Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 30, 2023
in
Onu
March 30, 2023
0

Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

All'Assemblea Generale celebrata la "Giornata internazionale dei rifiuti zero"; Guterres invita a "riutilizzare, riciclare, riparare e recuperare i prodotti"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

A wide view as Secretary-General António Guterres (at podium and on screens) addresses the high-level meeting of the General Assembly on the role of zero waste as a transformative solution in achieving the Sustainable Development Goals. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

L’umanità genera più di due miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani all’anno, e questi includono plastica, tessuti, cibo in decomposizione, elettronica di scarto e detriti provenienti da miniere e cantieri. Il pianeta sta letteralmente annegando nella spazzatura, ed è giunto il momento di ripulirlo, ha dichiarato giovedì il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, in occasione di un evento nella Sala dell’Assemblea Generale dell’Onu che segna la prima Giornata internazionale dei rifiuti zero.

L’incontro ad alto livello si è svolto per sensibilizzare sull’urgente necessità di passare a un’economia “verde” e circolare che promuova modelli di produzione e consumo sostenibili. Oltre a far risparmiare miliardi ai governi, in questo modo si creerebbero centinaia di migliaia di posti di lavoro.

Secretary-General António Guterres addresses the high-level meeting of the General Assembly on the role of zero waste as a transformative solution in achieving the Sustainable Development Goals. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Come ha affermato senza mezzi termini Guterres, in pratica stiamo “trattando il nostro pianeta come una discarica di rifiuti”, avvertendo che la montagna disordinata raggiungerà i quattro miliardi di tonnellate entro il 2050. “Stiamo distruggendo la nostra unica casa”, ha detto Guterres. “Stiamo vomitando un torrente di rifiuti e inquinamento che sta colpendo il nostro ambiente, le nostre economie e la nostra salute”.

Guterres ha affermato che è giunto il momento per una “guerra allo spreco” su tre fronti, invitando gli stessi inquinatori a prendere l’iniziativa. “Coloro che producono rifiuti devono progettare prodotti e servizi che consumano meno risorse e materiali, gestire in modo intelligente tutti i rifiuti creati in tutte le fasi del ciclo di vita dei loro prodotti e trovare modi creativi per prolungare la vita dei prodotti che vendono”, ha affermato il Segretario Generale dell’ONU.

Queste aziende dovranno anche investire in sistemi di gestione, recupero e riciclaggio dei rifiuti nelle comunità in cui operano, ha aggiunto.

There are hundreds of landfill dumpsites spread across Kenya with the largest being Dandora dumpsite in Nairobi. (Photo UNEP/Duncan Moore )

Il capo delle Nazioni Unite ha esortato paesi, città e governi locali a sviluppare e potenziare i moderni sistemi di gestione dei rifiuti, nonché politiche che incoraggino il riutilizzo e il riciclaggio di bottiglie di plastica, elettronica invecchiata e altri oggetti. Infine Guterres si è concentrato sulla necessità per i consumatori di essere più responsabili: “Tutti noi dobbiamo considerare le origini e gli impatti dei beni e dei prodotti che acquistiamo ogni giorno e ripensare a come li smaltiamo”, ha affermato. “Dobbiamo trovare opportunità per riutilizzare, riciclare, riparare e recuperare i prodotti che utilizziamo. E dobbiamo pensarci due volte prima di gettare questi oggetti nella spazzatura”.

The first-ever #ZeroWasteDay reminds us of a brutal truth: humanity is treating this planet like a garbage dump.

Achieving zero waste requires action at all levels.

It’s time to clean up our world & make progress towards circular economies.

— António Guterres (@antonioguterres) March 30, 2023

Il Segretario generale ha anche incoraggiato i paesi a trarre ispirazione da esempi come il progetto Zero Waste della Turchia, che è guidato dalla First Lady, Emine Erdoğan, che è anche presidente del suo nuovo comitato consultivo di personalità eminenti su Zero Waste.

