Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 26, 2023
in
Onu
June 26, 2023
0

R2P: George Okoth-Obbo batte un colpo all’ONU, prima che sia troppo tardi

All'Assemblea Generale l'intervento del Consigliere speciale del Segretario Generale Guterres sulla responsabilità di proteggere

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
R2P: George Okoth-Obbo batte un colpo all’ONU, prima che sia troppo tardi

George Okoth-Obbo, Special Adviser of the Secretary-General on the Responsibility to Protect, addresses the General Assembly plenary meeting on the responsibility to protect and the prevention of genocide, war crimes, ethnic cleansing and crimes against humanity. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

Milioni di civili sono coinvolti in conflitti in tutto il mondo e l’ONU, dopo i genocidi degli anni Novanta in Rwanda e Bosnia, si era assunta la responsabilità di proteggerli per prevenire che simili atrocità potessero riaccadere. In sostanza, la risoluzione approvata sulla “reaponsility to protect” nel 2005 era un avvertimento che le Nazioni Unite sarebbero intervenute quando un governo dava chiari segnali di non riuscire più a proteggere la propria popolazione dalle conseguenze di un conflitto o, peggio ancora, fosse un governo stesso la causa di violenze indiscriminate contro i suoi stessi civili.

Ma questo “interventismo” delle Nazioni Unite causato dalla constatazione che il genocidio del 1994 dei tutsi in Rwanda si sarebbe potuto evitare,  è via via sbiadito soprattutto dopo l’intervento in Libia contro il regime di Gheddafi guidato dalle forze NATO con l’autorizzazione di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza. La “responsabilità di proteggere” di quell’intervento, che precipitò la Libia ancora più nel caos, fu considerato – soprattutto dalla Russia ma non solo –  un’esca in cui caddero alcuni paesi tesa da chi voleva raggiungere obiettivi politici-strategici come il cambio di regime (tra gli imputati maggiori, la Francia di Sarkozy ancor più degli USA di Obama).

Lunedì all’Assemblea generale si è discusso ancora quanto sia viva questa “responsabilità di proteggere” tra i 193 metri delle Nazioni Unite. “Le vite di milioni di persone dipendono dal significato dato a tale responsabilità”, ha affermato il Consigliere speciale per le questioni relative alla responsabilità di proteggere (R2P) George Okoth-Obbo , presentando l’ultimo rapporto del Segretario generale e parlando a suo nome.

“Questo dibattito annuale ci ricorda di non allontanarci dal nostro impegno, dal nostro dovere, dalla nostra responsabilità di proteggere”. Okoth-Obbo ha affermato che il dibattito offre l’opportunità di riflettere sull’impegno politico e morale cardinale che il mondo ha preso 18 anni fa per garantire che il “contagio delle atrocità di massa” non avrebbe “mai più” segnato l’umanità.

A wide view of the General Assembly plenary meeting on the responsibility to protect and the prevention of genocide, war crimes, ethnic cleansing and crimes against humanity. On the screens are Alice Nderitu, UN Special Adviser on Genocide. (UN Photo/Loey Felipe)

Al vertice mondiale del 2005, gli Stati membri delle Nazioni Unite avevano affermato la loro responsabilità di proteggere le proprie popolazioni da genocidio, crimini di guerra, pulizia etnica e crimini contro l’umanità.

In tal modo, hanno concordato di sostenersi a vicenda nella realizzazione dei propri ruoli nell’ambito del concetto di R2P e di intraprendere azioni collettive, in linea con la Carta delle Nazioni Unite, laddove gli Stati non fossero in grado o non volessero farlo da soli.

“Tuttavia, innumerevoli civili continuano a essere coinvolti in situazioni di conflitto, violenza e gravi violazioni dei diritti umani che possono equivalere a genocidio, crimini di guerra, crimini contro l’umanità e pulizia etnica”, ha affermato Okoth-Obbo. “R2P quindi rimane ancora imperativo oggi come quando il mondo ha ribadito il ‘mai più’ al vertice mondiale del 2005”.

Group Photo of 2005 World Summit. UN Photo/Eskinder Debebe

Nel suo rapporto, il Segretario generale incoraggia gli Stati membri a investire in capacità nazionali e meccanismi di coordinamento per l’individuazione precoce, l’allarme rapido, la prevenzione e la risposta alle atrocità e a sviluppare sistemi migliorati per la raccolta e l’analisi dei dati per identificare i rischi chiave che sono incorporati nei modelli sociali ed economici di privazione o esclusione. Il rapporto esplora anche l’intersezione di un R2P con lo sviluppo, ha affermato Okoth-Obbo.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: atrocità di massaGenocidioGeorge Okoth-ObboOnu e genocidioR2Presponsabilità di proteggereResponsibility to Protect
Previous Post

Frontex, Atene ignorò offerta di un aereo per il naufragio

Next Post

Uber Eats dice addio all’Italia, mentre negli Usa iniziano le consegne robot

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Arresto e deportazione a Los Angeles per la manager di un “fondo speculativo”

Arresto e deportazione a Los Angeles per la manager di un “fondo speculativo”

byMaria Nelli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uber Eats dice addio all’Italia, mentre negli Usa iniziano le consegne robot

Uber Eats dice addio all'Italia, mentre negli Usa iniziano le consegne robot

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?