Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 27, 2024
in
Onu
January 27, 2024
0

Roraima Ana Andriani: “A New York per trovare sinergie tra INTERPOL e ONU”

Intervista alla nuova Rappresentante Speciale dell'Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale alle Nazioni Unite

Nicola CorradibyNicola Corradi
INTERPOL’s Insight: Roraima Ana Andriani on Global Crime Challenges

Roraima Ana Andriani - Photo by Terry W. Sanders

Time: 4 mins read

Ha da poco assunto l’incarico di Rappresentante Speciale dell’Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale alle Nazioni Unite, ma Roraima Ana Andriani si è già data parecchio da fare. Tra riunioni multilaterali e incontri settimanali con ambasciatori di Paesi coinvolti nelle attività dell’INTERPOL, le settimane negli Stati Uniti corrono veloci. La incontriamo a New York, proprio all’ONU, per parlare delle sue nuove responsabilità, del cambiamento nel panorama delle sfide globali alla sicurezza e dell’importanza della cooperazione internazionale per garantire giustizia e ordine nel mondo.

Dottoressa Andriani, la sua nomina come Rappresentante Speciale dell’Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale è stata un importante riconoscimento. Quali sono le sue principali responsabilità e obiettivi in questo ruolo?

“Sicuramente. Questa nomina è la testimonianza di una vita dedicata alla cooperazione internazionale, in particolare nel campo dell’applicazione multilaterale delle leggi. Nel corso dei miei oltre trent’anni in questo settore, l’obiettivo principale è stato promuovere la cooperazione per potenziare la sicurezza globale. Nella guida dell’ufficio a New York, il mio compito principale è identificare sinergie e convergenze tra INTERPOL e le Nazioni Unite. Il valore del multilateralismo è cruciale per affrontare le sfide globali, ed è essenziale sottolinearne l’importanza. INTERPOL, con il suo carattere neutrale e indipendente, svolge un ruolo chiave nella cooperazione di polizia anche durante le tensioni geopolitiche, affrontando questioni come il terrorismo, la criminalità organizzata e il traffico illecito. Oltre a fornire supporto tecnico attraverso strumenti come database globali e coordinamento operativo, INTERPOL contribuisce attivamente alla relazione tra sicurezza e sviluppo. La collaborazione con l’Ufficio Contro il Terrorismo dell’ONU, la partecipazione alla stesura di risoluzioni e l’allineamento delle strategie con l’Agenda 2030 dell’ONU e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dimostrano il nostro impegno per un approccio olistico alle sfide globali alla sicurezza”.

Con una vasta esperienza in “law enforcement” e cooperazione internazionale, quali sfide globali ritiene siano attualmente più urgenti da affrontare nel campo della sicurezza e della lotta contro il crimine?

“Secondo il Rapporto INTERPOL sulle tendenze criminali, sfide transnazionali come il traffico di droga, la criminalità informatica, le frodi finanziarie, la criminalità ambientale, la tratta di esseri umani, l’abuso sessuale online di minori e il terrorismo rimangono le questioni principali. La crescita delle droghe sintetiche, in particolare oppioidi come il fentanyl, costituisce un’emergenza significativa a causa dei bassi costi di produzione che portano a un aumento dell’offerta e del consumo. La criminalità organizzata sta evolvendo in forme più flessibili e sofisticate, operando come reti criminali con diverse competenze e specializzazioni settoriali. Per contrastare questo, INTERPOL ha sviluppato strumenti per rafforzare le indagini legate all’identificazione di beni illeciti e al riciclaggio di denaro. Disarticolare il loro modello di business seguendo il denaro è una strategia potente contro la criminalità organizzata”.

Roraima Ana Andriani – Photo by Terry W. Sanders

Durante il suo incarico presso l’Europol ha avuto ruoli chiave nella cooperazione con organismi e paesi terzi all’Unione Europea. In che modo questa esperienza influisce sul suo approccio alla collaborazione internazionale?

