Si prevede che il torneo per la Coppa del Mondo di calcio femminile che sta per partire in Nuova Zelanda e Australia, sarà visto da oltre due miliardi di persone – il più grande pubblico per un singolo sport femminile nella storia. Questo offrirà l’opportunità di celebrare i risultati delle donne in tutti gli sport e difendere l’uguaglianza di genere più in generale.
Per questo motivo UN Women e la FIFA si sono riunite appena prima del calcio d’inizio della prima partita per promuovere l’uguaglianza di genere nel calcio e contribuire a porre fine agli abusi e alla discriminazione dentro e fuori dal campo.
Le giocatrici continuano infatti a lottare contro minori opportunità professionali, meno sponsorizzazioni di marchi, minore copertura mediatica, condizioni di gioco disuguali e un ampio divario retributivo rispetto al gioco maschile.

Quando le giocatrici hanno successo, subiscono regolarmente abusi sia online che di persona, ha sottolineato l’agenzia delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere.
Per affrontare alcune di queste sfide, la FIFA ha aumentato il montepremi per la Coppa del Mondo femminile 2023 a 150 milioni di dollari, triplicando l’importo assegnato nel 2019.
La FIFA e le Nazioni Unite hanno anche lanciato la loro campagna “Il calcio unisce il mondo” con l’obiettivo di evidenziare i principali problemi di uguaglianza di genere sia dentro che fuori dal campo.
Sotto questo ombrello, UN Women ha collaborato con la FIFA su due inviti all’azione che avranno un posto di rilievo durante tutto il torneo. Il primo, Unite for Gender Equality, cerca di riconoscere l’uguaglianza di genere come un diritto umano fondamentale per un mondo pacifico e sostenibile. Il secondo, Unite for Ending Violence against Women, funge da appello per porre fine alla violenza e agli abusi in tutto il mondo. Unite for Gender Equality sarà il messaggio principale del terzo giorno della competizione mentre l’invito all’azione contro la violenza sarà al centro durante le semifinali.
The @FIFAWWC World Cup is starting soon, and we are proud to be part of it!
📣Let’s make some noise for #FIFAWWC and empower #WomenInSport⚽👏🏼
Yes Yes Yes
💬 🔁 ❤️#BeyondGreatness pic.twitter.com/LvEiBQEEea— UN Women (@UN_Women) July 19, 2023
I due inviti all’azione saranno promossi tramite le fasce nel braccio delle capitane delle squadre, i pannelli LED digitali a bordo campo e i social media.
Oltre a UN Women, hanno aderito alla campagna anche altre cinque agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l’UNESCO, l’UNHCR, la Commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite, il Programma alimentare mondiale (WFP) e l’Organizzazione mondiale della sanità (WHO).
“Le donne che gareggiano in questa Coppa del Mondo sono modelli per ogni ragazza su questo pianeta”, ha affermato il direttore esecutivo delle donne delle Nazioni Unite Sima Bahous.
“La loro forza e abilità sono fonte di ispirazione. Allo stesso tempo, questo torneo ci ricorda che ci sono troppe donne e ragazze escluse dal mondo dello sport e che anche per coloro che vi partecipano, troppo spesso subiscono trattamenti discriminatori e, anche in alcuni casi, abusi”, ha aggiunto Bahous.

“La Coppa del Mondo femminile ci mostra quanto a perdere non sono solo loro ma il mondo intero quando non riusciamo a offrire a donne e ragazze le stesse opportunità di uomini e ragazzi. La nostra partnership con la FIFA, inclusa la campagna globale “Il calcio unisce il mondo”, riflette un serio impegno e l’ambizione di affrontarlo a vantaggio di tutti”.
Le donazioni per queste iniziative che aiuteranno UN Women nella lotta per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne e delle ragazze nello sport, possono essere effettuate qui.