Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 3, 2024
in
Onu
October 3, 2024
0

Libano: Che farà (o non farà) UNIFIL? Chi decide? Risponde Jean-Pierre Lacroix

La conferenza stampa al Palazzo di Vetro del capo del peacekeeping ONU su una missione sempre più rischiosa per diecimila caschi blu (mille sono italiani)

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Al Palazzo di Vetro dell’ONU la situazione incandescente al confine tra Israele e il Libano sta creando grandi apprensioni tra coloro che hanno la responsabilità nel misurare il fattore rischio della missione dei caschi blu schierata in quel territorio. Jean-Pierre Lacroix, il capo del dipartimento delle Nazioni Unite per le operazioni di pace nel mondo, ha convocato i giornalisti per parlare di UNIFIL, la missione di “peace-keeping” composta da 10.058 peacekeeper provenienti da 50 paesi contributori (1000 dall’Italia). Nella missione sono presenti anche circa 800 civili. UNIFIL resta ancora schierata nel Sud del Libano nonostante Israele e Hezbollah siano ormai in aperto conflitto.

Lacroix ha risposto a domande che cercavano chiarimenti su perché i caschi blu, che dovrebbero “mantenere la pace”, fossero rimasti schierati ancora in un territorio dove la pace non c’è più. Il capo del peacekeeping dell’ONU ha risposto dicendo che la missione UNIFIL, nonostante la situazione difficile, continua perché provvede all’aiuto umanitario dei civili rimasti (secondo le autorità libanesi già un milione di libanesi avrebbe lasciato il sud del Libano). Però Lacroix ha detto che non viene esclusa una “evacuazione parziale o totale” delle truppe ONU. “Nel caso – ha spiegato – la situazione dovesse aggravarsi, fino ad arrivare allo scenario peggiore, potremmo arrivare a un’evacuazione parziale o addirittura totale”.

Peacekeepers positioned along the “Blue Line” of separation between #Lebanon and #Israel remain committed to their mandate, and will remain in place until conditions allow, the @UNPeacekeeping chief said on Thursday

Read more ⤵️https://t.co/1lEi3fzceF pic.twitter.com/Fff5j8bD5k

— UN News (@UN_News_Centre) October 3, 2024

Lacroix ha inoltre dichiarato che le Nazioni Unite stanno analizzando di continuo i piani del contingente. Il diplomatico ha difeso la missione e definito “totalmente giustificata” la presenza del contingente di pace, ricordando come il Segretario Generale Antonio Guterres, durante la riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza di mercoledì, aveva detto che Israele aveva chiesto di spostare i caschi blu dell’ONU da alcuni settori della linea blu, ma che lui ha ripetuto che UNIFIL resta dov’è e che orgogliosamente  “la bandiera dell’ONU continua a sventolare”. (Intanto nelle stesse ore il governo israeliano dichiarava Guterres “persona non grata” in Israele, perché non aveva espressamente condannato l’Iran dopo l’attacco missilistico sul suo territorio di mercoledì).

UN Under-Secretary-General for Peace Operations Mr. Jean-Pierre Lacroix (left) visited UN Position 1-31 located on the Blue Line near Alma Chaab, south Lebanon. 12 January, 2024. (Photo by Pasqual Gorriz/UN)

A questo punto verrebbe da pensare che cosa accadrebbe se le basi dell’ONU venissero colpite mentre si combatte tra l’IDF e Hezbollah: chi sarebbe ritenuto il maggiore responsabile delle eventuali vittime, gli israeliani che avevano avvertito Guterres, o quest’ultimo che ha rifiutato di rimuovere i caschi blu?

Intanto l’ambasciatore dell’Italia all’ONU Maurizio Massari, proprio mercoledì sera aveva avuto un incontro con Lacroix per ribadire la preoccupazione con cui l’Italia segue l’evolversi della situazione in Libano e in Medio Oriente e per ribadire la priorità di garantire la sicurezza del personale Unifil, ndr).

