Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 12, 2024
in
Onu
April 12, 2024
0

Myanmar: la classe media scompare schiacciata da violenza ed economia criminale

Rapporto dell'ONU lancia l'allarme, nel paese del Sud Est asiatico la popolazione sempre più in balia dei militari e dei trafficanti

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Myanmar: la classe media scompare schiacciata da violenza ed economia criminale

Kanni Wignaraja, Assistant Secretary-General, Assistant Administrator and Director of Regional Bureau for Asia and the Pacific of the United Nations Development Programme (UNDP), briefs reporters on UNDP’s report on the socioeconomic situation in Myanmar. (UN Photo/Mark Garten)

Time: 3 mins read

Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) ha lanciato l’allarme: in Myanmar la classe media sta “scomparendo” e ulteriori fasce di popolazione stanno precipitando nella povertà e chi lo era già povero peggiora la sua situazione in un contesto di massima insicurezza e conflitti.

Parlando ai giornalisti al Palazzo di Vetro di New York, Kanni Wignaraja, direttrice regionale dell’UNDP per l’Asia e il Pacifico, ha spiegato la terribile situazione: ”Durante la pandemia di COVID-19, la spesa per l’istruzione era scarsa (il 2-3% del reddito familiare) e ora è vicina allo zero”, ha affermato Wignaraja, aggiungendo che le famiglie stanno ritirando i bambini dalla scuola e non sono in grado di spendere sull’assistenza sanitaria e sugli altri servizi di base.

“Un’intera generazione ha un deficit di apprendimento e di salute che è spaventoso”, ha avvertito la funzionaria dell’ONU. Il rapporto ha evidenziato un quadro allarmante anche a livello provinciale. Gli stati con i tassi di reddito pro capite più bassi sono Kayah, Chin e Sagaing – regioni che registrano alti livelli di conflitto tra le forze della giunta e i gruppi opposti.

Oltre all’aumento dei livelli di povertà, le situazioni di conflitto sono state caratterizzate anche dalla distruzione di case, dall’accesso limitato ai terreni agricoli e dall’aumento degli sfollati interni – tutti fattori che hanno portato a ulteriori difficoltà. Gli sfollati interni che arrivano nei centri urbani come Yangon e Mandalay, sia per motivi di sicurezza che per servizi di base, non hanno più alcuna rete di sicurezza, ha affermato Wignaraja.

#Myanmar‘s middle class has shrunk by 50% over the past 3 years, coupled with a surge in poverty, amidst widespread insecurity & conflict, as well as a dire economic crisis.

Our new report calls on all stakeholders – inside & outside Myanmar – to act: https://t.co/zODJKHITk0 pic.twitter.com/0KffAu7k0y

— UN Development (@UNDP) April 11, 2024

La direttrice regionale dell’UNDP ha anche sottolineato le sfide poste dall’aumento vertiginoso della criminalità nella nazione del sud-est asiatico. Citando i recenti dati dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) Myanmar è il più grande produttore di oppio (“ha preso il posto dell’Afghanistan”) e la massiccia proliferazione della criminalità organizzata, in particolare dei cosiddetti “centri truffa” on line. “Se queste attività economiche illegali – in cui sono coinvolti molti soldi – non vengono frenate, e non si riavviano intensi sforzi di mediazione internazionale e regionale per fermare la guerra in corso, in Myanmar la classe media scomparirà del tutto”, ha detto Wignaraja.

Achim Steiner, l’amministratore dell’UNDP, nel rapporto indica che “meno del 25% della popolazione del Myanmar riesce ad assicurarsi un reddito stabile per vivere al di sopra della soglia di povertà. Senza interventi immediati volti a garantire trasferimenti di denaro, sicurezza alimentare e accesso ai servizi di base, la vulnerabilità continuerà a crescere e gli impatti si faranno sentire attraverso le generazioni”.

The ongoing political crisis and conflict in Myanmar, coupled with disasters and COVID-19 impacts, has left the economy on the verge of collapse. (Photo UNICEF/Naing Lin Soe )

Secondo le stime dell’UNDP, sono necessari 4 miliardi di dollari all’anno per affrontare la crescente povertà, attraverso trasferimenti di denaro e altri mezzi, per aiutare le famiglie a riprendersi dalla recessione “a forma di L” in un contesto di crollo dell’attività economica e pochi segnali di ripresa. Interrogando oltre 12.000 famiglie in tutto il Myanmar, il rapporto ha anche scoperto che le famiglie e i nuclei familiari sono stati costretti a ricorrere a vari meccanismi di reazione, spesso insostenibili.

Durante la conferenza stampa, abbiamo chiesto a Wignaraja se ritenesse che la situazione dei Rohingya (una popolazione musulmana minoranza nel paese, da sempre privata del diritto di cittadinanza e che in passato ha rischiato il genocidio) sia peggiorata negli ultimi mesi. “Certamente con ancora oltre un milione di persone sfollate la loro situazione resta critica. In più abbiamo avuto notizie che sia l’esercito della giunta militare che i ribelli, cerchino di schierarli nelle loro forze armate, spesso con metodi sbrigativi. Così molti dei giovani Rohingya si ritrovano arruolati con l’inganno, in prima linea a combattere senza nemmeno avere avuto un  addestramento”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Kanni WignarajaMyanmarMyanmar giunta militareRohingyaRoyngaUNDPVNY Onu 1
Previous Post

L’ATF cerca di porre fine alle scappatoie nelle vendite di armi

Next Post

Gallant: Israele è spalla a spalla con Usa sulla minaccia iraniana

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gallant: Israele è spalla a spalla con Usa sulla minaccia iraniana

Gallant: Israele è spalla a spalla con Usa sulla minaccia iraniana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?