Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 27, 2023
in
Onu
November 27, 2023
0

Al Consiglio di Sicurezza il processo infinito alla Corea del Nord che ormai annoia

I Quindici si riuniscono per il rapporto dell'ONU sul lancio del satellite spia da parte della DPRK, ma il Giappone si lamenta: è tutto così ripetitivo...

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Al Consiglio di Sicurezza il processo infinito alla Corea del Nord che ormai annoia

Kim Song, Permanent Representative of the Democratic People's Republic of Korea to the United Nations, addresses the Security Council meeting on non-proliferation and the Democratic People’s Republic of Korea. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 3 mins read

I deja vù delle riunioni del Consiglio di Sicurezza sulla Nord Korea continuano, questa volta con il regime di Pyongyang portato davanti ai Quindici come imputato per aver lanciato un satellite “spia” non “autorizzato”.

Il segretario generale aggiunto delle Nazioni Unite per il Medio Oriente, l’Asia e il Pacifico, Mohamed Khaled Khiari, ha detto al Consiglio di Sicurezza che il recente lancio di un satellite da ricognizione da parte della Repubblica popolare democratica di Corea (DPRK) presenta un “serio rischio” per l’aviazione civile e la navigazione marittima internazionale. Khiari ha quindi detto agli ambasciatori che il satellite era stato caricato su un razzo lanciato il 21 novembre.

L’Amministrazione nazionale per la tecnologia aerospaziale della DPRK ha annunciato quel giorno che si trattava del primo di numerosi satelliti per la raccolta di informazioni ad essere lanciato “in un breve lasso di tempo”.

“I lanci della DPRK rappresentano un serio rischio per l’aviazione civile internazionale e il traffico marittimo”, ha affermato Khiari, aggiungendo che Pyongyang non ha emesso notifiche di sicurezza marittima o dello spazio aereo agli organi competenti delle Nazioni Unite (Organizzazione marittima internazionale, Organizzazione per l’aviazione civile internazionale, o Unione Internazionale delle Telecomunicazioni), sebbene la guardia costiera giapponese fosse stata informata.

Gli stati sovrani hanno il diritto di beneficiare di attività spaziali pacifiche, ha affermato l’alto funzionario delle Nazioni Unite, ma le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza vietano espressamente alla Corea del Nord di effettuare lanci utilizzando la tecnologia dei missili balistici.

In risposta al lancio del 21 novembre, il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha ribadito con forza il suo appello alla RPDC affinché rispetti pienamente i suoi obblighi internazionali e riprenda il dialogo per raggiungere l’obiettivo di una pace sostenibile e della “denuclearizzazione completa e verificabile” della penisola coreana.  Come ha sottolineato Khiari, “l’aumento della retorica nucleare nella penisola coreana è profondamente preoccupante”.

La Corea del Nord continua ad attuare un piano militare quinquennale presentato nel gennaio 2021, ha affermato, che include lo sviluppo di un satellite di ricognizione militare – noto anche informalmente come “satelliti spia” – insieme a vari altri sistemi d’arma, comprese le armi nucleari tattiche.

Il funzionario dell’ONU ha osservato che il paese ha recentemente adottato un emendamento costituzionale che sancisce ulteriormente la sua politica sulle forze nucleari nella Costituzione.

“In quanto tale, la DPRK (RPDC in italiano) ha costantemente dimostrato la sua forte intenzione di continuare a perseguire i suoi programmi di armi nucleari e missili balistici, in violazione delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza”, ha sottolineato il funzionario delle Nazioni Unite, invitando le autorità ad astenersi da tali azioni.

Con le crescenti tensioni nella penisola, è importante ristabilire la comunicazione tra le due Coree, in particolare attraverso i canali militari, esercitando al contempo la massima moderazione per evitare incidenti involontari o errori di calcolo, ritiene Khiari.

Ha invitato i membri del Consiglio di Sicurezza a “unirsi ed esplorare misure pratiche per fermare l’attuale tendenza negativa” per cui tutti gli strumenti di dialogo, diplomazia e negoziazione dovrebbero essere utilizzati in linea con le risoluzioni del Consiglio, volte alla completa denuclearizzazione.

Poi si sono susseguiti i vari interventi dei Quindi e anche quello dell’ambasciatore nordcoreano Kim Song, che ha ribadito, dal canto tuo, che il suo paese “ha il diritto di difendersi come tutti gli altri”, elencando le numerose e “provocatorie” manovre militari attorno alla Nord Corea che gli USA, la Sud Corea e il Giappone continuano a svolgere come ragione ben valida per lanciare il satellite spia.

Quando alla fine della riunione, fuori dal Consiglio di Sicurezza (vedi video sopra), siamo riusciti a fermare l’ambasciatore del Giappone Kimihiro Ishikane per chiedergli se fosse soddisfatto dell’andamento della riunione, il diplomatico di Tokyo ha detto sconsolato: “C’è qualcosa di ripetitivo nell’argomento di queste riunioni…” e insomma per risolvere il problema si deve cominciare a pensare a qualcos’altro. Ma la Nord Corea ha il diritto alla difesa, come ha sostenuto il suo ambasciatore? “Sì, certo, lo ha. Ma deve anche rispettare le risoluzione del Consiglio di Sicurezza che anche in questo caso sono state violate. Non può esserci eccezione per lei”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuDPRKGiapponeKhaled KhiariKimihiro IshikaneMohamed KhiariUNSC
Previous Post

41 Stati USA fanno causa a Meta: “Ha nascosto i danni causati ai giovani”

Next Post

Medico americano perde la cittadinanza. La colpa? Essere figlio di un diplomatico

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Medico americano perde la cittadinanza. La colpa? Essere figlio di un diplomatico

Medico americano perde la cittadinanza. La colpa? Essere figlio di un diplomatico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?