Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 26, 2023
in
Onu
September 26, 2023
0

L’India indica la sua nuova visione del Mondo e anche i delitti della “mafia sikh”

Il ministro degli Esteri Subrahmanyam Jaishankar parla a UNGA78 e al Council on Foreign Relations, dove avverte il Canada: avete tanta criminalità organizzata...

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 5 mins read

Al paese più popolato del mondo, l’India, tocca di parlare l’ultimo giorno di dibattito di alto livello di UNGA78, perché a salire sul palco dell’Assemblea Generale non c’è il premier indiano Narendra Modi, ma il suo ministro degli Esteri Subrahmanyam Jaishankar. Anche se martedì 26 settembre la sala non può avere la stessa atmosfera del giorno d’apertura con gli interventi di Lula, Biden e Zelensky, comunque l’attenzione verso “la vision” del mondo che l’India vuole proporre era altissima. Anche perché, la crisi esplosa proprio alla vigilia di UNGA78 tra il Canada e l’India per l’assassinio di un attivista indipendentista sikh di cittadinanza canadese, Hardeep Singh Nijjar, avvenuta nel Surrey il 18 giugno scorso, da parte di  uomini armati mascherati. Delitto di cui lo stesso premier Justin Trudeau ha accusato pubblicamente il governo di New Dehli e che quindi potrebbe avere dei risvolti geopolitici da far saltare tutti i piani diplomatici di chi fino a pochi giorni fa, tra gli alleati NATO – come lo stesso presidente Biden – propagandava la necessità di spingere per un posto di membro permanente al Consiglio di Sicurezza per il gigante India (anche per controbilanciare l’influenza cinese).

Jaishankar dal podio dell’ONU non ha deluso chi si aspetta un ruolo sempre più influente dell’India nel mondo; con un discorso che indicava che sono finiti i giorni in cui solo poche nazioni stabilivano l’agenda globale e “si aspettavano che le altre si allineassero”, come ha dichiarato martedì il ministro degli Esteri indiano all’Assemblea generale.

Jaishankar ha affermato che “spesso sosteniamo la promozione di un ordine basato su regole. Di tanto in tanto viene invocato anche il rispetto della Carta delle Nazioni Unite. Ma nonostante tutto questo parlare, ci sono ancora alcune nazioni che definiscono l’agenda e cercano di definire le norme. Ciò non può andare avanti all’infinito. Né resterà incontrastato”.

Subrahmanyam Jaishankar, Minister for External Affairs of India, addresses the general debate of the General Assembly’s seventy-eighth session. (UN Photo/Cia Pak)

Jaishankar ha sottolineato la pressante questione delle disuguaglianze strutturali, dello sviluppo ineguale e del loro impatto sullo sviluppo sostenibile, in particolare nei paesi del Sud del mondo.

Rivolgendosi al dibattito generale dell’Assemblea, ha sottolineato che queste disparità, insieme agli effetti dirompenti della pandemia di COVID-19 e alle conseguenze dei conflitti e delle tensioni in corso, hanno provocato una battuta d’arresto nel progresso socioeconomico raggiunto negli ultimi anni. “Le risorse per lo sviluppo sostenibile sono gravemente messe a dura prova. E molti paesi fanno davvero fatica ad arrivare a fine mese”, ha detto.

Jaishankar ha ricordato il recente vertice del G20 e ha affermato che la presidenza indiana si è concentrata sulle “preoccupazioni chiave di molti, non solo sugli interessi ristretti di pochi”. “In un momento in cui la polarizzazione Est-Ovest è così netta e il divario Nord-Sud così profondo, il Summit di Nuova Delhi afferma anche che la diplomazia e il dialogo sono le uniche soluzioni efficaci. L’ordine internazionale è diversificato e dobbiamo provvedere alle divergenze, se non alle differenze”, ha affermato il ministro Indiano che poi ha detto la frase ad effetto: “Sono finiti i giorni in cui poche nazioni stabilivano l’agenda e si aspettavano che le altre si adeguassero”.

Il ministro ha preso atto dei risultati del vertice, tra cui un piano d’azione per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), iniziative ambientali, evidenziando la riforma delle istituzioni finanziarie internazionali e l’ammissione dell’Unione africana come membro permanente del G20. “In questo modo, abbiamo dato voce a un intero continente, cosa che gli era dovuta da tempo”, ha affermato Jaishankar, e in tale contesto, ha sollecitato la riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in cui l’India si aspetta un posto permanente, insieme a Giappone, Germania, Brasile e un paese africano ancora da individuare (Sud Africa? Nigeria? O forse un seggio all’Unione Africana?)

Nel suo discorso, il ministro Jaishankar ha affermato che tutte le nazioni perseguono i propri interessi nazionali, cosa che l’India non vede in contraddizione con il bene globale. “Quando aspiriamo ad essere una potenza leader, non è per auto-esaltazione ma per assumerci maggiori responsabilità e dare maggiori contributi. Gli obiettivi che ci siamo prefissati ci renderanno diversi da tutti coloro la cui ascesa ha preceduto la nostra”, ha affermato.

