Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 23, 2023
in
Onu
October 23, 2023
0

Al Consiglio di Sicurezza ancora il dramma di Haiti: i soccorsi? Arriveranno

I rapporti degli inviati Onu confermano una situazione di violenze e stenti in peggioramento. Ma la missione di polizia approvata settimane fa? Ci vuole tempo...

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Al Consiglio di Sicurezza ancora il dramma di Haiti: i soccorsi? Arriveranno

Fires burn on streets in the Cité Soleil area of Port-au-Prince. (© UNOCHA/Giles Clarke)

Time: 5 mins read

Al Palazzo di Vetro dell’ONU è tornata in discussione la situazione ad Haiti, dopo che tre settimane fa era avvenuto al Consiglio di Sicurezza il voto che aveva finalmente approvato la risoluzione per l’invio di una forza di polizia – con il Kenya a guidarla – per soccorrere la popolazione civile contro lo strapotere delle gang. Lunedì la Rappresentante speciale delle Nazioni Unite nel paese, María Isabel Salvador, ha detto ai Quindici che “la situazione della sicurezza continua a peggiorare ad Haiti con l’aumento della violenza delle bande e le elezioni sono cruciali per uno stato di diritto sostenibile”.

“Le elezioni sono l’unica via e l’unico imperativo per ripristinare le istituzioni democratiche ad Haiti. Solo la democrazia e lo Stato di diritto possono costituire la base su cui Haiti può progredire verso lo sviluppo e la crescita”, ha affermato Salvador.

L’inviata, che è anche a capo dell’Ufficio delle Nazioni Unite ad Haiti ( BINUH)  ha sottolineato l'”enorme significato” della recente risoluzione del Consiglio che autorizza il dispiegamento di una missione di supporto multinazionale per assistere la polizia nazionale, e ne ha accolto con favore un’altra sull’embargo sulle armi.

Briefing the Security Council, @SALVADORMIsabel stressed the “enormous significance” of the adoption of Resolution 2699 authorizing Member States to establish and deploy the Multinational Security Support (MSS) mission to assist the Haitian National Police.https://t.co/dgGjC8q4g2 https://t.co/WnMim7kUPP pic.twitter.com/eZgHEgYhcO

— UN Political and Peacebuilding Affairs (@UNDPPA) October 23, 2023

La dilagante violenza delle bande, che colpisce soprattutto la capitale Port-au-Prince, ha messo sotto shock Haiti, dove quasi la metà della popolazione, circa cinque milioni di persone, ha bisogno di aiuti umanitari. Negli ultimi anni, la nazione caraibica è stata colpita da un’epidemia di colera, terremoti e cicloni, nonché dall’assassinio del presidente Jovenel Moïse nel luglio 2021.

Salvador ha riferito che i crimini gravi sono in forte aumento e stanno raggiungendo nuovi livelli record. Gli incidenti includono il rapimento in pieno giorno, la scorsa settimana, del capo dell’Alto Consiglio di transizione – l’organismo incaricato di preparare le elezioni attese da tempo – da parte di membri di una banda travestiti da agenti di polizia.

“Omicidi, violenza sessuale, compresi stupri collettivi e mutilazioni, continuano a essere utilizzati dalle bande ogni giorno nel contesto di un servizio di soccorso inefficace per le vittime o di una solida risposta della giustizia”, ha affermato.

Le attività dei gruppi di vigilanti hanno aggiunto ulteriore complessità alla crisi della sicurezza. BINUH ha registrato il linciaggio di quasi 400 presunti membri di bande da parte del cosiddetto movimento “Bwa Kale” tra la fine di aprile e la fine di settembre.

Maria Isabel Salvador, Special Representative of the Secretary-General for Haiti and Head of the United Nations Integrated Office in Haiti (BINUH), briefs the Security Council meeting on the question concerning Haiti. (UN Photo/Manuel Elías)

Nel frattempo, Salvador ha detto che l’ONU ha continuato a impegnarsi verso “un percorso elettorale per ristabilire pienamente le istituzioni democratiche e lo stato di diritto”. Sebbene le consultazioni inter-haitiane siano riprese sotto gli auspici del blocco regionale CARICOM, Salvador è preoccupata che “gli sforzi verso le elezioni non si stiano muovendo al ritmo desiderato”.

Ha sottolineato che ristabilire il controllo da parte della polizia nazionale haitiana è un prerequisito per tenere un voto credibile e inclusivo, e il dispiegamento della forza multinazionale fa sperare che le cose migliorino.

“La Polizia nazionale haitiana potrà ottenere risultati duraturi solo quando verrà ripristinata la sicurezza pubblica e lo Stato riprenderà le sue funzioni, soprattutto nei quartieri svantaggiati inclini all’attività delle bande criminali”, ha affermato l’inviata Onu.

Circa due milioni di persone ad Haiti vivono in aree sotto il controllo di gruppi armati, che stanno espandendo le loro operazioni, ha affermato Catherine Russell, responsabile del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) nel suo briefing al Consiglio.

Russell ha riferito che i bambini vengono feriti o uccisi nel fuoco incrociato, anche mentre vanno a scuola. Altri vengono reclutati con la forza in bande o si uniscono ad esse per pura disperazione, mentre donne e ragazze si trovano ad affrontare livelli estremi di violenza sessuale e di genere.

