Siglata venerdì al Palazzo di Vetro a New York una lettera d’intenti tra i rappresentanti delle Nazioni Unite e l’Arma dei Carabiniere per sviluppare congiuntamente programmi formativi in tema di tutela ambientale. Il documento è stato sottoscritto per l’Arma dal generale Antonio Pietro Marzo, comandante delle Unità Forestali ambientali e agroalimentari carabinieri e da Atul Khare, sottosegretario Generale per il supporto operativo delle Nazioni Unite alla presenza del Rappresentante permanente d’Italia all’Onu Ambasciatore Maurizio Massari.
🇮🇹 Gen. Marzo of @_Carabinieri_ & 🇺🇳 USG Khare of @UN_OpSupport signed a letter of intent at the UNHQ establishing their institutions’ cooperation to jointly develop training programs for environmental safeguard.
👉 https://t.co/yFOt0wzYgt pic.twitter.com/AzM5U7gQlb— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) May 15, 2023
L’Arma dei carabinieri e il Dipartimento di supporto operativo della Nazioni Unite (Dos) esploreranno opportunità di collaborazione in materia di formazione, sviluppo di capacità, scambio di conoscenze, individuazione di risorse e sviluppo di iniziative di finanziamento per promuovere obiettivi comuni nei settori della gestione e protezione dell’ambiente. Le azioni di collaborazione saranno conformi alle linee guida delle Nazioni Unite e potranno svolgersi presso il Centro di Eccellenza Internazionale Carabinieri per l’ambiente e la cura del territorio di Sabaudia, o presso altre strutture in Italia o all’estero, mediante l’impiego di Squadre Mobili di Addestramento appositamente costituite.
🌱On #InternationalPlantHealthDay, let’s not forget that biodiversity is crucial for healthy plants. Our health & life depend on them. Visit our exhibit “@_Carabinieri_ : Italian Biodiversity Keepers” until 5/18 at the UNHQ🇺🇳 in New York 👇 pic.twitter.com/Tz9RCSUhfi
— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) May 12, 2023
Fino al 18 maggio, nell’ambito delle iniziative di diplomazia ambientale finalizzate a promuovere l’impegno dell’Italia per la tutela dell’ambiente, l’Arma dei carabinieri sotto l’egida del ministero della Difesa e del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il coordinamento della Rappresentanza permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, la partecipazione dell’Aeronautica Militare e in collaborazione con Leonardo e Telespazio Spa, promuove una mostra sulle attività di protezione e conservazione della natura svolte dal Comando unità forestali ambientali e agroalimentari carabinieri (CUFA) in corso al Palazzo Onu di New York.