Ha inoltre sottolineato la collaborazione dell’India a livello globale, compresa l’assistenza nella risposta ai disastri in Turchia e in Siria, il sostegno allo Sri Lanka durante la crisi economica e il contributo del suo Paese alla sicurezza alimentare, alla tecnologia e all’azione per il clima.

Nuova Delhi, 02/03/2023 – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra il Primo Ministro dell’India, Narendra Modi, alla Hyderabad House. (Foto Palazzo Chigi)

A livello nazionale, ha affermato che un terzo dei seggi nelle legislature indiane sono riservati alle donne attraverso l’adozione di una “legislazione innovativa”.

Il Summit del Futuro del prossimo anno dovrebbe essere un’opportunità per guidare il cambiamento, sostenere l’equità e riformare il multilateralismo, ha affermato Jaishankar. Ciò dovrebbe includere l’espansione dei membri del Consiglio di Sicurezza, ha aggiunto, sottolineando: “Dobbiamo affrontare le sfide globali permeati dalla convinzione che siamo una sola terra e una sola famiglia, con un solo futuro”.

Nello stesso giorno del discorso all’Assemblea Generale, il ministro degli Esteri indiano Jaishanka è poi stato ospite nelle prestigiose stanze del Council on Foreign Relations di New York per parlare di politica estera e rispondere alle domande degli esperti. Ma ovviamente “l’elefante nella stanza” restava la crisi tra Canada e India, e difatti subito è arrivata la domanda se il governo indiano avesse ricevuto da quello di Ottawa le prove del suo coinvolgimento nell’assassinio del militante indipendentista sikh Hardeep Singh Nijjar di nazionalità canadese e come le avesse valutate. Dalla risposta del ministro indiano, si è capito che l’India non avrebbe ancora ricevuto alcuna prova e per questo ha chiesto al Canada di condividere qualsiasi informazione in suo possesso che leghi il governo indiano all’uccisione di un leader separatista sikh nella Columbia Britannica, ha replicato Jaishankar.

Il popolare leader separatista aveva condotto una campagna per la creazione di uno stato Sikh indipendente in India chiamato Khalistan. “Abbiamo detto ai canadesi: se avete qualcosa di specifico, se avete qualcosa di rilevante, fatecelo sapere, siamo aperti a prenderlo in considerazione”, ha detto Jaishankar martedì durante la discussione al Council on Foreign Relations. Il ministro indiano ha anche affermato che il Canada è stato informato che non rientra nella politica dell’India effettuare omicidi all’estero. E poi Jaishankar ha indicato una pista dove dovrebbero concentrarsi gli investigatori canadesi,  sottolineando che negli ultimi anni il Canada è stato teatro di una forte criminalità organizzata e che l’India avrebbe presentato un gran numero di richieste di estradizione al governo canadese. “Abbiamo parlato di dettagli e informazioni che abbiamo effettivamente dato ai canadesi, abbiamo dato loro molte informazioni sulla leadership della criminalità organizzata, che opera fuori dal Canada”, ha detto Jaishankar. “Ci sono leader terroristici che sono stati identificati. Quindi, cercate di capire che c’è in certi ambiente là fuori.” Insomma secondo il governo di New Dheli, il delitto sarebbe roba di “mafia” tra gruppi criminali Sikh.

Al Council on Foreign Relations, Jaishankar è riuscito anche a parlare di geopolitica, indicando di prevedere che la Russia si concentrerà sul rafforzamento delle sue relazioni con i partner asiatici in seguito alle ricadute con i paesi occidentali per la sua operazione militare speciale in Ucraina. “In realtà prevedo che la Russia farà sforzi molto strenui per costruire relazioni alternative, molte delle quali saranno in Asia”, ha detto Jaishank parlando al pubblico di esperti del “think tank” collegati anche on line . “Ciò si rifletterebbe nell’economia e nel commercio, forse anche in altri settori.” Jaishanka ha aggiunto che l’India ha mantenuto relazioni stabili con la Russia indipendentemente dagli eventi attuali e che di ritenere che gli Stati Uniti si stiano adattando a un mondo multipolare e presto non saranno più limitati a lavorare solo con i loro alleati.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Canada vs IndiaHardeep Singh NijjarIndiaNarendra ModiRiforma Consiglio di Sicurezza OnuSubrahmanyam JaishankarUNGA78
Previous Post

Inviata ONU alle donne abusate nell’Afghanistan talebano: aspettate e sperate

Next Post

Donald Trump e la Trump Organization riconosciuti colpevoli di frode finanziaria

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Donald Trump e la Trump Organization riconosciuti colpevoli di frode finanziaria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?