Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 8, 2023
in
Onu
September 8, 2023
0

Italia in prima fila all’ONU contro elezioni russe nei territori ucraini

Al Consiglio di Sicurezza condannata la decisione della Russia di farle svolgere nelle regioni annesse; fermo intervento dell'Ambasciatore Massari

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Le cosiddette elezioni tenute dalla Russia nelle aree occupate dell’Ucraina “non hanno basi legali”, ha detto venerdì al Consiglio di Sicurezza, Miroslav Jenča, Segretario generale aggiunto dell’ONU per l’Europa, ribadendo la posizione del Segretario generale delle Nazioni Unite secondo cui “qualsiasi annessione del territorio di uno Stato da parte di un altro Stato derivante dalla minaccia o dall’uso della forza è una violazione dei principi della Carta e il diritto internazionale”.

La Russia aveva annunciato che terrà le elezioni per le legislature installate dalla Russia dall’8 al 10 settembre nelle aree che sostiene di aver annesso lo scorso anno. La comunità internazionale non riconosce il tentativo di annessione dei territori da parte del Cremlino, avendo votato a stragrande maggioranza nell’Assemblea generale delle Nazioni Unite lo scorso ottobre per respingerlo con un voto di 143 a 5.

Così venerdì il Consiglio di Sicurezza era riunito dalla presidenza dell’Albania per dimostrare ai russi che l’organizzazione di queste elezioni era una farsa che mortificava ancora una volta la carta dell’ONU.

Jenča ha ricordato il “tentativo illegale” da parte della Russia di annettere le regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhya, “attraverso l’organizzazione dei cosiddetti referendum illegali” nel settembre dello scorso anno. “Desidero ribadire che le Nazioni Unite restano pienamente impegnate a garantire la sovranità, l’indipendenza, l’unità e l’integrità territoriale dell’Ucraina all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale, estendendosi alle sue acque territoriali”, ha affermato il rappresentante dell’ONU.

Il rappresentante di Antonio Guterres – che si trova al G20 – ha anche sottolineato che la Russia, in quanto potenza occupante, è obbligata ai sensi del diritto internazionale umanitario “a rispettare, a meno che non venga assolutamente impedita, le leggi dell’Ucraina in vigore nelle aree che occupa. Continuiamo a condannare qualsiasi azione che potrebbe ulteriormente aggravare o peggiorare la situazione”.

“Purtroppo, un anno dopo, in mezzo ai continui intensi combattimenti e agli attacchi inaccettabili contro i civili ucraini e le infrastrutture civili, questi ultimi tentativi illegali di organizzare nuovi cosiddetti processi elettorali nelle aree occupate dell’Ucraina minano ulteriormente le prospettive di pace”, ha aggiunto Jenca.

A wide view of the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Eskinder Debebe)

L’alto funzionario delle Nazioni Unite ha espresso preoccupazione per i bisogni umanitari e la situazione dei diritti umani nelle aree occupate dalla Russia, nonché per la mancanza di accesso. “L’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia […] continua a infliggere sofferenze su vasta scala al popolo ucraino che affronta quotidianamente, intensificando gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili”, ha affermato per poi aggiungere: “Gli attacchi diretti contro i civili e le infrastrutture civili, compresi gli oggetti necessari per la produzione e la distribuzione del cibo, sono vietati dal diritto internazionale”.

Da febbraio 2022, l’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) ha documentato 26.717 vittime civili, di cui 9.511 uccisi e 17.206 feriti. Almeno 549 bambini sono stati uccisi e altri 1.166 feriti. Proprio questa settimana, un attacco missilistico russo contro un mercato affollato di Kostiantynivka, nella regione di Donetsk, ha causato la morte di 16 persone, tra cui un bambino. Anche le strutture agricole e portuali dell’Ucraina sono state soggette a “attacchi continui e implacabili”, ha affermato Jenča, aggiungendo che gli attacchi russi, dopo la decisione di non estendere l’Iniziativa del Mar Nero, “rischiano di avere conseguenze di vasta portata per la sicurezza alimentare globale”.

Intanto l’Ucraina non riconoscerà mai l’esito di quelle che il suo ambasciatore all’ONU ha definito elezioni farsa, esortando la comunità internazionale a imporre nuove dure sanzioni alla Russia: ”Mentre i terroristi costringono gli ostaggi a leggere un testo preparato davanti alla telecamera, la Russia fa partecipare la popolazione civile rimasta nei territori occupati a un’espressione scenica di libero arbitrio”, ha detto l’ambasciatore Sergiy Kyslytsya al Consiglio di Sicurezza.

Sergiy Kyslytsya, Permanent Representative of Ukraine to the United Nations, addresses the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Evan Schneider)

Ma l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia, impermeabile agli attacchi, ha sostenuto che le elezioni per i rappresentanti dei parlamenti regionali e degli organi municipali sarebbero necessarie e si stanno svolgendo regolarmente: “Certamente, affinché queste quattro regioni possano integrarsi pienamente nella Russia dal punto di vista legale e amministrativo, hanno bisogno delle autorità normali che abbiano gli stessi poteri degli altri soggetti della Federazione Russa”, ha sostenuto l’ambasciatore russo.

Nessun membro del Consiglio ha appoggiato la mossa russa, ma alcuni interventi sono stati più morbidi nel condannarla. Tuttavia, tutti hanno ricordato le azioni intraprese dall’Assemblea Generale, respingendo l’annessione e i tentativi di referendum, e hanno avvertito che le elezioni potrebbero compromettere ancora di più una soluzione pacifica del conflitto.

