Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 7, 2023
in
Onu
June 7, 2023
0

Per le vittime dell’ISIL in Iraq, la giustizia Onu arriva con la digitalizzazione

Il capo degli investigatori dell'UNITAD ha informato il Consiglio di Sicurezza sui progressi compiuti nel perseguimento degli atroci crimini contro l'umanità

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Per le vittime dell’ISIL in Iraq, la giustizia Onu arriva con la digitalizzazione

Christian Ritscher, Special Adviser and Head of the Investigative Team established pursuant to Security Council resolution 2379 (2017) (UNITAD), briefs the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 4 mins read

Christian Ritscher, consigliere speciale e capo dell’UNITAD, il gruppo investigativo delle Nazioni Unite per promuovere la responsabilità per i crimini in Iraq,  ha informato il Consiglio di Sicurezza sui progressi delle indagini. Per Ritscher sono necessari tribunali competenti, prove ammissibili e affidabili e un quadro giuridico appropriato per garantire che i militanti estremisti dell’ISIL possano essere perseguiti per le atrocità commesse durante il loro regno del terrore in Iraq.

Il gruppo islamista ha dichiarato un sedicente califfato in parti dell’Iraq e della Siria settentrionale nel 2014, prima di essere sconfitto militarmente e cacciato dall’Iraq nel dicembre 2017.

Presentando il decimo rapporto dell’UNITAD,  Ritscher ha informato sui progressi compiuti fino ad oggi, compreso il sostegno alla digitalizzazione di milioni di documenti che sono ora in possesso della magistratura irachena.

Gli investigatori hanno anche prodotto una valutazione del caso sullo sviluppo e sull’uso di armi chimiche da parte dell’ISIL. Ulteriori dettagli saranno delineati durante un evento presso la sede delle Nazioni Unite a New York che si terrà giovedì, ospitato insieme a Iraq e India.

Oil wells in Qayyara, Iraq, set alight by ISIL members as they retreated (file, © UNICEF/Alessio Romenzi)

“Oggi, l’impegno del governo iracheno, in collaborazione con l’UNITAD, per portare avanti la lotta contro l’impunità, cercare giustizia in nome delle vittime e dei sopravvissuti – la maggior parte dei quali sono iracheni – e affrontare la restante minaccia rappresentata dall’ISIL, è più forte che mai”, ha detto Ritscher.

Tuttavia, la missione è tutt’altro che conclusa. Ritscher ha sottolineato che “il lavoro dell’UNITAD non è semplicemente stabilire un record per i crimini dell’ISIL, ma ritenere responsabili i membri dell’ISIL che hanno commesso tali atroci crimini internazionali, attraverso processi basati su prove e davanti a tribunali competenti”.

Per “crimini internazionali” si intende le gravi violazioni di crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio. Il team delle Nazioni Unite sta già lavorando a stretto contatto con competenti giudici investigativi iracheni che sostengono le loro indagini. “A sua volta, l’UNITAD sta rafforzando le proprie capacità e assicurando che i tribunali iracheni siano pronti a ritenere gli autori dell’ISIL responsabili dei loro crimini internazionali, quando sarà il momento”, ha aggiunto Ritscher.

Il capo dell’UNITAD ha assicurato al Consiglio che non mancano le prove dei crimini dell’ISIL, descrivendo il gruppo terroristico come “una burocrazia su larga scala che ha documentato e mantenuto un sistema amministrativo di tipo statale”.

“Ciò che miriamo a fare è garantire che queste prove siano ammissibili davanti a qualsiasi tribunale competente, sia in Iraq che in altri Stati dove sono in corso procedimenti giudiziari contro membri dell’ISIL per crimini internazionali”, ha affermato Ritscher.

A questo proposito, UNITAD ha guidato un progetto su larga scala per digitalizzare “volumi considerevoli” di documenti ISIL e prove sul campo di battaglia. Finora, otto milioni di pagine del patrimonio delle autorità irachene e curde sono state digitalizzate.

“Alti giudici iracheni mi hanno informato che i loro tempi di risposta in relazione ai fascicoli dei casi e alle richieste di informazioni sono migliorati in modo significativo, segnalando un cambiamento duraturo grazie a questi sforzi innovativi”, ha detto  Ritscher ai Quindici.

