Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 11, 2024
in
Onu
March 11, 2024
0

Antonio Guterres a tutto campo, prima sull’Italia e poi sul Ramadan a Gaza

Il Segretario Generale dell'ONU è stato intervistato da Fabio Fazio e stamattina è intervenuto al Palazzo di Vetro: "Cessate il fuoco ora!"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

In poche ore prima ha concesso una lunga e approfondita intervista nel programma di Fabio Fazio “Che tempo che fa” sul canale Nove, poi un intervento su X e infine in un incontro lunedì mattina con i giornalisti al Palazzo di Vetro dell’ONU (ma senza rispondere a domande): il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha voluto rivolgere i suoi “sentiti auguri” ai milioni di musulmani in tutto il mondo che iniziano a osservare il Ramadan. “periodo di riflessione e preghiera”. “Il mio pensiero va al popolo afghano e a tutto il Sahel”, ha scritto, e “di solidarietà e supporto a tutti coloro che stanno soffrendo gli orrori a Gaza”, ha aggiunto Guterres nel suo messaggio su X. “Possa questo mese Santo – ha concluso – portare la pace e guidarci verso un mondo più giusto e compassionevole”.

My warmest wishes as millions of Muslims around the world begin observing Ramadan.

May this Holy Month bring peace and guide us towards a more just and compassionate world.

Ramadan Kareem. pic.twitter.com/Ku50jmTa8y

— António Guterres (@antonioguterres) March 10, 2024

Quindi eccolo apparire lunedì mattina davanti ai giornalisti, allo stake-out del Consiglio di Sicurezza, (il video sotto). Al Palazzo di Vetro ha detto che “oggi segna l’inizio del mese sacro del Ramadan – un periodo in cui i musulmani di tutto il mondo celebrano e diffondono i valori della pace, della riconciliazione e della solidarietà”. Eppure, anche se il Ramadan è iniziato, “a Gaza continuano gli omicidi, i bombardamenti e gli spargimenti di sangue” ha detto il Segretario Generale.

Secretary-General António Guterres (left at podium) briefs reporters on the start of Ramadan.
“My strongest appeal today is to honour the spirit of Ramadan by silencing the guns – and removing all obstacles to ensure the delivery of lifesaving aid at the speed and massive scale required. At the same time – and in the Ramadan spirit of compassion — I call for the immediate release of all hostages. The eyes of the world are watching.  The eyes of history are watching.  We cannot look away. We must act to avoid more preventable deaths,” said the Secretary-General. (UN Photo/Mark Garten)

Dopo aver ricordato che siamo entrati “nel sesto mese da quando sono iniziati gli attacchi terroristici di Hamas in Israele e il catastrofico attacco israeliano a Gaza”, Guterres ha ribadito: “Il mio appello più forte oggi è quello di onorare lo spirito del Ramadan mettendo a tacere le armi e rimuovendo tutti gli ostacoli per garantire velocemente la consegna di aiuti salvavita e su vasta scala”. Per poi subito dopo aggiungere: “Allo stesso tempo – e nello spirito di compassione del Ramadan – chiedo il rilascio immediato di tutti gli ostaggi”.

“Gli occhi del mondo stanno guardando. Gli occhi della storia guardano. Non possiamo distogliere lo sguardo” ha detto Guterres, e si deve agire “per evitare ulteriori morti prevenibili”.

“Il diritto internazionale umanitario è in brandelli” ha detto Guterres, sottolineando che la minaccia di un attacco israeliano a Rafah “potrebbe far precipitare la popolazione di Gaza in un girone infernale ancora più profondo”.

Antonio Guterres parla ai giornalisti al Palazzo di Vetro dell’ONU. A destra il suo portavoce Stephane Dujarric (Photo UN)

Guterres ha affermato che gli appelli più convincenti per fermare il conflitto sono arrivati ​​dalle famiglie delle vittime di questa guerra: “Non dimenticherò mai i miei incontri con loro – e sono poi saliti proprio su questo podio e si sono rivolti a voi – uniti da un coraggio straordinario e da un dolore insondabile”. Erano “famiglie israeliane di ostaggi che hanno condiviso il loro tormento e la loro angoscia – e hanno chiesto il rilascio immediato dei loro cari. E famiglie palestinesi che hanno condiviso testimonianze strazianti di familiari uccisi nei bombardamenti israeliani – e hanno chiesto un cessate il fuoco immediato”.

Ribadendo il suo appello alle parti in conflitto affinché fermino la guerra, Guterres ha sottolineato lo stesso convincente appello rivolto dalle famiglie delle vittime che hanno recentemente visitato le Nazioni Unite a New York. “Come ha detto uno di quei familiari: ‘Non siamo qui per le condoglianze. Non siamo qui per le scuse. Siamo qui per un’azione immediata”.

