Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 31, 2023
in
Onu
March 31, 2023
0

Guerra in Ucraina: tensione al Consiglio di Sicurezza per armi nucleari in Bielorussia

Per Izumi Nakamitsu, alta rappresentante Onu sul disarmo, "il rischio di utilizzo di un'arma nucleare è più alto che mai dai tempi della guerra fredda"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Guerra in Ucraina: tensione al Consiglio di Sicurezza per armi nucleari in Bielorussia

Izumi Nakamitsu, High Representative for Disarmament Affairs, briefs the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Nell’ultimo giorno di presidenza del Mozambico del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, prima che per il mese d’aprile l’incarico passi alla Federazione Russa, l’argomento di dibattito tra i Quindici non poteva essere più “esplosivo”: il possibile uso di armi nucleari nella guerra tra Russia e Ucraina.

Il Consiglio di sicurezza venerdì si è riunito per una riunione che non era prevista nel programma iniziale, ma che è stata richiesta dall’Ucraina dopo l’annuncio del presidente Vladimir Putin, domenica scorsa, di aver raggiunto un accordo con il suo vicino Bielorussia – che ha appoggiato “logisticamente” l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca –  per collocare armi nucleari “tattiche” all’interno del territorio bielorusso. Queste sarebbe dislocate in Bielorussia pronte all’uso aereo, entro luglio.

Pedro Comissário Afonso, Permanent Representative of the Republic of Mozambique to the United Nation and President of the Security Council for the month of March, chairs the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Eskinder Debebe)

“Il rischio di utilizzo di un’arma nucleare è attualmente più alto che mai dai tempi della guerra fredda”, ha affermato Izumi Nakamitsu, Alto rappresentante delle Nazioni Unite per gli affari del disarmo, nel suo intervento al Consigli di Sicurezza non lasciando spazio agli equivoci: “La guerra in Ucraina rappresenta l’esempio più acuto di tale rischio”.

Nakamitsu ha affermato che l’assenza di dialogo e l’erosione dell’architettura del disarmo e del controllo degli armamenti, combinate con la retorica pericolosa e le minacce velate, sono i fattori chiave di questo potenziale rischio esistenziale rappresentato dall’escalation nucleare.

A wide view of the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Eskinder Debebe)

“Quando si tratta di questioni relative alle armi nucleari, tutti gli Stati devono evitare di intraprendere qualsiasi azione che possa portare a escalation, errore o calcolo errato”, ha affermato, ricordando che tutti gli Stati sono parti del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari, o il TNP – sia gli Stati dotati di armi nucleari che gli Stati non dotati di armi nucleari – e allo stesso modo devono rispettare rigorosamente i propri impegni e obblighi.

“Dovrebbero tornare al dialogo per allentare urgentemente le tensioni e trovare modi per sviluppare e attuare misure di trasparenza e costruzione della fiducia”, ha affermato Nakamitsu, facendo appello agli Stati parti del trattato affinché aderiscano pienamente ai loro obblighi e si impegnino immediatamente in seri sforzi per ridurre il rischio nucleare.

La questione della “condivisione nucleare”, l’ospitalità da parte di uno Stato non dotato di armi nucleari di armi nucleari di uno Stato dotato di armi nucleari, esiste da decenni, in tutte le regioni e in base a diversi accordi precedenti al Trattato di non proliferazione, con l’eccezione del recente annuncio russo, ha detto Nakamitsu che per “il bene di tutta la nostra sicurezza”, ha fatto eco all’appello del Segretario generale delle Nazioni Unite rivolto a Russia e Stati Uniti per tornare alla piena attuazione del Nuovo Trattato START e avviare i negoziati sul suo successore.

Vassily Nebenzia, Permanent Representative of the Russian Federation to the United Nations, addresses the UN Security Council  (UN Photo/Eskinder Debebe)

Nel suo intervento, l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia ha respinto le accuse di violazione: “Stiamo perseguendo la cooperazione con la Bielorussia senza violare gli obblighi. Non stiamo trasferendo armi nucleari. Stiamo parlando del retrofit di aeroplani e squadre di addestramento nella costruzione di un impianto di stoccaggio sul territorio della Bielorussia”.