Per questo a Lacroix abbiamo chiesto cosa ne pensasse delle dichiarazioni di Antonio Tajani durante l’audizione al Senato tenuta oggi e in cui il ministro degli Esteri italiano ha detto che “la soluzione diplomatica ruota anche intorno al rafforzamento della capacità operativa di Unifil che deve essere messa nelle condizioni di svolgere appieno il suo mandato. (…) Ma non dipende da noi prendere questa decisione, dipende dalle Nazioni Unite”.

Jean-Pierre Lacroix, Under-Secretary-General for Peace Operations, briefs reporters on the situation concerning the United Nations Interim Force in Lebanon (UNIFIL).(UN Photo/Mark Garten)

“Non spetta a me commentare o interpretare quello che il ministro degli Esteri italiano ha detto” ha risposto Lacroix, aggiungendo: “La volontà politica di attuare la risoluzione 1701 è fondamentale. La risoluzione 1701 è  continua ad essere un quadro di risoluzione accettato da entrambe le parti. Sono tutti impegnati a come passare da dove siamo, che è una terribile situazione di rischio, alla certificazione del ritorno al tavolo delle trattative e la ricerca di un percorso verso l’attuazione della 1701. Continuo a dire che non spetta a UNIFL implementare 1701, ma  UNIFIL deve supportare l’implementazione di 1701 da parte delle parti in conflitto. Ora, se arriviamo a quella fase che speriamo arrivi, dovremo riflettere con i membri del Consiglio di Sicurezza, con Unifil, con tutte le parti interessate, su come possa essere adattato per svolgere meglio quel ruolo. E ovviamente, guardando a quello che io chiamo lo scenario positivo. Ma in questo momento penso che la priorità sia davvero intensificare gli appelli e gli sforzi diplomatici per garantire che la via diplomatica sia privilegiata rispetto all’escalation”.

A Lacroix abbiamo anche chiesto di immaginare uno scenario dove alcuni civili libanesi fossero presi tra due fuochi nei combattimenti tra israeliani e Hezbollah, e a questo punto chiamassero i caschi blu in loro aiuto: cosa farebbero le forze di pace ONU? Interverrebbero?

“Penso, anzi ne sono sicuro” ha risposto Lacroix, “che le forze di pace farebbero tutto ciò che è in loro potere per proteggere la popolazione. Non mi addentrerò nel micromanaging, esattamente. Spetta a loro valutare cosa possono fare”.

Jean-Pierre Lacroix, Under-Secretary-General for Peace Operations, briefs reporters on the situation concerning the United Nations Interim Force in Lebanon (UNIFIL). (UN Photo/Mark Garten)

Ma chi è esattamente il Commander-in-Chief, il Comandante in Capo per eccellenza, dei Caschi Blu? Chi è l’ultimo a decidere cosa i caschi blu, in una situazione di emergenza, possono e non possono fare?

“Abbiamo una catena di comando molto chiara” ha replicato l’alto funzionario francese dell’ONU Lacroix. “Il Comandante della Forza è responsabile su tutto ciò che fa UNIFIL. E poi abbiamo il quartier generale qui, il Dipartimento per le operazioni di pace e infine sopra di tutti c’è il Segretario Generale” ha concluso guardando Stephane Dujarric, il portavoce del Segretario Generale dell’ONU. Cioè l’ultima parola su ciò che farà o non farà l’UNIFIL per proteggere i suoi caschi blu e/o i civili libanesi spetta ad Antonio Guterres.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAntonio TajaniCaschi BluJean-Pierre LacroixLibanopeacekeepersPeacekeepingUnifilVNY Onu 1
Previous Post

Florida, “America’s Flagship” diventerà una barriera corallina artificiale

Next Post

Gli Italian American Democrats di New York puntano alla Camera

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli Italian American Democrats di New York puntano alla Camera

Gli Italian American Democrats di New York puntano alla Camera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?