Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 7, 2023
in
Onu
December 7, 2023
0

La guerra è una scelta? Da Arezzo all’ONU la “Rondine” per far scegliere la pace

Al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite l'evento organizzato dalla rappresentanza permanente d'Italia con i giovani di "Rondine, Cittadella della pace"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
La guerra è una scelta? Da Arezzo all’ONU la “Rondine” per far scegliere la pace

Una immagine dell'evento tenuto al Palazzo di Vetro dell'ONU (Foto Italy mission at the UN)

Time: 6 mins read

Si è tenuto a New York, al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, l’evento “If war is a choice, peace can be too”, co-organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU insieme alle Missioni di Costa Rica e Monaco, all’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC) e all’Associazione “Rondine Cittadella della Pace”. L’incontro del 5 dicembre, nasce dalla collaborazione tra la missione permanente d’Italia e l’Associazione Rondine che, dotata di status consultivo ECOSOC dal 2021, è impegnata da decenni nella promozione di attività formative nel campo della mediazione e del peacebuilding di giovani provenienti da aree di conflitto, in piena sintonia con il principio del “meaningful youth engagement” promosso dal Segretario Generale Antonio Guterres nel suo Policy Brief Our Common Agenda.

L’evento si è aperto con il saluto del Rappresentante Permanente d’Italia all’ONU, l’Ambasciatore Maurizio Massari, seguito dall’intervento dell’USG e Alto Rappresentante di UNAOC Miguel Angel Moratinos.

“La pace non è una scelta, è una necessità, un’urgenza.  Ciò che ho visto a Rondine è un esempio di come possiamo lavorare insieme. Se hai il coraggio di mettere insieme persone provenienti da paesi in conflitto, che condividono la stessa umanità, hai speranza per il futuro. Con l’iniziativa Rondine siamo sulla buona strada. Potete contare su di noi, continueremo a lavorare insieme”, ha detto Moratinos.

Foto https://rondine.org/en/press

La missione dell’Italia presso le Nazioni Unite a New York è stata la prima a sostenere l’appello della campagna “Leaders for Peace” che chiede agli Stati Membri di investire  maggiormente nell’educazione alla pace, anche inserendo strutturalmente l’insegnamento dei Diritti Umani nei sistemi educativi nazionali, e destinando una cifra simbolica dai loro bilanci a borse di studio per giovani brillanti leader di pace.  L’ambasciatore Massari ha detto che “c’è sempre una costante che emerge da questi dibattiti: la pace come necessità, come ha detto Moratinos. Il nesso tra pace e educazione giovanile è fondamentale e necessita di tutto il nostro sostegno e investimento. Spero che in questo evento siamo riusciti a trasformare la teoria in pratica”.

Today’s event cohosted by @rondinenobel @UNAOC 🇮🇹🇲🇨🇨🇷 to highlight Young Leaders’ Contribution to Peace & Security sent a clear message: inclusive & peaceful societies are possible.
Investing in education & youth engagement is crucial to foster peace. pic.twitter.com/uWLhpJGkRF

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) December 5, 2023

Ha partecipato anche la Rappresentante Permanente del Costa Rica, l’ambasciatrice Maritza Chan, che nel suo intervento ha detto che “l’istruzione e i diritti umani sono i pilastri della pace. L’importanza dei diritti umani per la pace è altrettanto importante quanto la pace per lo sviluppo. Abbiamo bisogno delle voci dei giovani e, per favore, parlate apertamente quando si tratta di spese militari e di armi nucleari poiché le armi nucleari sono rivolte alla società. Se vuoi la pace devi prepararti alla pace. Dobbiamo prepararci quando ce n’è più bisogno”. Supporto sottoscritto anche dal Principato di Monaco: “Abbiamo bisogno che i giovani raggiungano il loro pieno potenziale per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il lavoro che sta svolgendo Rondine è notevole. Il Principato di Monaco sostiene Rondine da anni. Il governo contribuirà alla creazione di nuovi leader di pace” ha detto Daphne Le Son, Vice Rappresentante Permanente di Monaco presso le Nazioni Unite a New York.

I valori che pervadono la campagna Leaders for Peace si ispirano alla visione di Papa Francesco che da subito ha dato il suo supporto morale. Valori che ha ricordato durante l’evento al Palazzo di Vetro anche Gabriele Giordano Caccia, Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite: “A Rondine c’è confidenza, fiducia, non c’è paura dell’altro. Dobbiamo insistere nel dare questa opportunità. Di quanti leader di pace abbiamo bisogno! Abbiamo bisogno di persone con visione ed esperienza. Quindi siamo grati alle persone e ai giovani che hanno il coraggio di stare a Rondine con i loro nemici”.

Il segmento principale dell’evento è stato dedicato a un panel di esperti che a vario titolo hanno offerto la loro prospettiva sul tema cardine dell’incontro, ossia il nesso tra istruzione e pace e l’importanza di un effettivo coinvolgimento della leadership giovanile. Sono intervenuti il presidente dell’Associazione Cittadella della Pace Franco Vaccari e alcuni alumni di Rondine, nonché i due Giovani Delegati dell’Unione Europea. “Rondine è qui. È una proposta concreta, a vostra disposizione. Usateci!” ha detto Vaccari, che rilancia la concretezza e l’impegno della Cittadella nella costruzione della pace a partire dal vissuto e dei giovani. “Quando nelle discussioni e nei negoziati ci sono i nostri giovani, fanno la differenza, cambiano il clima del dialogo – ha aggiunto Vaccari –  più alleati troviamo lungo la strada, più giovani possiamo portare a Rondine affinché abbiano la possibilità di dare il proprio contributo. Più giovani formiamo che tornano ad operare nel proprio territorio, più Rondine esce dal borgo e amplia il raggio di impatto”.

