Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 5, 2023
in
Onu
September 5, 2023
0

Western Sahara: De Mistura per la prima volta nei territori contesi col Marocco

L'inviato ONU di Guterres incontra i leader del Fronte Polisario in una missione chiave prima del suo rapporto finale al Consiglio di Sicurezza

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Western Sahara: De Mistura per la prima volta nei territori contesi col Marocco

Staffan de Mistura, Personal Envoy of the Secretary-General for Western Sahara. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 4 mins read

L’inviato speciale ONU per il Sahara Occidentale, Staffan de Mistura, per la prima volta da quando è stato  nominato all’incarico, sta viaggiando da lunedì nel territorio conteso nel tentativo di far avanzare un processo di pace sostenibile che si trascina da mezzo secolo tra il Fronte Polisario – che punta alla totale indipendenza – e il Marocco che non rinuncia a rivendicare la sua sovranità. Secondo un comunicato distribuito lunedì dal portavoce del Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, de Mistura “non vede l’ora di condurre visite nella regione e incontri, coinvolgendo tutti gli interessati prima della pubblicazione del rapporto del Segretario generale al Consiglio di sicurezza in ottobre”.

Nei prossimi giorni, l’inviato speciale dell’ONU conosciuto per le “mission impossible”, avrà incontri con autorità locali e notabili delle tribù Saharawi e attivisti civili. Guterres lo ha nominato suo inviato per il Sahara occidentale nell’ottobre 2021 e da allora il diplomatico italo-svedese ha visitato il Marocco due volte, nel gennaio e nel luglio 2022, visitando anche l’Algeria e la Mauritania, ma ancora non aveva messo piede sul territorio conteso.

Negli ultimi tempi de Mistura era stato oggetto di critiche per essersi sottratto a conferenze stampa con i giornalisti in varie occasioni – come quando aveva riferito al Consiglio di Sicurezza – dando anche spazio alle accuse di non aver fatto nulla in due anni per alleviare il conflitto. De Mistura, dal canto suo, si è difeso sostenendo che tenere un “profilo basso” fosse in quel momento la migliore strategia per cercare di raggiungere lo scopo: meno si sapeva pubblicamente delle trattative in corso, e più chance avrebbe avuto il difficile processo politico di muovere dei passi avanti.

L’ONU non riconosce formalmente né la sovranità del Marocco né quella del Fronte Polisario sul territorio conteso del Sahara Occidentale. Dopo che la Spagna si era ritirata dalla sua ex colonia nel 1975, il Marocco ha combattuto una guerra durata 15 anni con i separatisti del Fronte Polisario, sostenuto dall’Algeria. Nel 1991, le Nazioni Unite istituirono una missione di mantenimento della pace per monitorare un cessate il fuoco e organizzare un referendum sullo status del territorio. Il voto era stato fissato per il 1992 ma restò sospeso dopo che il Marocco rifiutò di accettare qualsiasi voto che consentisse l’indipendenza del territorio, ribadendo che era disponibile solo a concedere l'”autonomia”.

05/18/1975: Supporters of Fronte Polisario demonstrating at Ausred in the southern part of the country. (UN Photo/Yutaka Nagata)

Nel 2006, il Marocco ha presentato il suo piano di autonomia del territorio, che dovrebbe consentire ai Saharawi di gestire i propri affari “democraticamente” attraverso organi legislativi, esecutivi e giudiziari, mentre Rabat continuerebbe a mantenere il controllo sulla difesa e sulla politica estera.

Da parte sua, l’ONU aveva accolto favorevolmente il piano, ma il Fronte Polisario ha respinto la proposta di Rabat continuando a chiedere uno Stato indipendente per il popolo Sahrawi. Da allora, numerosi colloqui sponsorizzati dalle Nazioni Unite non sono riusciti a raggiungere un accordo definitivo e ciascuna parte ha ulteriormente irrigidito le proprie posizioni.

Ma perché proprio adesso il viaggio di de Mistura, annunciato solo lo stesso giorno e dopo ben due anni di attesa? La visita di de Mistura nel Sahara occidentale avviene subito dopo l’incontro del vice segretario degli Stati Uniti, Josh Harris, con la leadership del Fronte Polisario a Tindouf, nel sud-ovest dell’Algeria. Dalle dichiarazioni del Dipartimento di Stato americano, Harris ha visitato Tindouf il 31 agosto per consultarsi con il leader del movimento separatista Polisario, Ibrahim Ghali, nonché anche con le agenzie presenti delle Nazioni Unite e delle organizzazioni non governative e umanitarie. “Harris ha sottolineato l’importanza del pieno sostegno e impegno con l’inviato personale delle Nazioni Unite, il segretario generale Staffan de Mistura, in uno spirito di realismo e compromesso, mentre intensifica gli sforzi per realizzare una soluzione politica duratura e dignitosa per il popolo del Sahara occidentale,” si legge nella dichiarazione condivisa su Twitter.

Da quando hanno riconosciuto la sovranità del Marocco sul territorio nel 2020, gli Stati Uniti hanno intensificato le azioni diplomatiche per prevenire un ulteriore deterioramento delle relazioni tra Marocco e Algeria, che da sempre supporta la causa del fronte Polisario. A causa delle costanti tensioni, l’Algeria nel 2021 ha interrotto i rapporti diplomatici con il Marocco.

De Mistura presenterà il suo rapporto finale sul conflitto il prossimo ottobre al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il rapporto sarà seguito da una riunione dei Quindici, nella quale gli stati membri saranno chiamati a votare per estendere il mandato di MINURSO, l’operazione di mantenimento della pace dell’ONU nella regione.

11/08/2021: Secretary-General António Guterres meets with Staffan de Mistura, Personal Envoy of the Secretary-General for Western Sahara. (UN Photo/Mark Garten)

Quando al briefing giornaliero di martedì al Palazzo di Vetro abbiamo cercato di saperne di più sugli obiettivi immediati che il Segretario Generale Guterres si aspetta dalla missione di de Mistura nel territorio conteso del Western Sahara, il vice portavoce Farhan Haq ha replicato: “Quello che posso dire è che De Mistura attende con impazienza di approfondire ulteriormente le consultazioni con tutti gli interessati sulle prospettive di far avanzare in modo costruttivo il processo politico sul Sahara Occidentale nel corso di questi impegni regionali, e intende riferire sulla sua visite e i suoi impegni presso il Segretario Generale e il Consiglio di Sicurezza in ottobre”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: AlgeriaFronte PolisarioMaroccoMINURSOSahara OccidentaleStaffan De MisturaWest Sahara
Previous Post

Coco Gauff senza pietà: lascia solo due game a Jelena Ostapenko

Next Post

Djokovic batte Fritz e raggiunge la 47ª semifinale Slam: è record

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Djokovic batte Fritz e raggiunge la 47ª semifinale Slam: è record

Djokovic batte Fritz e raggiunge la 47ª semifinale Slam: è record

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?