Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 20, 2023
in
Onu
October 20, 2023
0

Guterres al valico di Rafah guardando Gaza: “Che i camion con gli aiuti si muovano!”

Il Segretario Generale ONU in un appassionato discorso tenuto alla frontiera egiziana, cerca di sbloccare i soccorsi umanitari per i palestinesi

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Mentre le Nazioni Unite continuano ad affermare anche venerdì che un accordo per sbloccare le consegne di aiuti oltre il confine verso Gaza sta per essere messo in moto, anche il Segretario Generale dell’ONU António Guterres finalmente “si sporca le scarpe”. Dopo che nei primi giorni della crisi quella che era sembrata una eccessiva prudenza lo aveva reso riluttante persino a chiedere un “cessate il fuoco”, Guterres nel suo secondo giorno in Egitto è andato fino al valico di Rafah e ha chiesto perentoriamente che gli aiuti per la popolazione civile palestinese, orami all’estremo, devono spostarsi il più rapidamente possibile.

In un discorso appassionato, dal lato egiziano del muro, Guterres ha indicato dietro di sé e ha parlato dei due milioni di persone intrappolate senza rifornimenti sufficienti ormai da quasi due settimane. “Siamo testimoni di un paradosso: dietro queste mura abbiamo due milioni di persone che soffrono enormemente, senza acqua, senza cibo, senza medicine, senza carburante, che sono sotto il fuoco, che hanno bisogno di tutto per sopravvivere”.

“Da questa parte – ha proseguito indicando il convoglio che trasportava aiuti salvavita – abbiamo visto tanti camion carichi di acqua, di cibo, di medicinali, esattamente la stessa cosa che serve da questa parte del muro. Queste sono un’ancora di salvezza. Sono la differenza tra la vita e la morte per così tante persone a Gaza”. Vedere il convoglio bloccato al confine rende molto chiaro ciò che deve accadere, ha insistito il capo delle Nazioni Unite.

UN Secretary-General António Guterres (centre left) visits the Rafah crossing. (UN Egypt/Mohamed Elkoossy)

“Ciò di cui abbiamo bisogno è farli spostare, farli spostare dall’altra parte di questo muro, farli spostare il più rapidamente possibile e il maggior numero possibile”, ha affermato Guterres, aggiungendo che l’ ONU “si sta ora impegnando attivamente con tutte le parti” relative alle condizioni stabilite per la consegna transfrontaliera di aiuti dopo l’annuncio dell’accordo tra Israele-Stati Uniti e nel successivo accordo Egitto-Israele.

“Abbiamo assolutamente bisogno che questi camion si muovano il più rapidamente possibile e in numero sufficiente”, ha affermato. “Non cerchiamo la vittoria. Stiamo cercando convogli da autorizzare in numero significativo [e che] camion entrino ogni giorno a Gaza per fornire sostegno sufficiente alla popolazione di Gaza”.

È “assolutamente essenziale risolvere questi problemi rapidamente”, ha continuato Guterres, ribadendo il suo appello per un cessate il fuoco umanitario. Ha anche ringraziato il governo egiziano e i partner umanitari per i loro sforzi.

“È impossibile essere qui e non sentire il cuore spezzato”, ha detto, aggiungendo che spera che gli aiuti alimentari e le medicine che ha visto sugli aerei in arrivo possano servire alle persone che ne hanno più bisogno e che “un giorno ci saranno pace con la soluzione dei due Stati, con palestinesi e israeliani che vivono in pace”.

Guterres ha anche ripetutamente invitato Hamas a rilasciare gli ostaggi “immediatamente e incondizionatamente”, e l’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) ha sottolineato che la presa di ostaggi è vietata dal diritto internazionale.

Intanto venerdì mattina, durante un briefing ai giornalisti a Ginevra, il portavoce dell’ufficio di coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite (OCHA), Jens Laerke, ha detto a nome del capo dei soccorsi delle Nazioni Unite Martin Griffiths, “siamo in trattative approfondite e avanzate con tutte le parti interessate per garantire che un’operazione di aiuto a Gaza inizia il più velocemente possibile e con le giuste condizioni”.

“Siamo incoraggiati dalle notizie secondo cui le diverse parti si stanno avvicinando a un accordo sulle modalità e che la prima consegna dovrebbe iniziare nei prossimi giorni”, ha affermato.

I camion degli aiuti attendono da sabato al valico di frontiera di Rafah. Laerke ha sottolineato che mentre era necessario “fornire aiuti a tutti a Gaza, indipendentemente da dove si trovino”, Rafah era “l’ancora di salvezza” che avrebbe offerto la via più diretta per raggiungere le persone bisognose.

In risposta alle domande sulla portata limitata dell’operazione iniziale, Laerke ha sottolineato che era ancora in fase di negoziazione ma che “tutti i camion che entreranno sarebbero più che nessun camion”.

Ha anche detto che oltre al cibo, all’acqua e alle medicine, a Gaza c’è un disperato bisogno di carburante poiché l’enclave è sotto un blackout elettrico.

“Il carburante è un bene umanitario salvavita in questa crisi”, ha insistito.

In un aggiornamento dopo 13 giorni di ostilità, l’OCHA ha affermato che, secondo le autorità de facto dell’enclave, il bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza ha raggiunto 3.785, inclusi almeno 1.524 bambini, mentre oltre 12.000 sono rimasti feriti. L’OCHA ha affermato che si ritiene che “centinaia di ulteriori vittime” siano intrappolate sotto le macerie, mentre continuano i “bombardamenti incessanti” sul territorio.

L’OCHA ha inoltre affermato che dal 7 ottobre in Israele sono state uccise 1.400 persone e oltre 4.600 ferite, secondo fonti ufficiali israeliane. Secondo le stime israeliane, almeno 203 persone sono tenute prigioniere a Gaza, tra cui israeliani e cittadini stranieri.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresconflitto israelo palestineseè vitale aprire il valico di RafahGazaIsraeleNazioni UniteOCHApalestinesi
Previous Post

A Boston in mostra le donne straordinarie del Rinascimento italiano

Next Post

“Te l’avevo detto”: una umanità sciolta aspetta la fine del mondo

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

byZoe Andreoli
Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Te l’avevo detto”: una umanità sciolta aspetta la fine del mondo

"Te l'avevo detto": una umanità sciolta aspetta la fine del mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?