Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 14, 2023
in
Onu
July 14, 2023
0

Sudan, il procuratore Karim Kahan riprende la caccia ai criminali nel Darfur

Crimini contro l'umanità, l'audizione del capo dei pm della Corte Penale Internazionale al Consiglio di Sicurezza ONU: "Il nostro mandato è in corso"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Sudan, il procuratore Karim Kahan riprende la caccia ai criminali nel Darfur

Karim Khan, Prosecutor of the International Criminal Court, briefs the Security Council meeting on the Secretary-General reports on Sudan. (UN Photo)

Time: 4 mins read

Il procuratore della Corte penale internazionale (ICC) Karim Khan ha dichiarato giovedì al Consiglio di Sicurezza che ha cominciato ad indagare su nuove accuse di crimini di guerra e crimini contro l’umanità nella regione del Darfur, tra cui le recenti uccisioni di 87 membri della comunità etnica Masalit. Khan ha affermato che il mandato del suo ufficio, ai sensi della risoluzione 1593 che deferiva la situazione in Darfur alla Corte nel 2005, è chiaro nell’autorizzarlo.

“[Il nostro mandato è] in corso per quanto riguarda i crimini all’interno della nostra giurisdizione, i crimini di genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra; e qualsiasi individuo che si trova a commettere quei crimini all’interno della nostra giurisdizione sarà indagato… E a seconda delle valutazioni dei giudici indipendenti della Corte penale internazionale, sforzeremo ogni nervo e non lasceremo nulla di intentato per garantire che siano ritenuti responsabili in processi equi e indipendenti”.

Questa settimana, l’ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani ha accusato le Forze di supporto rapido e la sua milizia araba alleata di aver ucciso 87 persone Masalit e di aver seppellito i loro corpi in una fossa comune fuori dalla capitale della regione, El-Geneina.

A group of women in Um Baru, North Darfur. (UNAMID/Hamid Abdulsalam )

Khan ha continuato esortando i 15 membri del Consiglio di sicurezza a “convergere” intorno ai principi della Carta delle Nazioni Unite, agli obblighi previsti dallo Statuto di Roma della CPI (che la prossima settimana compie 25 anni) e all’autorità del Consiglio stesso, che nel 2005 ha stabilito che la violenza nel Darfur e nel Sudan in generale, ha rappresentato una minaccia per la pace e la sicurezza internazionale. “E non si applica solo agli atti commessi in Sudan, sarà indagato anche qualsiasi individuo che aiuti, favorisca, incoraggi o diriga dall’esterno i crimini che possono essere commessi in Darfur”, ha sottolineato il procuratore.

Khan ha informato gli ambasciatori di aver dato “chiare istruzioni” al suo ufficio per dare la priorità ai crimini contro i bambini e ai crimini di violenza sessuale e di genere.

Ha anche annunciato che è stato istituito un portale online sicuro in cui le persone possono inviare informazioni o accuse di crimini e violazioni dei diritti.

“Faremo in modo, se Dio vorrà, che non si parli solo di giustizia in questa Camera, ma si senta che si rivendicano i diritti dei civili e dei vulnerabili in modi che non hanno visto a sufficienza nelle loro esperienze vissute”, ha detto Khan.

A wide view of the Security Council meeting on the reports of the Secretary-General on Sudan. (UN Photo/Loey Felipe)

Il procuratore dell’ICC ha anche invitato le fazioni in guerra in Sudan a rispettare i loro obblighi fondamentali ai sensi del diritto umanitario internazionale e a proteggere i civili. “È essenziale che coloro che sono coinvolti nelle ostilità riconoscano – anche se tardi – che devono rispettare i loro obblighi ai sensi del diritto umanitario internazionale”, ha sottolineato.

Nel suo briefing, Khan ha anche fornito un aggiornamento ai sensi della risoluzione 1593, compresi i progressi nel processo di Ali Muhammad Ali Abd-Al-Rahman, un alto leader della milizia Janjaweed in Darfur, così come altri casi tra cui l’ex il presidente Omar Al Bashir e gli ex ministri Ahmad Muhammad Harun e Abdel Raheem Muhammed Hussein, accusati di crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

“L’escalation delle ostilità violente, compresi i presunti crimini, e lo stato attuale delle istituzioni sudanesi, evidenziano ulteriormente l’incapacità del governo del Sudan di dare concretamente e genuinamente priorità alla giustizia e alla responsabilità”, afferma il rapporto.

