Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 23, 2024
in
Onu
November 23, 2024
0

Cop29: accordo fra le polemiche per $300 miliardi ai Paesi in via di sviluppo

Gli esperti hanno stimato che sarebbero necessari $1.300 miliardi per sostenere la transizione energetica

Federica FarinabyFederica Farina

epa11730560 An installation with the COP29 logo is on display near the venue of the United Nations Climate Change Conference COP29 in Baku, Azerbaijan, 20 November 2024. The Azerbaijani capital of Baku hosts the 2024 United Nations Climate Change Conference (COP29) from 11 to 22 November 2024. EPA/ANATOLY MALTSEV

Time: 2 mins read

Fortissime critiche hanno accolto l’accordo trovato dopo giorno di trattative alla Cop29 di Baku, in Afghanistan. Aziende private e finanziatori internazionali, come la Banca Mondiale, si impegneranno a destinare 300 miliardi di dollari l’anno entro il 2035 ai Paesi in via di sviluppo per far fronte ai cambiamenti climatici e favorire la transizione a fonti di energia sostenibili. Per sapere di più sulla COP e come funziona, leggete qui.

Si stima che, in realtà, i Paesi in via di sviluppo avrebbero bisogno di circa 1.300 miliardi di dollari all’anno per tenere fede agli impegni presi sulla transizione energetica, entro il limite di temperature terrestri superiore di 1,5 gradi ai livelli dell’era pre-industriale – definito dagli accordi di Parigi del 2015.

L’accordo comunque rappresenta il triplo dei finanziamenti decisi dall’ultimo vertice (peraltro non versati per intero.

Un recente rapporto Onu afferma che seguendo le strategie attuali, il riscaldamento salirà invece a + 3 gradi centigradi entro la fine del secolo. Secondo l’Onu l’obbiettivo di 1,5 gradi è ancora raggiungibile “tecnicamente” ma richiederebbe tagli significativi alle emissioni nocive nei prossimi dieci anni.

La cifra di 300 miliardi l’anno entro il 2035 è stata stigmatizzata come “ridicola” e “una via di fuga” per i Paesi più ricchi, che già non avevano rispettato l’accordo precedente di stanziare 100 miliardi di dollari. La rappresentante Onu dell’India ha decretato: “È una somma misera che non possiamo accettare. Chiediamo un obiettivo più alto”. Della stessa idea anche gli ambasciatori di Bolivia, Nigeria, Fiji e di altre nazioni in via di sviluppo.

I negoziati si sono svolti ben oltre la data di chiusura prevista perché la bozza prevedeva “solo” 250 miliardi di dollari e tralasciava dettagli, quali sovvenzioni e prestiti.

Qualsiasi accorso raggiunto alla Cop29 deve essere adottato con il consenso di tutti i Paesi. Il Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres aveva spinto sul dialogo e sull’urgenza di adottare subito “un ambizioso obiettivo di finanza climatica”.

L’ombra dell’elezione di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti è stata il convitato di pietra della COP29. Lo scetticismo del presidente eletto nei riguardi del cambiamento climatico lo ha già portato a dire che alla Casa Bianca farà uscire gli Usa dall’accordo di Parigi del 2015. “Le altre nazioni sviluppate sanno benissimo che Washington non tirerà più fuori un centesimo e sanno che dovranno colmare la differenza” dice alla BBCJoanna Depledge, esperta di negoziati sul clima della Cambridge University.

I paesi del sud del mondo sono attualmente quelli più indietro nell’adozione di politiche per l’energia pulita e il loro sviluppo non può prescindere dall’uso di combustibile fossile, a meno di aiuti finanziari dal nord del mondo. La promessa di maggiori finanziamenti è un riconoscimento doppio: da un lato si ammette che sono proprio i paesi del sud del mondo a patire di più il cambiamento climatico, dall’altro, che storicamente sono quelli che hanno meno contribuito alla crisi e all’inquinamento.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CASTRO Projects sbarca all’IIC-NY con un’iniziativa americana

byFederica Farina
Riunito alla famiglia Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo a Gaza

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Cop29VNY News 1VNY News 4
Previous Post

Lega Serie A North America si aggiudica New York, puntando a Miami e Los Angeles

Next Post

Usa-Gb-Francia-Germania, bene risoluzione Aiea contro Iran

DELLO STESSO AUTORE

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Witkoff incontra i parenti a Tel Aviv

byFederica Farina
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Latest News

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa-Gb-Francia-Germania, bene risoluzione Aiea contro Iran

Usa-Gb-Francia-Germania, bene risoluzione Aiea contro Iran

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?