Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 28, 2024
in
Onu
March 28, 2024
0

Putin ricambia il favore a Kim: veto della Russia al Consiglio di Sicurezza ONU

Bocciata grazie ai russi, la risoluzione per estendere il mandato al gruppo di esperti che assiste il Comitato per le sanzioni alla Nord Corea

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

L’aiuto che il regime nord coreano di Kim Jong Un sta dando da mesi con le sue forniture militari alla Russia per la guerra in Ucraina, è stato ricompensato dal Cremlino nella sede del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.  Giovedì la Russia ha posto il veto su una risoluzione del Consiglio di sicurezza sponsorizzata dagli Stati Uniti che avrebbe rinnovato di un anno il mandato dell’unità di esperti responsabile del monitoraggio delle sanzioni delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord, bloccandone di fatto le operazioni. I voti a favore sono stati 13, con il no della Russia e l’astensione della Cina. Prima del voto l’ambasciatore russo alle Nazioni Unite, Vassily Nebenzia, ha accusato le nazioni occidentali di “strangolare” la Corea del Nord con sanzioni che si sono dimostrate “irrilevanti” allo scopo di frenare il suo programma nucleare.

Rivolgendosi al Consiglio prima del voto, Vassily Nebenzia ha detto: “Stiamo assistendo a una politica senza precedenti da parte di una coalizione di paesi occidentali guidata dagli Stati Uniti per strangolare Pyongyang, che comprende dure restrizioni unilaterali, propaganda aggressiva, e minacce personali dirette contro le autorità della DPRK. Nel loro insieme, tutte queste misure mettono in discussione la possibilità stessa di risolvere i problemi futuri”.

Security Council members vote on a draft resolution on the mandate renewal of the 1718 Committee Panel of Experts monitoring the sanctions imposed by the Security Council on the Democratic People’s Republic of Korea. The resolution received 13 votes in favour, one against (Russian Federation) and one abstention (People’s Republic of China). The resolution was not adopted due to the veto by Russian Federation. A view of council members voting against the resolution. (UN Photo/Evan Schneider)

Dopo il voto, Robert A. Wood, vice rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, ha commentato: “Il voto di oggi non farà altro che incoraggiare la DPRK ad agire con ulteriore impunità. La Corea del Nord mette a repentaglio la sicurezza globale attraverso lo sviluppo di missili balistici a lungo raggio e i suoi sforzi di evadere le sanzioni”.

Hwang Joon Kook, rappresentante permanente della Repubblica di Corea presso le Nazioni Unite, ha dichiarato: “Questo veto è scandaloso e non ha alcun senso dato il continuo e accelerato progresso dei programmi nucleari e missilistici nordcoreani. Pyongyang denuncia apertamente l’autorità del Consiglio di Sicurezza e persegue una politica nucleare sempre più pericolosa e aggressiva, prendendo di mira in particolare la Repubblica di Corea. In questo momento, la Russia sembra essere più interessata ad abbracciare e incoraggiare la Corea del Nord per la fornitura di munizioni e missili balistici per la sua guerra in Ucraina”.

Geng Shuang, vice ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite, ha dichiarato: “L’attuale situazione nella penisola è caratterizzata da tensioni persistenti e da un crescente confronto, che non fa l’interesse di nessuno. Questa è l’ultima cosa che la Cina vuole vedere. La soluzione della questione della Penisola non può prescindere dalla fiducia politica reciproca e da un clima favorevole. Aumentare ciecamente le sanzioni ed evidenziare la pressione non aiuterà a risolvere i problemi, sarà solo controproducente. Indulgere in alleanze militari ossessivamente per il confronto militare non farà altro che esacerbare ulteriormente l’antagonismo e le tensioni, rendendo ancora più sfuggente l’obiettivo di denuclearizzare la penisola e di mantenerne la pace e la stabilità”.

Yamazaki Kazuyuki, Permanent Representative of Japan and President of the Security Council for the month of March, chairs the Security Council meeting on non-proliferation/Democratic People’s Republic of Korea. (UN Photo/Loey Felipe)

“Nessuno – tranne i proliferatori – trarrebbe beneficio dall’indebolimento del regime globale di non proliferazione”, ha sottolineato l’ambasciatore del Giappone Kazuyuki Yamazaki, presidente del Consiglio per il mese di marzo, parlando a titolo nazionale. “È irresponsabile e vergognoso” che Mosca abbia violato le risoluzioni pertinenti procurandosi attrezzature militari e munizioni dalla Repubblica popolare democratica di Corea da utilizzare nella sua aggressione non provocata contro l’Ucraina. Il Giappone ha osservato che le voci dei membri più ampi saranno ascoltate durante la riunione dell’Assemblea Generale che sarà convocata in risposta al veto di oggi.

La rappresentante di Malta, l’ambasciatrice Vanessa Frazier, ha sottolineato: “I gruppi di esperti sono indipendenti e imparziali, e i loro mandati dovrebbero essere trattati in questo modo”. In assenza dei rapporti del Gruppo, l’incessante elusione delle sanzioni da parte di Pyongyang continuerà a crescere incontrollata. “Questo è un triste disservizio alla pace e alla sicurezza regionale e internazionale”, ha osservato.

Da parte sua, il delegato dell’Algeria ha esortato i membri a trovare un terreno comune e raggiungere un consenso sul rinnovo del mandato del Gruppo di esperti, aggiungendo: “L’unità all’interno del Consiglio di sicurezza è fondamentale per affrontare le sfide globali alla pace e alla sicurezza”.

Altri membri del Consiglio, tra cui i rappresentanti di Guyana, Slovenia, Ecuador e Sierra Leone, hanno espresso rammarico per il veto di oggi, sottolineando che esso priva l’organo di uno strumento chiave per garantire l’attuazione delle sue risoluzioni e indebolisce l’architettura internazionale di non proliferazione.

L’ambasciatrice della Svizzera Pascale Baeriswyl, allo stake-out del Consiglio di Sicurezza ha dichiarato davanti ai giornalisti: “Il gruppo di esperti documenta in modo indipendente e trasparente l’attuazione delle sanzioni. A causa dell’esercizio di veto di oggi, il comitato non sarà in grado di continuare il suo importante lavoro, incluso quello di documentare le apparenti violazioni del regime sanzionatorio in vigore. Ciò aumenta ulteriormente i sospetti sulle violazioni attuali e future”.

Prima della riunione e del voto, l’Ambasciatrice degli Stati Uniti Linda Thomas-Greenfield si era presentata davanti allo stake out con accanto gli ambasciatori di Ecuador, Francia, Malta, Giappone, Sierra Leone, Slovenia, Svizzera, Repubblica di Corea e Regno Unito, per ribadire quanto fosse importante il rinnovo del mandato del comitato di esperti 1718 (vedi video sotto).

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuCorea del NordCorea del SudDPRKKazuyuki YamazakiNord Coreanuclearepericolo nucleareRepubblica di CoreaRobert WoodRussiaVanessa FrazierVassily NebenziaVNY Onu 1
Previous Post

U.S. DOD Exploring Idea of a Peacekeeping Force for Gaza

Next Post

Macron e Lula a Maduro, grave escludere l’oppositrice Yoris

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Macron e Lula a Maduro, grave escludere l’oppositrice Yoris

Macron e Lula a Maduro, grave escludere l'oppositrice Yoris

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?