Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 22, 2024
in
Onu
November 22, 2024
0

COP29, i paesi ricchi offrono $250 miliardi ma non bastano: si continua a trattare

A Baku presentata una bozza d'accordo nell'ultima giornata di trattative ma il rifiuto dei paesi africani allunga il vertice

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
COP29, i paesi ricchi offrono $250 miliardi ma non bastano: si continua a trattare

Civil society groups at COP29 in Baku, Azerbaijan, advocate for climate financing initiatives that are in line with the Paris Agreement. (UNFCCC/Kiara Worth)

Time: 3 mins read

Una nuova bozza di accordo finanziario consegnata venerdì ai negoziatori a Baku – che formalmente doveva essere l’ultimo giorno previsto per i colloqui delle Nazioni Unite sul clima in corso nelle ultime due settimane – propone che i paesi ricchi stanzino 250 miliardi di dollari all’anno per aiutare le nazioni vulnerabili a far fronte al riscaldamento globale e per accelerare il passaggio globale alle energie rinnovabili.

La nuova bozza del testo finale, che spingerà questo ciclo di colloqui nel fine settimana, chiedeva che l’obiettivo generale del finanziamento per il clima raggiungesse “almeno 1,3 trilioni di dollari entro il 2035”, ma tralasciava i dettagli – sovvenzioni, prestiti o dal settore privato – su come verranno raccolti questi fondi

Si prevede che le delegazioni a Baku continueranno a negoziare su diverse questioni e l’Assemblea plenaria è qui di stata rinviata a sabato. L’Unione Europea e gli Stati Uniti, venerdì hanno proposto di aumentare il loro contributo per il finanziamento del clima ai paesi più poveri dagli attuali 100 miliardi di dollari all’anno, ai 250 miliardi entro il 2035. Ma la cifra è stata ritenuta “inaccettabile” dai paesi africani. I piccoli Stati insulari, dal canto loro, hanno denunciato il “disprezzo” per i “popoli vulnerabili”, ricordando che con l’inflazione lo sforzo finanziario reale sarebbe molto inferiore. I Paesi in via di sviluppo hanno stimato le loro richieste tra i 500 e i 1.300 miliardi di dollari l’anno, per aiutarli ad abbandonare i combustibili fossili e ad adattarsi al riscaldamento globale.

Qualsiasi accordo alla Cop29 deve essere adottato con il consenso di tutti i paesi, ma molte delegazioni intendono lasciare l’Azerbaigian prima di domenica. Secondo un testo pubblicato dalla presidenza azera, il nuovo impegno dei Paesi ricchi potrebbe essere finanziato “da un’ampia varietà di risorse, pubbliche e private, bilaterali e multilaterali”. Gli azeri, che presiedono la Cop29, hanno ripreso le consultazioni e i negoziati proseguiranno nella notte tra venerdì e sabato. L’obiettivo è raggiungere un compromesso finale nella speranza di vederlo adottato in una sessione plenaria di chiusura.

Appena tornato a Baku dal vertice del G20 di Rio, giovedì Antonio Guterres aveva condiviso il messaggio che aveva lanciato in Brasile: un ambizioso obiettivo di finanza climatica non è solo essenziale, ma urgente. “Il fallimento non è un’opzione”, ha ribadito Il Segretario Generale dell’ONU, avvertendo che il risultato dell’inazione potrebbe risultare catastrofico.

My appeal to negotiators & ministers at the #COP29 climate conference:

Soften hard lines.

Navigate a path through your differences.

Keep your eyes on the bigger picture.

Never forget that the future of humanity is at stake. pic.twitter.com/bJOb1LHURI

— António Guterres (@antonioguterres) November 21, 2024

Intanto i sostenitori del clima e dell’ambiente della società civile hanno reagito rapidamente a quest’ultima bozza. “Posso dire che è come minimo deludente”, ha affermato Namrata Chowdhary di 350.org, un’organizzazione ambientale internazionale che si occupa della crisi climatica. “È uno schiaffo. È un insulto. È scioccante che ci troviamo in questo stato adesso. I paesi ricchi fondamentalmente stanno giocando d’azzardo con la vita delle persone nei paesi in via di sviluppo e nelle piccole isole”, ha affermato.

Anche Lidy Nacpil del Movimento dei popoli asiatici per il debito e lo sviluppo ha espresso il suo disappunto, sottolineando che “i finanziamenti per il clima non dovrebbero arrivare sotto forma di prestiti perché ciò aumenta l’onere del debito”. “Uno dei problemi che impediscono al Sud del mondo di intraprendere azioni urgenti sul clima e di fornire alla nostra popolazione i servizi essenziali di cui abbiamo bisogno è l’onere del debito”, ha dichiarato al servizio informazioni delle Nazioni Unite. Jacobo Ocharan del Climate Action Network International ha affermato: “Esortiamo tutti i paesi in via di sviluppo ad avere il coraggio di continuare a spingere nei negoziati, perché questo accordo è terribile. Continuiamo a sostenere l’idea che nessun accordo è meglio di un cattivo accordo”.

Participants at the High-Level event on Gender Transparency, a highlight of ‘Gender Day’ at COP29 in Baku, Azerbaijan.
(UNFCCC/Kiara Worth )

La COP29, formalmente la 29a Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), è stata soprannominata la “COP sulla finanza per il clima” perché ci si aspetta che le parti stabiliscano un nuovo obiettivo globale di finanza per il clima.

Questo obiettivo, o il nuovo obiettivo quantificato collettivo (NCQG), è visto come uno dei principali risultati del vertice. Sostituirà l’attuale obiettivo di 100 miliardi di dollari, che scadrà nel 2025. Gli esperti climatici hanno fissato il nuovo obiettivo di finanziamento annuale tra 1 trilione e 1,3 trilioni di dollari, che aiuterebbe le nazioni vulnerabili ad affrontare le perdite e i danni derivanti dal cambiamento climatico e ad adattarsi a tale cambiamento, compresa la costruzione dei propri sistemi di energia pulita.

La settimana scorsa, nel tentativo di sostenere un nuovo obiettivo di finanziamento, le banche multilaterali di sviluppo hanno annunciato un aumento significativo dei finanziamenti per il clima per i paesi a basso e medio reddito. Questo raggiungerà i 120 miliardi di dollari all’anno entro il 2030 con altri 65 miliardi di dollari mobilitati dal settore privato, con una proiezione naturale che aumenterà questi valori per il 2035.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: BakuCambiamento climaticoClimate ChangeCop29VNY Onu 1
Previous Post

Jack Huston e il suo “Day of the Fight” sulle orme di nonno John

Next Post

Judge Delays Sentencing in Trump Hush-Money Case Without Setting New Date

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Al Palazzo di Vetro, Guterres accoglie con entusiamo l’elezione di Papa Leone XIV

Al Palazzo di Vetro, Guterres accoglie con entusiamo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Donald Trump (Photo: Ansa)

Judge Delays Sentencing in Trump Hush-Money Case Without Setting New Date

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?