Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 22, 2024
in
Onu
May 22, 2024
0

Consiglio di Sicurezza Onu: i dati sulla guerra ai civili, in Sudan rischio genocidio

Nel 2023 aumento del 72% di vittime rispetto all'anno precedente. La situazione a Gaza e in Ucraina ma anche in altri conflitti nel mondo

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla

epaselect epa11320926 A relative of Palestinians killed during an Israeli air strike mourns while holding the body of a child in her arms outside Al-Najjar Hospital in Rafah, southern Gaza Strip, 06 May 2024. The Israeli military stated on 06 May that the IDF has called on the residents of eastern Rafah to 'temporarily' evacuate to an expanded humanitarian area. The statement came ahead of an expected Israeli offensive on the city. More than 34,600 Palestinians and over 1,455 Israelis have been killed, according to the Palestinian Health Ministry and the Israel Defense Forces (IDF), since Hamas militants launched an attack against Israel from the Gaza Strip on 07 October 2023, and the Israeli operations in Gaza and the West Bank which followed it. EPA/HAITHAM IMAD

Time: 3 mins read

Il Consiglio di Sicurezza con la presidenza di turno del Mozambico, martedì ha tenuto una riunione sulla situazione dei civili, soprattutto i bambini, colpiti dalla guerra nel 2023. Gli orrori non sono avvenuti  solo a Gaza, nel sud di Israele o in Ucraina, ma l’intensa sofferenza delle popolazioni civili in altre aree di crisi sono avvenute in tutto il mondo.

Le sole Nazioni Unite hanno documentato oltre 33.000 civili morti in conflitti armati nel 2023 – un terribile aumento del 72% rispetto all’anno precedente – ha detto Joyce Msuya, vice coordinatrice dei soccorsi delle Nazioni Unite, ai Quindici ambasciatori.

Considerando che le cifre effettive sono “probabilmente più elevate”, i danni e le sofferenze causate ai civili nel 2023 “segnalano un’allarmante mancanza di rispetto del diritto umanitario internazionale e del diritto internazionale sui diritti umani”, ha affermato Msuya poi sottolineando che “la realtà è che gran parte del danno civile che vediamo nei conflitti odierni si verifica anche quando le parti affermano di agire nel rispetto della legge”.

Joyce Msuya durante il suo intervento al Consiglio di Sicurezza (Photo UN)

L’esperta umanitaria delle Nazioni Unite ha attirato l’attenzione in particolare sulla situazione disperata dei civili palestinesi a Gaza, dove l’operazione militare israeliana in corso – come risposta ai brutali attacchi del 7 ottobre da parte di Hamas – ha “provocato morte, distruzione e sofferenza ad un ritmo e su una scala senza precedenti nel mondo”. Decine di migliaia sono state uccise e ferite. Oltre il 75% della popolazione dell’enclave è sfollata con la forza e si profila una carestia. “Migliaia di bambini sono stati uccisi e feriti in quella che i colleghi dell’UNICEF hanno definito una ‘guerra ai bambini'”, ha affermato Msuya, ricordandosi di aggiungere anche che circa 130 israeliani rimangono in ostaggio di Hamas in condizioni disumane.

Msuya, che è anche vice capo dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari, ha sottolineato l’impatto delle armi esplosive sulle aree popolate. In Ucraina, l’uso di tali armi nelle aree popolate è stata la principale causa di vittime civili. Nel 2023, secondo un rapporto delle Nazioni Unite sullo stato globale della protezione dei civili, pubblicato la settimana scorsa, si è registrato un aumento del 16% delle vittime civili dovute alle mine antiuomo e ai residuati bellici esplosivi, con 116 civili uccisi e 383 feriti. Inoltre, il conflitto ha continuato a danneggiare l’ambiente naturale e la biodiversità del Paese. Le acque sotterranee e superficiali sono state esposte a sostanze chimiche nocive e inquinamento a causa degli scioperi alle infrastrutture del carburante.

Il rapporto ha inoltre delineato l’impatto dei conflitti in varie altre regioni. Nella Repubblica Democratica del Congo si sono registrate oltre 219.000 vittime. Il Mali ha registrato la morte di 1.300 civili, mentre il Myanmar ha assistito a un aumento del conflitto con attacchi aerei e bombardamenti, che hanno colpito in particolare le aree urbane. La violenza nel nord-est della Nigeria ha provocato la morte di 4.533 civili e più di 1.400 civili sono rimasti uccisi o feriti in Somalia. Il Sud Sudan ha riportato 1.527 morti civili e 597 rapimenti, mentre la Siria ha riportato 556 morti civili.

Alice Wairimu Nderitu, Consigliera speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio, si è rivolta al Consiglio di Sicurezza (via video), concentrandosi sulla situazione in Sudan  dove un sanguinoso conflitto tra eserciti rivali, iniziato ad aprile, ha provocato gravi violenze etniche, in particolare in Darfur e El Fasher. “Le popolazioni civili vengono prese di mira sulla base della loro identità; sono state attaccate e uccise a causa del colore della loro pelle, della loro etnia e di chi sono”, ha affermato Nderitu che poi ha lanciato un gravissimo allarme: “Il rischio di genocidio esiste in Sudan. È reale e cresce ogni singolo giorno”.

Tra aprile e dicembre sono state uccise circa 12.260 persone e altre 33.000 ferite. In milioni sono stati sfollati dalle loro case, molti dei quali sono fuggiti nei paesi vicini, innescando una crisi regionale. Le infrastrutture e i servizi civili critici, tra cui ospedali, cliniche, scuole e reti idriche, igienico-sanitarie ed elettriche, hanno subito ingenti danni.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

FfD4 Siviglia: luci e ombre della IV Conferenza sul Finanziamento allo Sviluppo

bySimone d'Altavilla
Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Alice Wairimu Nderitu.bambini e conflittibambini in conflitti armaticonflitti e civiliConsiglio di Sicurezza dell’OnuGazaGenocidioJoyce Msuyamorte civili in guerraSudan genocidioUcrainavittime civiliVNY Onu 1
Previous Post

Riconoscimento dello Stato Palestinese, Netanyahu: un premio al terrorismo

Next Post

I ponti della Florida non brilleranno dei colori dell’arcobaleno questa estate

DELLO STESSO AUTORE

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla
Guterres a Israele: “A Gaza un’ondata di aiuti, non più ordini di sparare”

Guterres a Israele: “A Gaza un’ondata di aiuti, non più ordini di sparare”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Musk stacca la spina alla politica: addio ai mega-finanziamenti per Trump

Musk dichiara: “È nato l’America Party per restituirvi la libertà”

byFederica Farina
Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Pride Month, il Dipartimento di Stato mette in guardia gli americani all’estero

I ponti della Florida non brilleranno dei colori dell'arcobaleno questa estate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?