Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 5, 2024
in
Onu
September 5, 2024
0

Fame e distruzione in Sudan: al Consiglio di Sicurezza Onu il rapporto OCHA

La riunione si è tenuta a porte chiuse ma l'ambasciatore sloveno Žbogar, presidente di turno dei Quindici, ne ha riferito alcuni contenuti ai giornalisti

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 2 mins read

Giovedì sera, il Consiglio di Sicurezza si è riunito a porte chiuse per consultazioni sul Sudan. Ha partecipato alla riunione il direttore della Divisione Operazioni dell’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), Edem Wosornu.

Quando l’ambasciatore sloveno Samuel Zbogar, presidente di turno del Consiglio di Sicurezza, è uscito dalla riunione a porte chiuse, si è fermato allo stake-out dai giornalisti, subito precisando che avrebbe parlato  nelle sue “capacità nazionali”, come per avvertire che quel poco che avrebbe riferito non poteva essere attribuito al pensiero del Consiglio di Sicurezza.

“Volevo informarvi sulle consultazioni che abbiamo avuto sul Sudan, il direttore Wosornu ci ha informato soprattutto sulla situazione umanitaria. Credo che la maggioranza dei membri del Consiglio abbiano riconosciuto e accolgano con favore la decisione delle autorità sudanesi ad aprire il valico di passaggio umanitario, qualcosa per cui il Consiglio di sicurezza ha fatto appelli per mesi, anche nelle sue risoluzioni. Accogliamo favorevolmente che le autorità sudanesi alla fine tengano aperto il valico per la consegna di aiuti umanitari (….) Ci sono ancora enormi bisogni per milioni di persone in Sudan, che soffrono la scarsità di cibo. Sette milioni di persone stanno morendo di fame… quindi i problemi non sono finiti, ma almeno ce l’abbiamo fatta ad avere l’accesso che consente di (far arrivare gli aiuti ) alle persone bisognose”.

8/14/24: Edem Wosornu, Director of Operations and Advocacy of the Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA), briefs the Security Council meeting on the situation in the Sudan and South Sudan. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Quindi l’ambasciatore Zbogar, anche se parlava nella sua “national capacity”, ha detto che “la maggioranza dei Consiglio esprime il sostegno per gli sforzi in corso per aiutare le parti a iniziare a discutere del cessate il fuoco e di un accordo…. Per trovare una soluzione per fermare il conflitto in Sudan. Abbiamo anche diversi membri, che esprimono preoccupazione per l’interferenze esterne che sono ancora un problema e comunque è  importante per il consiglio per mantenere la pressione o per richiamare gli attori stranieri a fermarsi dall’interferire nel conflitto”.

Infine, dopo ave menzionato gli sforzi della mediazione in corso portata avanti da Stati Uniti e Svizzera, l’ambasciatore sloveno ha ammesso che bisogna “migliorare il coordinamento di tutte queste mediazioni e sforzi in corso”.

The number of people experiencing extreme hunger has surged in 2024. Pictured here, a displaced family in Sudan. (© FAO/Eilaf Abdelbasit )

Possiamo solo immaginare cosa il rapporto di Wosornu abbia riferito nei dettagli. Il conflitto in corso tra le Forze armate sudanesi (SAF) e le Forze di supporto rapido (RSF), iniziato nell’aprile 2023, ha innescato infatti una devastante crisi umanitaria in Sudan, caratterizzata da vittime civili, sfollamenti di massa, gravi carenze alimentari e idriche, e il collasso dell’assistenza sanitaria e dei servizi essenziali. La guerra ha causato lo sfollamento di circa 10,4 milioni di persone, 2,2 milioni delle quali hanno cercato rifugio nei paesi vicini al Sudan, Repubblica Centrafricana (CAR), Ciad, Egitto, Etiopia, Libia, Sud Sudan e Uganda, rendendola la più grande crisi di rifugiati del mondo.   Allo stesso tempo, circa 25,6 milioni di persone si trovano ad affrontare livelli acuti di insicurezza alimentare, con 14 aree in nove stati identificate a rischio di carestia.

Intanto, come se non bastasse la tragedia portata dalla guerra nel Nord, delle alluvioni stanno devastando anche le regioni del sud Sudan e l’emergenza riguarda, al momento, più di 700 mila persone. L’ONU riferisce che le sue forze di pace stanno costruendo barriere per proteggere infrastrutture chiave come il principale ospedale dell’area. La situazione più drammatica è a Pibor, vicino al confine con l’Etiopia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: carestia in SudanConsiglio di Sicurezza dell’OnuEdem Wosornuguerra civile in SudanOCHASamuel ŽbogarSudanVNY Onu 1
Previous Post

Us Open: Errani e Vavassori vincono il doppio misto e riscrivono la storia

Next Post

Telegram, Durov contro ‘accuse per crimini commessi da terzi’

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Telegram, Durov contro ‘accuse per crimini commessi da terzi’

Telegram, Durov contro 'accuse per crimini commessi da terzi'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?