 700.000 sfollati, è necessario un intervento internazionale urgente per affrontare una crisi aggravata dalla violenza dei gruppi armati, dall’instabilità economica e dall’insufficienza dei finanziamenti umanitari.

Il coordinatore degli aiuti d’emergenza delle Nazioni Unite Tom Fletcher – che ha assunto l’incarico due settimane fa – ha sottolineato l’impatto devastante della crisi sui bambini: “I bambini di Haiti sono sfollati. Sono malnutriti. Vivono nella paura, i loro quartieri sono controllati da gruppi armati”.

Il direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), Catherine Russell, ha approfondito la situazione: “Stimiamo che i bambini rappresentino dal 30 al 54% dei membri dei gruppi armati, mentre il numero totale di bambini reclutati dai gruppi armati è aumentato del 70% centesimo nell’ultimo anno”.

Ha inoltre sottolineato il collasso dei servizi essenziali, con 1,5 milioni di giovani che perdono l’accesso all’istruzione e alle strutture sanitarie che vengono chiuse a causa della violenza e dell’insicurezza.

A family displaced by violence lives in a partially constructed school in Port-au-Prince, Haiti.
(Photo UNOCHA/Giles Clarke)

Nonostante le difficoltà e i pericoli, le agenzie e i partner delle Nazioni Unite continuano a fornire aiuti. Di fronte all’aumento degli sfollati e dell’insicurezza alimentare, il Programma alimentare mondiale (WFP) delle Nazioni Unite ha annunciato una risposta ampliata, mirando a quasi due milioni di persone con aiuti di emergenza.

Il Direttore nazionale del WFP, Wanja Kaaria, ha confermato l’impegno dell’agenzia, affermando: “Abbiamo fornito quantità record di assistenza alimentare agli haitiani a Port-au-Prince e in tutto il paese negli ultimi mesi e faremo ancora di più nelle prossime settimane”.

Il WFP sostiene inoltre le economie locali acquistando il 70% degli ingredienti per i pasti scolastici dagli agricoltori haitiani, promuovendo lo sviluppo a lungo termine.

Tuttavia, la portata della risposta è sminuita rispetto ai crescenti bisogni. I relatori intervenuti alla sessione dell’ECOSOC hanno sottolineato la necessità di un’azione internazionale immediata per colmare le lacune di finanziamento, proteggere i bambini dallo sfruttamento e ricostruire i servizi essenziali.

La rappresentante speciale delle Nazioni Unite Maria Isabel Salvador, che dirige anche l’Ufficio integrato delle Nazioni Unite ad Haiti (BINUH), ha esortato la comunità globale ad affrontare le cause profonde della crisi: “Le sfide che Haiti deve affrontare sono immense, ma una verità è innegabile: nessun progresso può essere raggiunto. realizzati senza affrontare la dilagante insicurezza causata dalle bande armate”.

L’UNICEF e altri leader umanitari hanno chiesto alla missione di sostegno alla sicurezza multinazionale (MSS) sostenuta dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e alle autorità haitiane di dare priorità alla protezione dei bambini durante le operazioni, garantendo un reinserimento sicuro per i bambini reclutati dai gruppi armati.

A mother in Léogâne, Haiti, holds her child in a makeshift site for recently displaced people. (Photo UNICEF/Maxime Le Lijour )

“I gruppi armati commettono regolarmente gravi violazioni dei diritti dei bambini… tra cui uccisioni e mutilazioni. Finora, quest’anno, abbiamo assistito a uno sconcertante aumento del 1.000% degli episodi denunciati di violenza sessuale contro i bambini” ha detto Russell.

“Questo è un abominio. Ad aumentare l’orrore, anche i gruppi armati reclutano e utilizzano attivamente i bambini nelle loro operazioni. Stimiamo che i bambini rappresentino fino al 50% dei membri dei gruppi armati… mentre il numero totale di bambini reclutati dai gruppi armati è aumentato del 70% nell’ultimo anno. Vengono usati come informatori, cuochi e schiavi del sesso e sono costretti a perpetrare essi stessi la violenza”.

La direttrice dell’UNICEF ha continuato sulla terrificante situazione: “In tutto il Paese, cinque milioni e mezzo di persone, tra cui tre milioni di bambini, hanno bisogno di assistenza umanitaria… e la maggior parte si trova ad affrontare una grave insicurezza alimentare. Più di 700.000 persone, tra cui 365.000 bambini, sono attualmente sfollati interni e vivono in campi o rifugi sovraffollati.

“I servizi di base come l’acqua, i servizi igienico-sanitari e l’assistenza sanitaria sono crollati, esponendo i bambini e le famiglie a un rischio maggiore di malattie e malattie, compreso il colera. A Port-au-Prince molti ospedali e strutture sanitarie sono stati costretti a chiudere per motivi di sicurezza. E 1,5 milioni di bambini hanno perso l’accesso all’istruzione”.