Come passo successivo, UNITAD sta creando un archivio centrale che sarà il deposito unificato di tutte le prove digitalizzate contro l’ISIL. L’archivio sarà situato presso il Consiglio giudiziario supremo dell’Iraq e lanciato nei prossimi giorni.

“Questo archivio centrale svolgerà un ruolo chiave per sostenere i procedimenti contro gli autori dell’ISIL per i loro crimini internazionali in Iraq. Inoltre, potrebbe essere una pietra miliare per la fondazione di un sistema completo di giustizia elettronica in Iraq, che può essere considerato un esempio di spicco, non solo nella regione, ma anche a livello globale”, ha affermato.

SA Ritscher @ #UNSC: In Iraq, there is no shortage of evidence on ISIL crimes. UNITAD is assisting the 🇮🇶judiciary to organize & access volumes of #ISIL records & battlefield evidence via the mega digitization project. pic.twitter.com/3Bxo1PemRd

— UNITAD (@UNITAD_Iraq) June 7, 2023

Nel frattempo, l’adozione di un adeguato quadro giuridico interno rimane la sfida principale, ha dichiarato Ritscher al Consiglio, sottolineando l’impegno dell’UNITAD a sostenere il processo guidato dall’Iraq verso un quadro legale che consenta ai tribunali nazionali di perseguire gli atti criminali dell’ISIL come crimini internazionali. Ritscher ha indicato la recente istituzione di un gruppo di lavoro congiunto che riunisce rappresentanti governativi, legali e giudiziari, nonché parlamentari chiave, come un importante passo avanti. “Una volta adottata un’adeguata legislazione interna sul diritto penale internazionale, la via da seguire sarà più chiara. Continuo a sperare che ciò accada prima piuttosto che dopo”, ha affermato.

Parallelamente, UNITAD ha già iniziato a contribuire alla preparazione di futuri processi. Il Team ha intensificato la cooperazione con le controparti della magistratura irachena, per costruire congiuntamente casi contro specifiche persone di interesse e presunti autori, dando la priorità a coloro che vivono al di fuori dell’Iraq. Gli investigatori stanno attualmente supportando circa 17 paesi, conducendo interviste ai testimoni, oltre a fornire testimonianze di esperti e analisi tecniche nei procedimenti penali contro presunti membri e sostenitori dell’ISIL.

2018 Nobel Peace Prize winner, Nadia Murad, is the UNODC Goodwill Ambassador for the Dignity of Survivors of Human Trafficking. In this photo from 2017, she is participating in a panel discussion at UN Headquarters in New York (UN Photo/Manuel Elias).

Intanto mentre il Consiglio di Sicurezza era riunito,  sei donne della minoranza yazida irachena sono state ricongiunte alle famiglie, quasi nove anni dopo essere state rapite dai jihadisti dello Stato islamico. La liberazione delle donne, ora per lo più poco più che ventenni, era stata annunciata sabato dalla vincitrice del premio Nobel per la pace e attivista yazida Nadia Murad. Le ragazze hanno riabbracciato le loro famiglie mercoledì in un parco a Dohuk, nella regione curda autonoma settentrionale dell’Iraq. “Sono molto felice”, ha detto un’ex prigioniera di 22 anni, il cui nome non è stato reso noto per motivi di sicurezza. “Non vedevo la mia famiglia da 9 anni. Non mi aspettavo che succedesse”. Khairi Bouzani che sovrintende ai casi di yazidi scomparsi, ha affermato che le sei ragazze sono state portate in Turchia prima di tornare nel Kurdistan iracheno. Donne e ragazze della minoranza yazida sono state sottoposte a matrimoni forzati e schiavitù sessuale durante il dominio dei jihadisti nel 2014-15 nella provincia di Sinjar, patria tradizionale degli yazidi. Mentre migliaia di uomini della comunità di lingua curda sono stati massacrati.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Christian RitscherConsiglio Sicurezza dell'ONUCrimini contro l'umanitàIraqISILISISIslamistiNadia MuradUNITAD
Previous Post

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU esprime preoccupazione per la Somalia

Next Post

Tommaso Ragno: teatro e cinema per non essere solo e soltanto se stesso

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tommaso Ragno: teatro e cinema per non essere solo e soltanto se stesso

Tommaso Ragno: teatro e cinema per non essere solo e soltanto se stesso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?