Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 3, 2023
in
Onu
May 3, 2023
0

Tre giornaliste iraniane ancora in carcere hanno ricevuto il premio 2023 UNESCO

A New York cerimonia per il Guillermo Cano Freedom Prize per la libertà di stampa andato a Niloofar Hamedi, Elaheh Mohammadi e Narges Mohammadi

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Tre giornaliste iraniane ancora in carcere hanno ricevuto il premio 2023 UNESCO

Il momento dell'annuncio dell'UNESCO Guillermo Cano Freedom Prize martedì sera a New York (Foto VNY)

Time: 3 mins read

Martedì sera a New York è stato consegnato il premio UNESCO che celebra la libertà di stampa che questa volta è andato a tre giornaliste iraniane imprigionate per i loro reportage che hanno contribuito a scatenare le proteste a livello nazionale per la morte di Mahsa Amini mentre era in custodia della polizia. Niloofar Hamedi, Elaheh Mohammadi e Narges Mohammadi sono state nominate vincitrici del 2023 UNESCO/Guillermo Cano World Press Freedom Prize in un momento in cui le giornaliste donne sono sempre più minacciate.

“Ora più che mai, è importante rendere omaggio a tutte le giornaliste a cui viene impedito di svolgere il proprio lavoro e che affrontano minacce e attacchi alla propria sicurezza personale. Oggi stiamo onorando il loro impegno per la verità e la responsabilità”, ha dichiarato la direttrice dell’UNESCO Audrey Azoulay.

Le tre giornaliste sono state selezionate su raccomandazione di una giuria internazionale di professionisti dei media. “Ci impegniamo a onorare il coraggioso lavoro delle giornaliste iraniane i cui servizi hanno portato a una storica rivoluzione guidata dalle donne”, ha affermato Zainab Salbi, presidente della giuria.

“Hanno pagato un prezzo pesante per il loro impegno a riferire e trasmettere la verità. E per questo, ci impegniamo a onorarli e a garantire che le loro voci continuino a echeggiare in tutto il mondo fino a quando non saranno al sicuro e libere”.

Servirà questo premio ad aiutare il rilascio delle giornaliste o potrebbe essere controproducente? “Speriamo aiuti, in passato è stato così, ma ogni situazione è diversa. Noi stiamo lavorando per il loro rilascio, ma non posso dire di più”, ci ha dichiarato durante la premiazione il funzionario dell’UNESCO Tawfik Jelassi. Joel Simon, già direttore esecutivo del CPJ e ora founding director del Journalism Protection Initiative della Newmark Jornalism-School della City University of New York, alla stessa domanda ci ha risposto: “Non credo che cambierà molto per le autorità iraniane. Ma per queste coraggiose giornaliste è un premio importante, che potrà dar più senso al loro lavoro, insomma sentendo l’attenzione del mondo è gratificante e le farà sentire che il loro sacrificio non è stato inutile”.

Le tre giornaliste iraniane premiate dall’UNESCO

Niloofar Hamedi scrive per Shargh, il principale quotidiano riformista. Ha dato la notizia della morte di Mahsa Amini, la giovane donna morta in detenzione il 16 settembre 2022, tre giorni dopo essere stata arrestata dalla polizia morale iraniana per presunta mancata copertura dei capelli. Da allora è stata detenuta in isolamento nella famigerata prigione di Evin, situata nella capitale, Teheran, dallo scorso settembre.

Elaheh Mohammadi si occupa di questioni sociali e uguaglianza di genere per il quotidiano riformista Ham-Mihan. Ha riferito del funerale della signora Amini ed è stata anche detenuta nella prigione di Evin dal settembre 2022. In precedenza le era stato impedito di fare rapporto per un anno nel 2020 a causa del suo lavoro.

Hamedi e Mohammadi sono vincitrici sia dell’International Press Freedom Award 2023 dei giornalisti canadesi per la libera espressione (CJFE), sia del Louis M. Lyons Award 2023 per la coscienza e l’integrità nel giornalismo, presentato dall’Università di Harvard negli Stati Uniti. Sono stati anche nominati come due delle 100 persone più influenti del Time Magazine del 2023.

Narges Mohammadi ha lavorato per molti anni come giornalista per una serie di giornali ed è anche autore e vicedirettore dell’organizzazione della società civile con sede a Teheran Defenders of Human Rights Center (DHRC). Attualmente sta scontando una condanna a 16 anni nella prigione di Evin. Mohammadi ha continuato a riferire sulla stampa dal carcere. Ha anche intervistato altre donne detenute e queste interviste sono incluse nel suo libro White Torture. L’anno scorso ha vinto il Courage Prize di Reporters Without Borders (RSF).

L’UNESCO/Guillermo Cano World Press Freedom Prize è stato istituito nel 1997. Viene presentato ogni anno a una persona, organizzazione o istituzione che ha dato un contributo eccezionale alla libertà di stampa, e soprattutto quando questo è stato raggiunto di fronte al pericolo. Il premio prende il nome dal giornalista colombiano Guillermo Cano Isaza, assassinato davanti agli uffici del suo giornale, El Espectador, a Bogotá, il 17 dicembre 1986.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: donne iranianeElaheh Mohammadigiornalistegiornaliste iranianelibertà di stampaMahsa AminiNarges MohammadiNiloofar HamediPress FreddomPress Freedom DayUNESCOUNESCO/Guillermo Cano World Press Freedom PrizeZainab Salbi
Previous Post

Hempstead LI Stop and Shop Employee Convicted of Murdering His Supervisor

Next Post

Writers Strike Knocks Out Late Night Shows and their Comedy

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Writers Strike Knocks Out Late Night Shows and their Comedy

Writers Strike Knocks Out Late Night Shows and their Comedy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?