Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 27, 2023
in
Onu
June 27, 2023
0

Conflitto tra palestinesi e israeliani, all’Onu ormai come a “Quelli della Notte”

Al Consiglio di Sicurezza i Quindici ascoltano i concetti così scontati ma altrettanto saggi dell'inviato speciale per la pace in M.O. Tor Wennesland

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Conflitto tra palestinesi e israeliani, all’Onu ormai come a “Quelli della Notte”

Tor Wennesland (on screen), Special Coordinator for the Middle East Peace Process, briefs the Security Council meeting on the situation in the Middle East, including the Palestinian question. (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 4 mins read

La pace è meglio della guerra: con la prima si vive, con la seconda si muore. Sembra di riascoltare lo show “Quelli della Notte” di Renzo Arbore, ricordate? Quando il jazzista “filosofo” Massimo Catalano nel dire certi concetti come “è meglio essere ricchi, belli e in salute che poveri, brutti e malati”, riusciva con l’ovvietà a sciogliere il nodo della questione in discussione (Per chi fosse delle generazioni successive a quel programma culto, consultare youtube).

Martedì al Palazzo di Vetro dell’Onu anche Tor Wennesland, coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente (UNSCO), ci sembrava come uno di “Quelli della Notte”; durante l’ennesima riunione del Consiglio di Sicurezza sulla questione del conflitto israelo-palestinese, non gli restava altro che elencare dei concetti scontati, come quando l’inviato dell’Onu ha sostenuto che a meno che non vengano prese rapidamente misure decisive per frenare la violenza israelo-palestinese, c’è il “rischio significativo” che la situazione possa deteriorarsi.

“La scelta è chiara”, ha affermato Tor Wennesland. “O proseguire lungo la spirale discendente di violenze e provocazioni che portano a un vuoto politico o rivolgersi a un dialogo costruttivo legato ad azioni concrete che possano creare speranza e un orizzonte politico”.

Già, mentre sia i palestinesi che gli israeliani, fanno di tutto per rendersi la vita impossibile a vicenda, Weensland-Catalano dice che devono “frenare e ripensare le opzioni”, dato l’”allarmante picco di violenza” nella Cisgiordania occupata settentrionale e centrale che ha provocato numerose vittime palestinesi e israeliane negli ultimi 13 giorni.

Wessland non era davanti alle telecamere di uno show tv di successo per far ridere, ma doveva presentare ai Quindici del Consiglio di Sicurezza la sua ultima relazione mensile, che copre il periodo compreso tra metà maggio e metà giugno, un rapporto drammatico ma che si potrebbe già definire “scaduto” per quante altre violenze sono avvenute negli ultimi giorni.

“Unless decisive steps are taken now to rein in the violence, there is a significant risk that events could deteriorate further, ” #UN Envoy @TWennesland tells the Security Council. #Israel #Palestine #SCR2334
📖Full briefing 👇https://t.co/QFZSWxsWFZ

— UNSCO (@UNSCO_MEPP) June 27, 2023

Così fornendo una cupa istantanea degli attuali scenari di crisi, Wessland ha affermato che le operazioni militari, inclusi attacchi aerei in Cisgiordania, scontri, attacchi e livelli estremamente elevati di violenza legata ai coloni, sono continuate e si sono intensificate notevolmente.

Inoltre, l’inviato del Segretario Generale dell’ONU ha riferito dell’uso di armi più sofisticate da parte dei palestinesi, tra cui un avanzato ordigno esplosivo improvvisato e razzi lanciati contro Israele.

Ecco alcuni dati forniti: dal 20 al 25 giugno, i coloni israeliani hanno perpetrato 28 attacchi violenti contro villaggi palestinesi, ha detto Wessland, aggiungendo che la “furia dei coloni” ha causato un morto e dozzine di feriti.

Israele, in quanto potenza occupante, ha l’obbligo di proteggere i palestinesi e le loro proprietà nel Territorio occupato e di garantire indagini rapide, indipendenti, imparziali e trasparenti su tutti gli atti di violenza, ha ribadito l’inviato dell’ONU.

