Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 14, 2023
in
Onu
July 14, 2023
0

Unicef: un areo giù con 300 bambini nel Mediterraneo… Chiudereste gli occhi?

L'agenzia dell'ONU rilascia i drammatici dati sui piccoli migranti morti in sei mesi durante la traversata dall'Africa e accusa il mondo di ignorarli

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Unicef: un areo giù con 300 bambini nel Mediterraneo… Chiudereste gli occhi?

Una drammatica immagine di una imbarcazione strapiena di migranti e rifugiati al largo delle coste italiane ripresa durante i soccorsi della Marina militare italiana

Time: 3 mins read

“Non possiamo continuare a ignorare ciò che sta accadendo: restare in silenzio quando quasi 300 bambini – un intero aereo pieno di bambini – muoiono nelle acque tra l’Europa e l’Africa in soli sei mesi”.  A parlare così ai giornalisti, facendo questo drammatico paragone, è Vera Knaus, Global Lead on Migration and Displacement dell’UNICEF, durante un briefing umanitario alle Nazioni Unite a Ginevra. .Secondo i dati riferiti dall’Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia infatti, durante la prima metà dell’anno, 289 bambini sono morti mentre attraversavano il Mar Mediterraneo per raggiungere l’Europa, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2022. La cifra equivale a circa 11 bambini che muoiono ogni settimana, “molto al di là di ciò che sentiamo nei titoli dei giornali”, ha detto Knaus.

I conflitti e il cambiamento climatico stanno costringendo un numero crescente di bambini a intraprendere il pericoloso viaggio per mare dal Nord Africa all’Europa. L’UNICEF ha stimato che 11.600 bambini hanno effettuato la traversata durante i primi sei mesi dell’anno, di nuovo quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2022. Tuttavia, l’agenzia ha avvertito che è probabile che il numero reale di bambini e bambine vittime sia più alto poiché molti naufragi nel Mediterraneo centrale non lasciano sopravvissuti o non vengono registrati.

Lampedusa, a small island in southern Italy, is the first landing point for many people crossing the Central Mediterranean. (© UNICEF)

Knaus ha affermato che sembra che il mondo stia “ignorando intenzionalmente ciò che sta accadendo”, dati i numeri e il silenzio che circonda molte di queste morti prevenibili. “I bambini muoiono non solo davanti ai nostri occhi; stanno morendo mentre noi sembriamo tenere gli occhi chiusi. Centinaia di ragazze e ragazzi stanno annegando nell’inerzia del mondo”, ha affermato, osservando che il Mediterraneo centrale è tra le rotte migratorie più mortali per i bambini.

L’UNICEF ha inoltre stimato che molti bambini effettuano la traversata senza i loro genitori o tutori, con le ragazze che viaggiano da sole particolarmente vulnerabili alla violenza durante il viaggio.

11 children a week have died or disappeared while crossing the perilous Central Mediterranean Sea migration route between North Africa and Europe this year.

These are the 7 urgent actions needed to protect children.https://t.co/L60NleLJr3

— UNICEF (@UNICEF) July 14, 2023

Durante i primi tre mesi dell’anno, 3.300 minori non accompagnati o separati sono arrivati ​​in Europa attraverso la rotta del Mediterraneo centrale, ovvero più del 70% del totale.

In risposta all’escalation della crisi, l’UNICEF sostiene i paesi nel rafforzamento della protezione dell’infanzia, della protezione sociale e dei sistemi di migrazione e asilo. Il personale sta inoltre collaborando con i governi per fornire supporto e servizi inclusivi a tutti i bambini, indipendentemente dal loro status legale o da quello dei loro genitori.

La famosa immagine del bambino siriano Alyan Kurdi in un graffito a Francoforte, Germania (Photo Plenz https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Alan_Kurdi_Graffiti.jpg)

“Queste morti sono prevenibili”, ha ripetuto Knaus. “Sono spinti tanto dalle complesse emergenze, dai conflitti e dai rischi climatici che allontanano i bambini dalle loro case quanto dalla mancanza di azioni politiche e pratiche per fare ciò che serve per consentire un accesso sicuro all’asilo e per proteggere i diritti e la vita dei bambini da qualunque parte provengano e qualunque sia il loro modo di viaggiare”.

Nel frattempo, i paesi della regione e l’Unione europea (UE) devono fare di più per proteggere i bambini vulnerabili in mare ma anche nei paesi di origine, transito e destinazione, ha affermato,  sottolineando la necessità di percorsi sicuri, legali e accessibili affinché i bambini possano cercare protezione e ricongiungersi con le loro famiglie, attraverso l’ampliamento dell’accesso al ricongiungimento familiare, al reinsediamento dei rifugiati o ad altri visti umanitari. Inoltre, i paesi devono intensificare il coordinamento delle operazioni di ricerca e salvataggio in mare e garantire lo sbarco tempestivo in luoghi sicuri.

Knaus ha affermato che il dovere di salvare una barca in pericolo è una regola fondamentale nel diritto marittimo internazionale e che i respingimenti in mare o alle frontiere terrestri sono violazioni del diritto nazionale, dell’UE e internazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: 'in Grecia la tragedia più grande del Mediterraneo'bambini migranticrisi migrantiEuropa e crisi migrantiIOMmigranti bambiniNaufragio bambinirapporto UNICEFUNHCRUnicefVera Knaus
Previous Post

Al Whitney Museum i colori di Ilana Savdie indagano la fluidità dei corpi

Next Post

Sudan, il procuratore Karim Kahan riprende la caccia ai criminali nel Darfur

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sudan, il procuratore Karim Kahan riprende la caccia ai criminali nel Darfur

Sudan, il procuratore Karim Kahan riprende la caccia ai criminali nel Darfur

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?