Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 23, 2023
in
Onu
June 23, 2023
0

Aiuti umanitari: a Ginevra adottata la risoluzione Onu coordinata dall’Italia

L'Ambasciatore Maurizio Massari: "Gli sfollamenti e le migrazioni legate al clima sono in aumento e destinate a peggiorare se non correggiamo la rotta”

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Aiuti umanitari: a Ginevra adottata la risoluzione Onu coordinata dall’Italia
Time: 3 mins read

Si è conclusa oggi a Ginevra la tre giorni di riunioni di alto livello del Segmento Umanitario ECOSOC, fra i principali momenti del dibattito ONU sull’assistenza umanitaria. I lavori presieduti dall’Ambasciatore Maurizio Massari si sono chiusi con l’adozione di un’importante Risoluzione che ha visto l’Italia quale capofila dei negoziati insieme con il Kenya, volta a migliorare il coordinamento e l’efficacia dell’assistenza umanitaria ONU nel mondo e dei suoi aiuti salva-vita per popolazioni prostrate da conflitti, carestie, disastri naturali. Un notevole risultato è stata l’adozione del testo per consensus, ovvero senza un voto, nonostante le divergenze di posizioni fra alcuni Stati Membri.

La risoluzione ribadisce l’importanza del diritto internazionale umanitario, grazie all’aggiunta di un linguaggio progressivo sul divieto di attacchi contro oggetti indispensabili per la sopravvivenza della popolazione civile, sulla protezione delle infrastrutture civili e sul funzionamento dei sistemi e dei mercati agroalimentari in situazioni di conflitto armato: “purtroppo la guerra in Ucraina ci ha mostrato quanto siano urgenti questi temi”, ha rimarcato Massari. Per la prima volta viene poi sottolineato il legame tra insicurezza alimentare e sfollamento. Tale focus riservato quest’anno al tema della sicurezza alimentare, è stato un risultato dell’azione e dell’impulso dato dall’Italia, anche in vista dell’importante Vertice ONU sui Sistemi Alimentari che si ospiterà a Roma dal 24 al 26 luglio.

“Thank you USG @UNReliefChief, @UNOCHA, and all humanitarian partners for your tireless work & support throughout this #HAS session. Today we paid a special tribute to the humanitarian community that constantly puts their lives at risk to save others”, said Amb. @MauMassari. pic.twitter.com/JRwOxvs6Xa

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) June 23, 2023

Il testo si sofferma anche sull’importanza che le organizzazioni umanitarie intensifichino i loro sforzi per prepararsi, affrontare e ridurre le conseguenze umanitarie dei cambiamenti climatici e dei rischi ambientali e che accolgano l’iniziativa Early Warning for All, lanciata durante la COP27 tenutasi a Sharm El Sheikh: “Dobbiamo attuarla entro il 2027”, ha sottolineato l’Ambasciatore Massari.

Secondo le Nazioni Unite, l’anno 2023 segna un nuovo record nel numero di persone nel mondo bisognose di assistenza umanitaria: 360 milioni, in crescita di oltre il 6% sul 2022. “I bisogni eccedono di molto le risorse disponibili”, ha evidenziato Martin Griffith, Sottosegretario ONU e coordinatore degli Affari Umanitari e Aiuti di Emergenza. “Il nostro approccio deve incentrarsi sulle persone, incluse quelle più colpite, come le donne e i bambini. Gli operatori umanitari dovrebbero avere un accesso libero e senza ostacoli alle zone dove sono convogliati gli aiuti, e invece continuano troppo spesso a essere attaccati, feriti, o a morire sul campo. Lo status quo non e’ un opzione per il futuro”.

“Stiamo affrontando la più grande crisi alimentare globale della storia moderna e lo spettro della carestia incombe per milioni di persone, mentre centinaia di migliaia vivono in condizioni di pericolo di vita. E questa sfida non può essere vinta solo attraverso gli aiuti umanitari: è necessario un approccio olistico, con soluzioni politiche, di adattamento e mitigazione del clima – soprattutto per quanto riguarda l’agricoltura e i mezzi di sussistenza sostenibili e resilienti al clima”. Al proposito è stata evidenziata la necessità di finanziamenti flessibili e urgenti per l’azione preventiva: iniziare una risposta umanitaria prima che si verifichi uno shock prevedibile è più veloce, più dignitoso, più efficiente in termini di costi e di vite che possono essere salvate.

Per affrontare la sfida climatica, è necessario aumentare gli investimenti nella riduzione del rischio di catastrofi e nell’adattamento al clima, nelle comunità e nei Paesi più vulnerabili ed esposti: “Gli sfollamenti e le migrazioni legate al clima sono in aumento e destinate a peggiorare se non correggiamo la rotta”, ha rimarcato l’Ambasciatore Massari.

Al centro del dibattito, l’unanime giudizio che “le donne e le ragazze debbano essere considerate prioritarie e al centro delle nostre strategie, della nostra valutazione del rischio e delle nostre risposte programmatiche. Devono essere presenti al tavolo decisionale per la progettazione di soluzioni umanitarie e di sviluppo. Dobbiamo anche garantire che i finanziamenti raggiungano le ONG e le organizzazioni femminili che spesso sono in prima linea nella risposta. Spero che la risoluzione del prossimo anno sia più coraggiosa in questa direzione”, nelle parole di Massari.

Per colmare il divario di finanziamenti, sarà essenziale proseguire nel sostegno al Fondo Emergenze ONU (CERF – Central Emergency Response Fund), operativo in oltre 40 Paesi del mondo con aiuti salvavita per milioni di persone bisognose di assistenza (di cui l’Italia è stata per la prima volta fra i primi dieci donatori annuali nel 2021 e 2022).

I lavori si sono chiusi con un tributo speciale e un applauso alla comunità umanitaria, che lavora nelle circostanze più difficili in tutto il mondo e mette a rischio la propria vita per salvare quella degli altri.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti umanitariCambiamento climaticoCERF – Central Emergency Response Fundcrisi alimentareECOSOCmartin GriffithsMaurizio Massarisfollamenti
Previous Post

Crosetto incontra Austin: gli USA chiedono all’Italia maggior impegno nei Balcani

Next Post

Boom dei prezzi dei biglietti aerei, voli Ue come per New York

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Boom dei prezzi dei biglietti aerei, voli Ue come per New York

Boom dei prezzi dei biglietti aerei, voli Ue come per New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?