Poi Nebenzia, ha ripetuto che i carri armati russi non sarebbero in Ucraina adesso, se gli Stati Uniti e i loro alleati non avessero intrapreso quello che ha descritto come un colpo di stato a Kiev nel 2014, “pompando il regime ucraino con le armi”.

Secondo Nebenzia, gli Stati Uniti potrebbero aver già dispiegato tra le 100 e le 150 testate nucleari in Europa, ricordando i ripetuti appelli di Mosca a Washington di “mettere da parte la mentalità da guerra fredda” riportando le armi nucleari statunitensi nel proprio territorio. Sempre secondo l’ambasciatore russo, la Russia è costretta a prendere “tutte le misure necessarie” in risposta a “passi provocatori”, data la sfilacciatura dell’architettura di sicurezza globale, provocata esclusivamente da Washington, insieme alla recente decisione di Londra di fornire di munizioni contenenti uranio impoverito all’ Ucraina.

Quando Nebenzia ha ribadito che “una guerra nucleare non può essere vinta”, nell’aula del Consiglio di Sicurezza restava comunque il terrore all’idea che questa possa scoppiare comunque.

U.S. Ambassador Robert Wood

Quando è stata la volta degli Stati Uniti, l’ambasciatore Robert Wood ha considerato “ridicola” la tesi della Russia che questo dispiegamento previsto sia giustificato a causa dell’uso di munizioni perforanti fornite dalle forze occidentali, contenenti uranio impoverito. “Le munizioni perforanti non sono in alcun modo analoghe alle armi nucleari tattiche”, ha detto, aggiungendo che il Cremlino sta tentando di limitare e scoraggiare gli sforzi dell’Ucraina per difendersi e manipolare i fatti per vincere la guerra.

La Russia sta cercando di intensificare la sua brutale guerra piuttosto che cercare la pace, ha affermato Wood. Nel frattempo, la Bielorussia ha recentemente emanato leggi per consentire il dispiegamento russo, ha aggiunto il rappresentante americano.

Ricordando un recente accordo di sicurezza tra Russia-Cina, Wood ha affermato che una disposizione affermava che “gli Stati dotati di armi nucleari dovrebbero astenersi dal dispiegare armi nucleari all’estero”. “Qualsiasi uso di armi nucleari in Ucraina avrebbe gravi conseguenze e cambierebbe radicalmente la natura di questa guerra”, ha detto Wood, invitando la Russia a riconsiderare la sua decisione di schierare armi nucleari tattiche all’interno della Bielorussia.

Sergiy Kyslytsya, Permanent Representative of Ukraine to the United Nations. addresses the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Manuel Elías)

L’ambasciatore ucraino all’Onu, Sergiy Kyslytsya, intervenendo alla riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, ha detto che con il suo annuncio di voler dispiegare armi nucleare in Bielorussia, Mosca ha violato gli impegni presi solo quattro giorni prima con la Cina: “Ci sono voluti solo quattro giorni per Putin per violare un’altra promessa fatta al presidente della Cina”, ha detto l’ambasciatore ucraino riferendosi al documento sulla Partnership strategica fra Cina e Russia, firmato il 22 marzo in occasione della vista di Xi Jinping a Mosca. Nel testo, citato da Kyslytsya, si legge che “tutti gli stati nucleari devono astenersi dal dispiegare armi nucleari fuori dal loro territorio nazionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: apocalisse nuclearearma nuclearearmi nucleari in Bielorussia è escalationBielorussiabomba atomicaConsiglio di Sicurezza dell’Onuguerra in Ucrainainvasione Russia dell'UcrainaIzumi Nakamitsurischio guerra nucleareRobert WoodSergiy KyslytsyaVassily Nebenzia
Previous Post

Si aggrava il bilancio dei tornado nel sud degli Stati Uniti: almeno 29 i morti

Next Post

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?