I was deeply moved by the horrifying testimonies I heard of family members of victims of the war in Gaza today. Some lost over a hundred relatives.

This horror must stop now.

A humanitarian ceasefire cannot wait. pic.twitter.com/oE3skMVg17

— António Guterres (@antonioguterres) March 6, 2024

“È chiedere troppo?” ha domandato Guterres davanti ai giornalisti, ribadendo che si deve ascoltare e prestare attenzione a quelle voci. Poi ha rinnovato oggi anche il suo appello per la cessazione delle ostilità in Sudan durante il Ramadan. “I combattimenti devono finire per il bene del popolo sudanese che affronta fame, orrori e indicibili difficoltà”. Quindi ha invitato “i leader politici, religiosi e comunitari di tutto il mondo a fare tutto ciò che è in loro potere per rendere questo periodo sacro un momento di empatia, azione e pace. Non dimentichiamo che dopo il Ramadan, i cristiani celebreranno presto la Pasqua e gli ebrei celebreranno la Pasqua ebraica in aprile. È tempo di porre fine alla terribile sofferenza. Ora è il momento di farlo”.

A queue for food in Gaza where the UN and partners are working to stave off rising levels of hunger and life-threatening malnutrition as the war enters its sixth month. (Photo UNRWA)

Guterres, domenica era anche apparso in collegamento a “Che Tempo Che Fa” su Nove, e in una intervista col conduttore Fabio Fazio, ha affermato che L’Italia “ha un ruolo molto importante” nell’Onu: “è il nostro settimo contributore alle risorse e ha un grande numero di persone che operano nella nostra organizzazione”.  L’Italia “è attivissimo in tutti i settori di azione dell’Onu”, ha aggiunto iL Segretario Generale, ricordando tra l’altro il contributo alla missione UNIFIL in Libano.

Guterres ha parlato anche della Riforma delle Nazioni Unite: “Abbiamo in preparazione delle proposte importantissime per la riforma dell’Onu” e parlando del Consiglio di Sicurezza, “non c’è un singolo stato africano come membro permanente, la sua composizione va ripensata. Anche se il potere di veto sarà impossibile da toccare, una composizione più ampia potrebbe essere più rappresentativa del mondo moderno”.

“I paesi africani hanno una situazione economica drammatica” ha anche detto Guterres a proposito delle ragioni che spingono all’emigrazione di massa. “Stanno annegando nei debiti. I sistemi economici mondiali non sono organizzati per dar loro la possibilità di uscire da ciò. Bisognerebbe trovare il modo di trasformare le istituzioni finanziare internazionali per sostenere lo sviluppo africano in modo tale che gli africani abbiano la possibilità di trovarsi un futuro in Africa. La migrazione deve essere una scelta, non un obbligo”.

Per questo, secondo Guterres, le riforme devono avvenire anche “per il sistema finanziario, la Banca Mondiale, I’IMF, dovrebbero essere più rappresentativi” ha continuato nel suo intervento a “Che tempo che fa” il segretario Generale. “I Paesi in via di sviluppo devono avere una voce più forte, i Paesi africani non sono rappresentati in queste istituzioni. D’altro canto, abbiamo bisogno di adattare il nostro modo di operare alle nuove tecnologie: adesso c’è l’intelligenza artificiale, è qui e provoca ancora dei cambiamenti nell’ambito delle relazioni internazionali, dobbiamo adattare le nostre istituzioni per essere in grado di affrontare la disinformazione per non perdere la nostra umanità. Siamo di fronte al rischio degli armamenti autonomi: bisogna conservare una serie di valori e non possiamo armare lo spazio. Ci sono tutta una serie di rischi che hanno bisogno che le istituzioni internazionali come le Nazioni Unite -ma anche tutte le altre multilaterali- possano formarsi, modernizzarsi e diventare più corresponsabili e in linea con i desiderata di oggi. Gli Stati Membri devono capire che è vitale per tutti accettare questo bisogno di cambiamento”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresFabio FazioGazaGuerra Israele GazaItalia all'ONURamadanRiforma Consiglio di Sicurezza OnuUnifilVNY Onu 1
Previous Post

Problema tecnico su un Boeing della LATAM: 50 feriti

Next Post

007 russi, ‘bassa affluenza? Anche Meloni ha vinto così’

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
007 russi, ‘bassa affluenza? Anche Meloni ha vinto così’

007 russi, 'bassa affluenza? Anche Meloni ha vinto così'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?