“L’intensificazione dell’occupazione, l’espansione degli insediamenti, gli alti livelli di violenza contro i civili, compresi gli atti di terrore e, soprattutto, l’assenza di un orizzonte politico stanno rapidamente erodendo la speranza tra palestinesi e israeliani, e in particolare tra i giovani, che una risoluzione del conflitto sia realizzabile”.

Riyad Mansour (left end of table), Permanent Observer of the State of Palestine to the United Nations, addresses the Security Council meeting on the situation in the Middle East, including the Palestinian question. At right end of table is Gilad Erdan, Permanent Representative of Israel to the United Nations. On the screens are Tor Wennesland, Special Coordinator for the Middle East Peace Process. (UN Photo/Manuel Elías)

“La velocità e l’intensità del deterioramento della sicurezza a cui stiamo assistendo sul campo sono estremamente pericolose”, ha affermato. “Gli eventi in corso mettono seriamente in discussione una stabilità più ampia e minano l’Autorità palestinese”, ha aggiunto Wessland. Solo frasi scontate le sue? Delle “Catalanate”? Sono in fondo parole sagge che hanno il solo difetto di restare finora inascoltate.

Mentre il cessate il fuoco seguito all’escalation di Gaza a maggio ha tenuto, c’è il rischio costante che gli eventi in Cisgiordania possano estendersi alla Striscia di Gaza, ha continuato Wessland nella sua relazione.

Altrettanto preoccupanti sono le sfide fiscali e istituzionali dell’Autorità palestinese, esacerbate dalla carenza di finanziamenti, anche per le agenzie delle Nazioni Unite, che incidono sulla fornitura di servizi di base cruciali. Ciò potrebbe ulteriormente aggravare il deterioramento della situazione sul terreno, ha avvertito l’inviato ONU.

“Non ci sono dubbi, né l’Autorità palestinese né le Nazioni Unite saranno in grado di fornire assistenza umanitaria senza che i donatori aumentino urgentemente il sostegno finanziario”, ha avvertito.

Per quanto riguarda altri sviluppi significativi, ha affermato che l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, UNRWA, ha ripreso dopo quattro mesi la fornitura completa di servizi in Cisgiordania, comprese 42 cliniche sanitarie e 90 scuole che servono più di 40.000 bambini. L’interruzione era stata causata da una disputa di lavoro con il sindacato del personale locale e da uno sciopero.

Ma l’attuale situazione della sicurezza rimane una grave sfida, ha quindi affermato l’inviato dell’Onu. “Dobbiamo urgentemente agire collettivamente per fermare la violenza”, ha detto. “Allo stesso tempo, è fondamentale riportare le parti su un percorso che affronti le questioni politiche che guidano le attuali dinamiche, in modo che possa iniziare un processo per risolvere le questioni fondamentali”.

Altrettanto preoccupata è apparsa l’ambasciatrice degli Emirati Arabi Uniti Lana Nusseibeh, presidente di turno del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, che ha avvertito delle ricadute regionali affermando che un’altra intifada “si profila pericolosamente” con una possibile rottura di ogni parvenza di sicurezza. “Stiamo corteggiando il disastro”, ha detto Nusseibeh. “La situazione ha superato da tempo le espressioni di preoccupazione e condanna”, ha continuato la diplomatica degli Emirati, chiedendo maggiori sforzi diplomatici per riavviare un processo di pace israelo-palestinese.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: conflitto israelo palestineseConsiglio di Sicurezza dell’OnuIsraeleIsraele-palestinesiprocesso di pace in Medio OrienteQuelli della Notteterritori occupati palestinesiTor Wennesland
Previous Post

La Corte Suprema emette sentenze cruciali sul diritto di voto e le minacce online

Next Post

Agente uccide 17enne a Nanterre, scontri di notte nelle banlieu

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Agente uccide 17enne a Nanterre, scontri di notte nelle banlieu

Agente uccide 17enne a Nanterre, scontri di notte nelle banlieu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?