“Nonostante la violenza e l’accesso limitato, gli operatori umanitari continuano a fornire assistenza alle persone bisognose. Finora quest’anno, l’UNICEF e i nostri partner hanno raggiunto più di 259.000 persone con forniture idriche, servizi igienico-sanitari essenziali… hanno fornito servizi di assistenza sanitaria primaria a 183.000 bambini e donne… hanno effettuato controlli diagnostici per deperimento su 323.000 bambini sotto i cinque anni… e hanno fornito cure psicosociali a 61.000 bambini”.

Russell ha ricordato che il piano di aiuti “richiede un maggiore sostegno da parte della comunità internazionale. Il Piano di risposta umanitaria 2024 per Haiti è finanziato solo al 43%. I settori critici sottofinanziati includono la protezione dell’infanzia, l’istruzione e la nutrizione”.

Così l’UNICEF continua a chiedere a tutti gli attori e i gruppi armati di proteggere i diritti umani, “di porre fine alle gravi violazioni dei diritti contro i bambini… di cessare gli attacchi alle infrastrutture civili… di liberare immediatamente tutti i bambini dalle loro fila… e di facilitarne l’accesso senza ostacoli affinché gli operatori umanitari possano raggiungere in sicurezza le comunità bisognose”.

“L’UNICEF sta inoltre sollecitando la Missione Multinazionale di Supporto alla Sicurezza e la polizia haitiana a dare priorità alla sicurezza e alla protezione di tutti i bambini… compresi quelli che sono stati reclutati e utilizzati dai gruppi armati”. Per questo, ha proposto Russell, dovrebbero essere messi in atto protocolli di consegna adeguati per garantire che tutti i bambini incontrati nelle operazioni militari siano trasferiti in modo sicuro ad attori civili della protezione dei bambini per il loro recupero e reinserimento.

“Il popolo di Haiti ha sofferto troppo, per troppo tempo. La comunità internazionale ha gli strumenti e le risorse per aiutare il Paese a uscire da questa crisi e a intraprendere un percorso duraturo verso la ripresa. Gli haitiani, e in particolare i bambini di Haiti, contano su di noi. Non dobbiamo deluderli” ha concluso Russell.

Russell, che ha lavorato nella amministrazione di Joe Biden, è stata nominata all’UNICEF nel 2021, ma ora con la nuova amministrazione Trump in arrivo, le è stato chiesto durante la conferenza stampa, dovrà forse lasciare il posto a qualcun altro? “Il mio mandato scade tra tre anni, io intendo continuare a lavorare,” ha risposto la direttrice dell’UNICEF.

Ma l’arrivo della nuova amministrazione Trump alla Casa Bianca, potrebbe cambiare l’atteggiamento degli USA – finora favorevole- sulla trasformazione della missione Multinational Security Support (MSS) guidata dai poliziotti keniani (e finanziata dagli USA) con una forza di pace dell’ONU? Ci sarebbe il tempo per accelerare l’approvazione di una tale missione di caschi blu prima dell’arrivo della nuova amministrazione Trump? il presidente dell’ECOSOC, l’ambasciatore canadese Bob Rae ha replicato: “Non sono d’accordo che la missione MSS sia stata un fallimento, ha bisogno di essere potenziata e lo stiamo facendo”. Per quanto riguarda gli effetti sugli aiuti ad Haiti che potrebbero essere condizionati dalle intenzioni della nuova amministrazione USA, “non possiamo sapere quali saranno e no, non abbiamo avuto contatti con l’amministrazione USA che verrà, non credo che sarebbe appropriato adesso. Però vorrei che, parallelamente alle discussioni al Consiglio di Sicurezza sul trasformare la missione ad Haiti, il focus resti anche su come potenziare la missione che abbiamo adesso, la MSS, e come renderla più forte per poter aiutare i bambini”.

Una domanda simile è stata poi posta all’Ambasciatrice degli USA Linda Thomas-Greenfield durante la conferenza stampa per la presentazione del mese di presidenza degli Stati Uniti al Consiglio di Sicurezza. La diplomatica degli Stati Uniti ha confermato che l’amministrazione Biden vorrebbe che la MSS si sostituita con una missione di pace dell’ONU ma anche Thomas-Greenfield ha dovuto ammettere gli ostacoli presenti al Consiglio di Sicurezza per raggiungere l’approvazione di una risoluzione. In più l’attesa per l’arrivo di una nuova amministrazione degli Stati Uniti (Elise Stefanik sostituirà Linda Thomas-Greenfield dopo il 20 gennaio), rendono l’obiettivo ancora più difficile da raggiungere in tempi brevi.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Guterres sfida Israele: fate passare il piano d’aiuti Onu in 5 fasi per Gaza

Guterres sfida Israele: fate passare il piano d’aiuti Onu in 5 fasi per Gaza

byStefano Vaccara
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: bambini Haitibambini soldatobande di HaitiBob RaeCatherine RussellECOSOCHaitiHaiti bambiniOnuUnicefVNY Onu 1
Previous Post

Il progetto “City of Yes” va al voto del Consiglio comunale. Sul tavolo: le ADU

Next Post

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (12/02—12/08)

DELLO STESSO AUTORE

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

byStefano Vaccara
Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

byStefano Vaccara

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
New York Galleries: Openings and Closings of the Week (12/02—12/08)

New York Galleries: Openings and Closings of the Week (12/02—12/08)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?