“Nelle circostanze attuali, non è possibile avviare discussioni con il governo del Sudan in merito alla complementarità”, ha aggiunto, osservando che l’Ufficio del Procuratore si sta impegnando con i partner pertinenti sui mandati di arresto pendenti contro Al Bashir, Hussein e Harun, soprattutto alla luce delle ostilità in corso tra l’esercito nazionale e le milizie RSF.

“Ora siamo in pericolo di permettere alla storia di ripetersi, ancora una volta, davanti ai nostri occhi”, ha detto. “Non siamo sull’orlo di una catastrofe dei diritti umani. Siamo nel bel mezzo di uno”.

Il briefing di Khan arriva mentre l’ICC (CPI in italiano) sta conducendo il suo primo processo relativo alla situazione in Darfur. Il processo contro Ali Abd-al-Rahman, un alto dirigente janjaweed, sta per concludersi. Khan ha affermato che la CPI è impegnata a garantire che il processo giunga a una giusta conclusione e che sia fatta giustizia per le vittime del conflitto in Darfur. “Se non riusciamo a fornire risultati qui, ciò mette in discussione la rilevanza del Consiglio”, ha affermato.

Al-Harith Idriss Al-Harith Mohamed, Permanent Representative of the Republic of Sudan, addresses the Security Council meeting on reports of the Secretary-General on Sudan. (UN Photo/Loey Felipe)

Rispondendo a Khan, l’ambasciatore del Sudan presso le Nazioni Unite, Al-Harith Idriss Al-Harith Mohamed, ha affermato che il suo Paese ha una base legale per cooperare con la Corte penale internazionale nonostante il Sudan non abbia ratificato lo Statuto di Roma. Ha osservato che il governo di transizione ha collaborato con la Corte sin dalla rivoluzione e ha ospitato una delegazione della Corte nel dicembre 2021. Il rappresentante di Kartoum ha affermato che il memorandum d’intesa firmato funge da base per il meccanismo di attuazione tra le parti e che la piena cooperazione richiede al Sudan di finalizzare la ratifica dello Statuto di Roma.

Per quanto riguarda l’attuazione delle richieste del Procuratore, l’ambasciatore ha sottolineato la necessità di una notifica tempestiva, di tempo sufficiente e di informazioni sulle attività da svolgere in Sudan.

In risposta, il procuratore dell’ICC Karim Khan ha affermato che è un principio fondamentale del diritto internazionale che un’autorità nazionale non possa rivendicare un impedimento interno all’adempimento di un obbligo di diritto internazionale. Ha sottolineato che la risoluzione 1593 (2005) afferma esplicitamente che il governo del Sudan e tutte le parti devono cooperare pienamente con la Corte e l’ufficio del procuratore.

Khan ha sottolineato che il Sudan ha “onorato” il suo obbligo internazionale di cooperare con la CPI più nella violazione che nell’osservanza, citando 34 richieste di assistenza in sospeso, affermando che la recente violenza in Darfur non può mettere in ombra la non cooperazione, affermando: “Non è un caso che gli eventi degli ultimi 90 giorni possano sorvolare o intorbidare le acque della non cooperazione”. Quindi Kahan ha invitato entrambe le parti in conflitto a cooperare in questo momento critico.

Lo scambio tra l’ambasciatore sudanese e il procuratore della Corte penale internazionale evidenzia le tensioni in corso tra il governo a guida militare in Sudan e la Corte.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Corte Penale Internazionaledarfurguerra civile in Sudanguerra in SudanICCKarim Khan
Previous Post

Unicef: un areo giù con 300 bambini nel Mediterraneo… Chiudereste gli occhi?

Next Post

Suchitra Mattai Mixed-Media Exhibit at Regen Projects, July 15-August 26

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Suchitra Mattai Mixed-Media Exhibit at Regen Projects, July 15-August 26

Suchitra Mattai Mixed-Media Exhibit at Regen Projects, July 15-August 26

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?