La directrice exécutive de l’UNICEF, Catherine Russell, la directrice exécutive du PAM, Cindy McCain, et le Ministre de l’Éducation d’Haïti visitent l’école nationale de la République des États-Unies. ( UNICEF/UNI400081/Rouzier)

Russell ha visitato Haiti lo scorso giugno dove ha incontrato una bambina di 11 anni incinta in un centro per sopravvissute alla violenza sessuale. Cinque uomini avevano rapito la bambina l’anno scorso mentre camminava per strada, e tre l’avevano violentata a turno.

“Diverse donne nel centro hanno parlato di uomini armati che hanno fatto irruzione, le hanno violentate – in un caso, davanti ai suoi figli – e poi hanno dato fuoco alle loro case. In alcune aree, abusi e crimini così orribili sono ormai all’ordine del giorno”, ha affermato Russell.

Gruppi armati hanno anche bloccato le principali strade che collegano la capitale al resto di Haiti, dove risiede la maggior parte della popolazione, distruggendo mezzi di sussistenza e limitando l’accesso ai servizi essenziali.

Russell ha affermato che questo “mix di condizioni potenzialmente letali” ha causato una crisi della sicurezza alimentare e nutrizionale che si sta aggravando, con oltre 115.000 bambini che soffrono di grave deperimento – un aumento del 30% rispetto allo scorso anno. Quasi un quarto di tutti i bambini di Haiti sono cronicamente malnutriti e l’epidemia di colera in corso sta mettendo ulteriormente a rischio le loro vite.

Catherine M. Russell, Executive Director of the United Nations Fund for Children (UNICEF), briefs the Security Council meeting on the question concerning Haiti. The Council heard a report of the Secretary-General on the United Nations Integrated Office in Haiti (BINUH). (UN Photo/Manuel Elías)

Sebbene la violenza stia compromettendo anche gli operatori umanitari sul campo, Russell ha affermato che l’UNICEF e i suoi partner continuano a operare ad Haiti. La settimana scorsa sono riusciti a garantire il rilascio sicuro di quasi 60 bambini trattenuti da gruppi armati che occupavano una scuola a Port-au-Prince. Ha affermato che la missione di sostegno multinazionale svolgerà un ruolo fondamentale nel migliorare la sicurezza e ha esortato la forza a prestare particolare cura e attenzione alla protezione dei bambini, delle donne, delle persone con disabilità e di altri gruppi vulnerabili.

Cioè più tempo passa con le gang che controllano l’isola, e più la popolazione civile soffre violenze inaudite. Ma quanto tempo ci metterà la forza di polizia internazionale ad arrivare? Lo abbiamo chiesto al briefing giornaliero con Stephane Dujarric, il portavoce del Segretario Generale dell’ONU, cosa ne pensasse Antonio Guterres del fatto che la missione di polizia approvata dalla risoluzione del Consiglio di Sicurezza e che sarà guidata dal Kenya, non si sa ancora quando partirà. La risposta è stata (min. 36:46): “Sì, si spera sia veloce. Ma ancora una volta, si tratta di un gruppo di Stati membri che dovrebbero mettere insieme questa forza. Ma il Segretario Generale lo chiede da molto tempo. Quindi più velocemente avviene nel modo giusto, meglio è”.Ma c’è una deadline entro la quale i soccorsi di polizia dovrebbero arrivare ad Haiti? “Ci aspettiamo che ciò venga fatto il più rapidamente possibile”, ha replicato Dujarric, “comprendendo pienamente le sfide legate alla realizzazione di una simile missione”.

Intanto la violenza tra le bande è resa possibile da “armi da fuoco sofisticate” introdotte illegalmente ad Haiti, ha detto alla riunione del Consiglio di Sicurezza Gada Waly, capo dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC). La domanda è legata alla necessità di gruppi criminali di rafforzare il lucroso commercio di droghe illegali, poiché il paese rimane una destinazione di transito principalmente per cocaina e cannabis.

“Arrestare il flusso di armi da fuoco illecite ad Haiti e stabilire un solido quadro normativo per le armi da fuoco sono passi fondamentali affinché le autorità haitiane possano affermare il controllo e ristabilire la normalità”, ha affermato Waly, che ha esortato la comunità internazionale a sostenere Haiti nel raggiungimento di questi obiettivi, parallelamente allo spiegamento della missione di sostegno multinazionale.

L’ultimo rapporto dell’UNODC ha identificato quattro principali rotte marittime e terrestri per i flussi illeciti di armi da fuoco e munizioni verso Haiti, che provengono principalmente dagli Stati Uniti, anche tramite spedizione diretta in container a Port-au-Prince.

Le armi vengono anche inviate dagli Stati Uniti alle regioni settentrionali e trasportate via terra verso le città costiere e poi verso i porti controllati da bande o trafficanti prima di approdare nella capitale.

Un’altra via terrestre passa attraverso due valichi di frontiera con la Repubblica Dominicana, utilizzati principalmente per il traffico di munizioni. L’ultimo percorso passa per Cap-Haitien, una città sulla costa settentrionale, dove piccole quantità di armi sono nascoste negli oggetti personali di chi attraversa il confine in auto o a piedi.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: bambine HaitiConsiglio di Sicurezza dell’Onugangs of HaitiHaitiRisoluzione 2699stupri di massa ad Haitiviolenze ad Haiti
Previous Post

A New York arrivano nuovi fondi per prevenire i suicidi dei giovani

Next Post

Nella striscia di Gaza si aspetta l’inevitabile

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Hamas: ‘Oltre 50 morti per raid notturni di Israele a Gaza’

Nella striscia di Gaza si aspetta l'inevitabile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?