Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 18, 2023
in
Onu
December 18, 2023
0

Risoluzione ONU umanitaria per Gaza: l’ambasciatrice Nusseibeh spiega la trattativa

Gli UAE rinviano al Consiglio di Sicurezza di 24 ore il voto per discutere "in buona fede" con gli USA che a "cessazione delle ostilità" preferiscono "pausa"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 2 mins read

E’ stato rinviato il voto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla risoluzione preparata dagli Emirati Arabi Uniti per un cessate il fuoco e l’ingresso di aiuti nella Striscia di Gaza. Il rinvio è legato alla necessità di riformulare il testo della bozza per  cercare di venir incontro alle obiezioni degli Stati Uniti ed evitare un nuovo veto americano. Il voto era previsto oggi pomeriggio, ma gli Usa hanno dichiarato di non poter sostenere un riferimento alla “cessazione” delle ostilità, mentre potrebbero accettare la “pausa” delle ostilità.

Fuori dal Consiglio di Sicurezza, con la collega della CBS Pamela Falk, abbiamo fermato l’ambasciatrice degli Emirati Lana Zaki Nusseibeh (vedi video sopra) per farci spiegare questo “stallo” dovuto al linguaggio utilizzato nella risoluzione. Farà una differenza per Gaza questa risoluzione che si voterà domani?

“Lo scopo della risoluzione è quello di avere un impatto significativo sul territorio in termini di aumento degli aiuti a Gaza attraverso l’apertura di altri valichi di terra, mare e aria e significa un monitoraggio più snello, un meccanismo in modo che gli aiuti siano maggiori e siano distribuiti in modo efficiente. Questa è l’intenzione ma ovviamente per fare tutto questo, abbiamo bisogno di cessazioni prolungate delle ostilità in modo che gli operatori umanitari possano consegnare quegli aiuti in modo sicuro. Questi sono gli elementi della risoluzione e abbiamo lavorato in buona fede con tutti i membri  del consiglio. Credo anche che la recente visita di molti membri del consiglio alla frontiera di Rafa abbia mostrato abbastanza chiaramente l’enorme bisogno di aiuti che non possono arrivare solo da quella frontiera nella misura necessaria e al ritmo necessario e per questo abbiamo bisogno l’ONU di intervenire”.

Il momento in cui l’ambasciatore Robert A. Wood, votando no, pone il veto degli Stati Uniti alla risoluzione presentata dagli Emirati Arabi l’8 dicembre per un cessate il fuoco a Gaza (Screnshot)

Ma se nella risoluzione la frase ‘cessazione delle ostilità’ cambia in ‘pausa – o sospensione – delle ostilità’, ci sarà sempre lo stesso impatto?

“Penso che sulla lingua dovremo vedere dove andremo a finire nelle discussioni tra gli Stati membri, ma l’idea ovviamente è quella che i paesi arabi insieme a 153 Stati membri dell’ONU hanno chiesto, cioè un cessate il fuoco. Questo è ciò che avrà davvero un impatto per salvare vite umane sul campo, questo è il punto finale ma prima potrebbero esserci una serie di passaggi temporanei a cui dobbiamo arrivare per garantire gli aiuti che possono essere consegnati su larga scala e in sicurezza. Già 136 lavoratori delle Nazioni Unite hanno perso la vita e questo è inaccettabile, gli operatori umanitari non dovrebbero perdere la vita, le zone di conflitto dovrebbero essere normalizzate, dovrebbe esserci un modo per procurare l’acqua e cibo e beni di prima necessità alla popolazione e per chi chi ne ha più bisogno in modo sicuro”.

Ambasciatrice, ma non era meglio a questo punto semplicemente accettare oggi il linguaggio che vogliono gli Stati Uniti e non perdere altre 24 ore? Domani sarete costretti ad accettare comunque le parole volute degli Stati Uniti per far passare la risoluzione…

“Stiamo lavorando in buona fede con gli Stati Uniti. Quello che vogliamo è una risoluzione che abbia un impatto sul terreno e questo significa una risoluzione che sia adottata. Grazie”.

Già, ma allora verrebbe da dire: non è meglio l’uovo oggi se si sa che non si potrà comunque avere la gallina domani? Da “voci” di corridoio, il voto del Consiglio di Sicurezza è previsto per domani alle 10 di mattina, ora di New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti umanitari per GazaEmirati all'ONUGuerra Israele GazaLana NusseibehLana Zaki Nusseibehrisoluzione per GazaUAEUAE OnuUNSCUNSC Gaza
Previous Post

Al Consiglio di Sicurezza Onu l’inviato speciale per la Libia aspetta e spera

Next Post

Islanda, erutta un vulcano a sud della capitale Reykjavik

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Islanda, erutta un vulcano a sud della capitale Reykjavik

Islanda, erutta un vulcano a sud della capitale Reykjavik

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?