Durante il discorso programmatico, la signora Erdoğan ha osservato che tutta la vita sulla terra è connessa, ma l’industrializzazione ha portato al consumo eccessivo che sta inquinando il pianeta: “Gli esseri umani hanno creato questo paesaggio spaventoso. Ma sappiamo che è nelle nostre mani fermare questa distruzione e salvare la terra, la nostra casa comune”, ha detto la first lady turca, parlando attraverso un interprete.

“Siamo obbligati come umanità ad agire subito e insieme, perché vinceremo o perderemo insieme in questa equazione”. Erdogan ha riferito che attraverso il progetto Zero Waste sono stati conservati circa 650 milioni di tonnellate di materie prime e quattro milioni di tonnellate di emissioni di gas serra sono state eliminate attraverso il riciclaggio.

Emine Erdoğan, First Lady of the Republic of Türkiye, addresses the high-level meeting of the General Assembly on the role of zero waste as a transformative solution in achieving the Sustainable Development Goals. (UN Photo/Eskinder Debebe_

La First Lady della Turchia ha anche sottolineato la necessità di giustizia e uguaglianza quando si tratta di proteggere il pianeta e combattere il cambiamento climatico. Poi ad un certo punto ha citato suo  marito, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, dicendo che “lui suggerisce giustamente che il mondo è più grande di cinque” – un riferimento ai cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti Stati. ”Siamo obbligati a istituire un sistema equo e ad adottare misure basate sulla condivisione degli oneri in cui si presti attenzione ai paesi profondamente colpiti dalle conseguenze del cambiamento climatico che non hanno avuto alcun ruolo da svolgere”, ha affermato.

Il capo dell’agenzia di sviluppo urbano delle Nazioni Unite, UN-Habitat, Maimunah Mohd Sharif, ha esortato i paesi a essere “saggi nei rifiuti”, anche trovando valore nel riutilizzare gli oggetti prima di scartarli: “Zero Rifiuti è il primo passo verso la creazione di società basate sui rifiuti”, ha affermato. “Il primo passo è assumersi la responsabilità e fare uno sforzo consapevole per ridurre il nostro consumo di plastica monouso. Ricorda che tutto ciò che usiamo e scartiamo deve andare da qualche parte”.

All’Assemblea Generale celebrata la “Giornata internazionale dei rifiuti zero”; Guterres invita a “riutilizzare, riciclare, riparare e recuperare i prodotti”

GA #InternationalDayofZeroWaste, Italy, at the top of 🇪🇺 ranking for recycling rate, plays an active role also with dev. coop. projects in Middle East & Africa on waste collection & recycling. Thanks 🇹🇷for leading on #BeatWastePollution, count on 🇮🇹! 👉https://t.co/X4xF6ZNAqp pic.twitter.com/fmmassrnlc

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) March 30, 2023

La popolazione mondiale è sulla buona strada per raggiungere i 10 miliardi entro il 2050 e si prevede che anche la domanda di prodotti agricoli alimentari e non alimentari aumenterà fino al 56%, secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO).

Soddisfare questa domanda richiederà una produzione e un consumo di alimenti più sani e sostenibili, ha dichiarato il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu in un videomessaggio. Ha osservato che oltre il 13% del cibo prodotto a livello globale va perso tra le fasi di produzione e all’ingrosso della catena di approvvigionamento.

“Dobbiamo affrontare con urgenza le inefficienze e le disuguaglianze nei nostri sistemi agroalimentari per renderli più efficienti, più inclusivi, più resilienti e più sostenibili”, ha affermato Qu, che ha sottolineato l’impegno della FAO a lavorare con tutti i partner per raggiungere l’obiettivo di zero rifiuti attraverso la trasformazione dei sistemi agroalimentari globali.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAssemblea Generale dell'ONUeconomia circolareEmine ErdoğanQu DongyurifiutispazzaturaZero Waste
Previous Post

Il Gran Giurì di New York incrimina Donald Trump

Next Post

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti
Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

All'asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?