Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 3, 2023
in
Onu
May 3, 2023
0

Carabinieri all’ONU con i “caschi blu” in difesa del patrimonio culturale

Al Consiglio di Sicurezza una riunione organizzata con l'Unesco in cui è stato sottolineato il ruolo dell'Italia nel proteggere i beni culturali nei conflitti

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Carabinieri all’ONU con i “caschi blu” in difesa del patrimonio culturale

L'intervento del Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Generale Vincenzo Molinese. A destra l'ambasciatore Maurizio Massari e a sinistra la Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay. (Foto VNY)

Time: 4 mins read

Sala affollatissima al Palazzo di Vetro martedì pomeriggio per la riunione del Consiglio di Sicurezza ONU in formula Arria (informale) sulla protezione dei beni culturali nel contesto dei conflitti armati. La discussione è stata co-organizzata da Francia, Emirati Arabi Uniti, Italia e Cipro in collaborazione con l’UNESCO e a riempire la sala c’erano anche i rappresentanti diplomatici di oltre 50 Paesi membri delle Nazioni Unite.

Per l’Italia, accanto all’Amb. Maurizio Massari, c’era il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Generale Vincenzo Molinese. L’UNESCO era rappresentata dal più alto rappresentante possibile: la Direttrice Generale Audrey Azoulay.

I carabinieri sono la forza di polizia-militare famosa nel mondo per essere all’avanguardia nel recupero delle opere d’arte e reperti archeologici rubati, e per questo da anni sono il nucleo principale e alla guida delle forze ONU delegate al compito di protezione e recupero dell’heritage culturale dei paesi sconquassati dai conflitti:  i cosiddetti “caschi blu della cultura”.

L’Italia detiene la co-presidenza insieme a Cipro, del Gruppo di amici all’ONU per la protezione del patrimonio culturale.

Full house today for the UNSC Arria meeting by 🇦🇪🇫🇷🇨🇾🇮🇹 on the protection of cultural heritage in armed conflicts🏺

Italy, a strong partner of @UNESCO & advocate for implementing UNSC Res. 2347, proud to have shared the experience of 🇮🇹@_Carabinieri_ ‘s “Blue Helmets of Culture” pic.twitter.com/Lhqx1tJGVu

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) May 2, 2023

Nel suo intervento, l’ambasciatore Massari ha detto che con la riunione del Consiglio di Sicurezza l’Italia ha “voluto riportare l’attenzione sull’importanza di proteggere la cultura per costruire ponti e promuovere la pace. Il patrimonio culturale è un catalizzatore di pace e dialogo tra culture, civiltà, religioni e generazioni diverse. Cementa l’identità, costruisce la coesione sociale, e promuove i valori di tolleranza”.

Proteggere l’eredità artistica di un popolo quando si scatena un conflitto, è un investimento sulla pace. Infatti, come ha detto Massari “qualsiasi attacco al patrimonio culturale è quindi un attacco al futuro dell’umanità, poiché ostacola la ripresa postbellica, priva i gruppi minoritari delle loro radici e alimenta nuovi conflitti. Consegnare alla giustizia gli autori di crimini contro il patrimonio culturale è fondamentale, anche per prevenire attacchi futuri”.

Reperti archeologici trafugati e ritrovati dai carabinieri (Youtube)

Come ha sempre spiegato Massari, l’Italia all’ONU è impegnata su questo settore in tre principali direttrici, fra loro sinergiche: “Il forte partenariato con l’UNESCO, con cui nel 2016 abbiamo istituito la prima task force di emergenza al mondo per la cultura: i Caschi Blu per la Cultura, attraverso il nostro Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale”.

Infatti il Generale Molinese al Consiglio di Sicurezza ha illustrato come questi corpi speciali siano stati impiegati in molte occasioni, sia a livello nazionale che internazionale, aiutando molti Paesi a sviluppare capacità specifiche in questo settore.

Protecting #heritage must be a fundamental dimension of the maintenance of international peace & security.@AAzoulay participated at the #UN Security Council Arria-Formula meeting on 2 May to call on Member States to #ProtectHeritage in armed conflict. https://t.co/fhSpbaGg5t pic.twitter.com/hRTsy9U8eT

— UNESCO 🏛️ #Education #Sciences #Culture 🇺🇳 (@UNESCO) May 4, 2023

Massari ha quindi ricordato il ruolo-guida nell’attuazione della Risoluzione 2347 del Consiglio di Sicurezza, la prima risoluzione del Consiglio sulla protezione del patrimonio culturale durante i conflitti armati, promossa dall’Italia con la Francia nel 2017 durante il nostro ultimo mandato in tale organo.

Il conflitto in Ucraina ovviamente non poteva che essere al centro dell’attenzione . La missione italiana all’ONU ha descritto come una Task Force italiana in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile italiano, ha inviato materiale tecnico per la messa in sicurezza e il recupero del patrimonio culturale ucraino distrutto, danneggiato o minacciato durante la guerra.

onu
25 marzo 2017: il Consiglio di Sicurezza vota la risoluzione 2347. Per l’Italia, c’era il sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola (Foto Onu/Manuel Elias)

Intanto l’UNESCO ha accertato già 253 siti danneggiati o distrutti dal 24 febbraio 2022. L’Italia ha sostenuto l’inserimento della città di Odessa nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e nella lista dei siti in pericolo.

La missione italiana all’ONU ha sottolineato che gli incalcolabili danni subiti dall’Ucraina al suo patrimonio nel contesto dell’aggressione russa rappresentano l’esempio più attuale, ma purtroppo non l’unico. Conflitti vecchi e nuovi hanno cancellato dalla carta geografica siti religiosi o artistici importantissimi, dai Balcani al Medio Oriente, dall’Africa all’Afghanistan.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Audrey AzulaycarabinieriCaschi blu della culturaComando carabinieri tutela patrimonioComando Carabinieri Tutela Patrimonio CulturaleMaurizio Massaripatrimonio culturaleUNESCO
Previous Post

Rattlestick Theater Announces 2023 Global Forms Theater Festival

Next Post

Brasile, green pass falsi per aggirare i divieti anti-Covid: perquisita casa di Bolsonaro

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Brasile, green pass falsi per aggirare i divieti anti-Covid: perquisita casa di Bolsonaro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?