Gli Stati Uniti, nell’attaccare la mossa di Mosca, hanno definito il voto una trovata propagandistica che avrebbe predeterminato e manipolato i risultati: “Il Cremlino si sta affrettando a fabbricare successi elettorali per nascondere al popolo russo le sue perdite militari in Ucraina”, ha detto al consiglio il vice ambasciatore americano all’ONU Robert Wood. “Il Cremlino sa benissimo che le sue elezioni in Ucraina sono una completa frode”.

L’Ambasciatore Maurizio Massari durante l’intervento dell’Italia al Consiglio di Sicurezza (Foto da X @ItalyUN_NY)

Anche l’Italia, che non fa parte dei Quindici ma come altri paesi ha chiesto di intervenire, ha ribadito che “non riconoscerà mai i risultati falsificati delle elezioni illegittime organizzate dalla Russia nei territori temporaneamente occupati dell’Ucraina”. Quello dell’ambasciatore Maurizio Massari, al Consiglio di Sicurezza, è stato tra i discorsi più critici nei confronti della Russia: “Signor Presidente”, ha esordito il diplomatico italiano, “l’Italia si allinea pienamente alla dichiarazione rilasciata dall’Unione Europea e desidera aggiungere alcune considerazioni a titolo nazionale. Lungi dall’essere un esercizio di democrazia e autodeterminazione, le cosiddette elezioni illegittime organizzate dalla Russia nei territori temporaneamente occupati dell’Ucraina si stanno svolgendo tra diffuse e sistematiche violazioni dei diritti umani e intimidazioni. È evidente che rappresentano soltanto un tentativo di fingere la pratica democratica e di imporre con la coercizione e la forza militare i piani imperialistici della Russia”.

Poi Massari ha aggiunto: “Sia chiaro, l’Italia non riconoscerà mai i risultati falsificati delle elezioni illegittime organizzate dalla Russia nei territori temporaneamente occupati dall’Ucraina, così come non ha riconosciuto e non riconoscerà mai il tentativo illegale di annessione di tutti i territori ucraini temporaneamente occupati dalla Russia, e invita tutti gli Stati a fare altrettanto. Non consideriamo questa una scelta discrezionale per gli stati, ma piuttosto un obbligo comune ai sensi del diritto internazionale”.

At #UNSC, 🇮🇹 confirms it will never recognize the “elections” Russia staged in 🇺🇦 temporarily occupied territories. Unwavering support to Ukraine & its reconstruction, a priority of Italy’s G7 Presidency in 2024 & as host of 🇺🇦 Recovery Conference in 2025👉https://t.co/iaFSd95mWR pic.twitter.com/SvmeO7YevQ

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) September 8, 2023

Continuando con tono severo, l’ambasciatore Massari ha ribadito che “l’Italia condanna con la massima fermezza i continui e brutali attacchi della Russia contro infrastrutture e città civili in tutta l’Ucraina, così come il completo disinteresse della Russia per l’appello che sale da tutti i Paesi membri a mettere fine alla sua invasione su larga scala, non provocata e illegale dell’Ucraina. Non ci deve essere impunità per i responsabili di crimini di guerra e altre atrocità. La Russia dovrà infine rispondere dei pesanti danni causati dalla sua guerra di aggressione”.

Poi l’ambasciatore italiano ha  ringraziato “il Country Team delle Nazioni Unite per l’ampio lavoro svolto sul campo e per aver condiviso questa settimana importanti spunti di riflessione durante la sua visita a New York. L’Italia sostiene pienamente tutti gli attori umanitari che stanno lavorando instancabilmente per garantire la protezione della popolazione e che l’assistenza vitale sia a portata di mano. Deve essere garantito un accesso rapido, sicuro e senza ostacoli all’assistenza umanitaria per coloro che ne hanno bisogno in Ucraina”.

Ferit Hoxha, Permanent Representative of the Republic of Albania to the United Nations and President of the Security Council for the month of September, chairs the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Infine Massari, rivolgendosi ancora una volta verso la presidenza del Consiglio dove era seduto l’ambasciatore albanese Ferit Hoxha, ha detto: “l’Italia è impegnata per la sovranità, l’indipendenza, l’unità e l’integrità territoriale dell’Ucraina all’interno dei suoi confini internazionalmente riconosciuti. Il sostegno all’Ucraina sarà una delle priorità principali della nostra Presidenza del G7 del prossimo anno e siamo determinati a continuare a farlo finché sarà necessario per raggiungere una pace giusta, globale e duratura”. Poi il rappresentante dell’Italia ha concluso: ”Ci concentreremo sulla ricostruzione dell’Ucraina, fianco a fianco, anche organizzando la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina in Italia nel 2025. Getteremo le basi per un’Ucraina indipendente e prospera all’interno della nostra comune famiglia europea”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’Onuelezioni in territori annessi dalla RussiaFeritguerra in UcrainaItalia all'ONUMaurizio MassariVassily Nebenzia
Previous Post

Novak Djokovic in finale: batte Shelton e gli chiude il telefono in faccia

Next Post

La villa di Marilyn Monroe a Los Angeles rischia di essere demolita

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Trump, in arrivo altri 4-5 accordi sui dazi

Trump, in arrivo altri 4-5 accordi sui dazi

byAnsa
Mexico's President Claudia Sheinbaum / Ansa

Mexico Sues Google: Clash Over Use of Name “Gulf of America”

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La villa di Marilyn Monroe a Los Angeles rischia di essere demolita

La villa di Marilyn Monroe a Los Angeles rischia di essere demolita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?