Moratinos durante il suo intervento (foto https://rondine.org)

L’evento, mirato a consolidare il lavoro sin qui svolto dall’associazione Rondine e nel contempo ad allargare la prospettiva ad una riflessione che coinvolga in prima linea le voci giovanili, è stato concepito anche per lanciare in contesto onusiano il nuovo programma di Rondine “Global Leaders School”, che partirà nel 2024, e annunciare l’estensione della campagna Rondine “Leaders for Peace” sino al 2030, trasformandola in un vero e proprio strumento di advocacy per la pace rivolto ai giovani leader di tutto il mondo e volto ad accelerare l’implementazione dell’Agenda 2030, con attenzione particolare all’SDG 16 inerente la promozione di società inclusive e pacifiche.

Un riconoscimento unanime quello che arriva dalle Nazioni Unite per l’esperienza di Rondine e del suo Metodo. Un’ esperienza che mette al centro i giovani e l’educazione ad una leadership di pace, oggi unica ma potente speranza in un mondo così tragicamente pervaso da guerre e conflitti armati.

Un’esperienza vissuta dallo stesso Moratinos durante il suo soggiorno a Rondine e ad Arezzo lo scorso giugno come lui stesso ricorda: “La pace non è una scelta naif, opposta alla realpolitik.  Ad Arezzo ho sentito la pace, un’alternativa unica alla bellicosità del mondo” ha detto il sottosegretario delle Nazioni Unite parlando della sua visita a Rondine e ringraziando il sindaco Alessandro Ghinelli, per l’ospitalità che per l’occasione ha preso parte alla missione di Rondine e portato l’impegno di Arezzo come città di pace: “Possiamo potenziare le nostre città perché diventino motori di pace” ha detto il Ghinelli, “dove la diversità viene celebrata, non temuta. Rondine è uno di questi ambienti che lottano per creare una nuova leadership globale. Solo le città che hanno conosciuto direttamente le conseguenze della guerra possono comprendere il valore della pace. Le nostre città non sono semplicemente spazi abitativi. Sono centri vibranti di speranza”.

La sede dell’Associazione “Rondine, cittadella della pace” nei pressi di Arezzo (foto https://rondine.org/)

Ha poi preso la parola anche un team leader del nuovo UN Youth Office. L’evento ha visto un dibattito intenso su come promuovere iniziative guidate dai giovani nei campi della pace, della costruzione della pace e delle relazioni internazionali. Dibattito di cui i giovani sono stati i primi protagonisti con molte voci. Tra queste quelle dei delegati dell’UE per i giovani alle Nazioni Unite. “Le cicatrici della guerra non dovrebbero essere l’unica cosa che ereditiamo. In questo caso l’educazione diventa uno strumento potente e unico. Quando educhiamo i giovani alla pace, abbiamo il potere di scegliere la pace”, ha detto Giulia Tariello, seguita da Lukas Svana: “Il primo passo per raggiungere la pace è l’educazione alla pace obbligatoria a partire dalla scuola primaria”.

Foto https://rondine.org/

Sono intervenuti anche giovani come Phil Eke-okocha, ex studente di Rondine della Nigeria oggi responsabile dei contenuti e della formazione dei giovani presso la Rete delle soluzioni per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (UNSDS – iniziativa Giovani). “Sono qui per dare eco alle voci di innumerevoli giovani che lottano per la Pace. La pace è una scelta deliberata, uno sforzo cosciente di collaborazione. La guerra è una scelta a scapito della vita umana e dello sviluppo. Sono qui davanti a me a testimonianza dell’esperienza trasformativa di Rondine. La mia storia è solo una tra tante. Ci sono molte persone disposte a trasformare le loro comunità”. È proprio il giovane Phill a chiede alle Nazioni Unite di “non sottovalutare il potere dell’azione collettiva dei giovani per la pace”.

La campagna sarà estensa fino al 2030, con l’obiettivo di trasformare “Leaders for Peace” in uno strumento permanente di patrocinio della pace per i giovani di tutto il mondo, con l’obiettivo di accelerare l’attuazione dell’Agenda 2030 e più specificamente l’avanzamento dell’SDG 16 sulla promozione di società pacifiche e inclusive.

Con il follow-up 2023 di Leaders for Peace alle Nazioni Unite arriva un nuovo passo verso la realizzazione del progetto “Global Leaders School” che vedrà Rondine sempre più attiva nella formazione di giovani leader di pace. Un impegno costante e sempre più diffuso per un mondo libero dalle guerre e dalla violenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro GhinelliArezzoCosta RicaFranco VaccariGabriele Giordano CacciaItalia all'ONUMaritza ChanMaurizio MassariMiguel Ángel MoratinosRondine Cittadella della PaceSanta Sede all'ONUUNAOC
Previous Post

Google Launched Gemini, Its “Largest AI Model” to Compete with ChatGPT

Next Post

Democratici e repubblicani non trovano soluzioni al problema immigrazione

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Democratici e repubblicani non trovano soluzioni al problema immigrazione

Democratici e repubblicani non trovano soluzioni al problema immigrazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?