“Il concetto di sicurezza è evoluto e ora esiste una crescente consapevolezza del valore essenziale della cooperazione e delle iniziative volte a rafforzare la coordinazione internazionale. La mia esperienza sia in Europol che in INTERPOL ha evidenziato l’importanza dello sviluppo di forme di coordinamento che evitino la duplicazione e la frammentazione, ottimizzando al contempo la cooperazione con le istituzioni regionali. Il coordinamento è fondamentale per la cooperazione internazionale e INTERPOL ha avviato ‘Il Dialogo’ coinvolgendo numerose organizzazioni regionali per armonizzare priorità e modelli operativi. L’obiettivo è quello di garantire che i database nazionali, regionali e globali comunichino efficacemente, migliorando la condivisione delle informazioni nel rispetto dei principi di sovranità nazionale, diritti umani e protezione dei dati”.

Lei ha avuto un ruolo importante nel rafforzamento degli Uffici nazionali INTERPOL e nella gestione degli uffici regionali in diverse parti del mondo. Quali sono gli elementi chiave per costruire efficaci strategie regionali di sicurezza e cooperazione poliziesca?

“Gli uffici regionali svolgono un ruolo cruciale nel comprendere le realtà locali e nel rafforzare le capacità degli Stati membri. Valutare esigenze, priorità e sfumature culturali è vitale. Gestire gli uffici regionali richiede competenze di ascolto, intuizione e flessibilità. In Africa, ad esempio, la collaborazione con l’Unione Africana e le organizzazioni regionali implica affrontare problemi di sicurezza, fondamentalismo e instabilità. Rafforzare le partnership con l’ONU e INTERPOL può contribuire a promuovere la trasparenza, la buona governance, la protezione dei diritti umani, la parità di genere e affrontare questioni globali come il cambiamento climatico e il terrorismo.”

Lei ha partecipato a missioni in oltre 110 paesi del mondo. Come gestisce oggi queste differenze culturali nell’affrontare questioni di ordine tecnico, negoziale e diplomatico?

“Il viaggio consente di assimilare altre culture e negli anni ho imparato l’importanza della prudenza, dell’ascolto e della comunicazione chiara. Giocare le carte del dialogo, della fiducia e dell’inclusività è cruciale durante le negoziazioni. Adattare i termini del dialogo alle differenze culturali richiede esperienza, sensibilità, intuizione e professionalità. Un obiettivo chiaro e idee ben definite sono prerequisiti indispensabili prima di sedersi a un tavolo di negoziazione”.

Roraima Ana Andriani – Photo by Terry W. Sanders

Quali sono i prossimi passi e le iniziative che intende intraprendere nel suo attuale ruolo di Rappresentante Speciale dell’Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale?

“Nel guidare INTERPOL nel nuovo millennio dobbiamo affrontare questioni contemporanee che non facevano parte del nostro tradizionale focus. Coinvolgere tecnologie innovative, intelligenza artificiale, criminalità informatica e cambiamenti climatici è imperativo. Queste tematiche globali richiedono un impegno professionale, e mirerò a rafforzare il ruolo di INTERPOL promuovendo partnership e progetti all’interno del quadro dell’ONU. Inoltre, darò priorità ai ruoli delle donne nella pace e nella sicurezza, investendo anche nei giovani, nella lotta ai crimini ambientali e nella preservazione del patrimonio culturale di ogni società”.

Che impressione le ha fatto New York, venendo a vivere in città? C’è qualcosa che l’ha particolarmente colpita?

“Arrivando a New York, sono stata piacevolmente sorpresa dall’energia vibrante della città. Una scoperta che mi ha colpito è stata imbattermi nella piazza dedicata a Joe Petrosino, un agente della NYPD di origine italiana. La creazione da parte di Petrosino di una sezione dedicata al contrasto della criminalità organizzata a New York nei primi anni del 1900 ha lasciato un’impronta duratura in questa città. I suoi sforzi eroici, tragicamente conclusi con la sua morte in Sicilia, simboleggiano i primi giorni della cooperazione internazionale contro il crimine transnazionale. Questa scoperta ha richiamato alla mente le lotte dei giudici Falcone e Borsellino con l’FBI: la fase embrionale della cooperazione internazionale contro il crimine transnazionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 1
Previous Post

UNRWA: blocco ai fondi da diversi Paesi. L’Onu rescinde contratti dei sospettati

Next Post

Russia Extends Detention of American Journalist from The Wall Street Journal

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Russia Extends Detention of American Journalist from The Wall Street Journal

Russia Extends Detention of American Journalist from The Wall Street Journal

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?