Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 28, 2023
in
Onu
March 28, 2023
0

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro la piaga-terrorismo in Africa

Il Segretario Generale dell'Onu interviene alla riunione voluta dal presidente del Mozambico Nyusi. Allarme soprattutto sul Sahel

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro la piaga-terrorismo in Africa

A wide view of the Security Council meeting on threats to international peace and security caused by terrorist acts. The meeting focused on "Countering terrorism and preventing violent extremism conducive to terrorism by strengthening cooperation between the United Nations and regional organizations and mechanisms". (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Al Consiglio di Sicurezza dell’ONU  dibattito dedicato al terrorismo presieduto dal presidente del Mozambico Filipe Nyusi. Il paese che questo mese detiene la presidenza di turno nell’organo delle Nazioni Unite, infatti combatte da più di cinque anni un’insurrezione nel nord.

Nessuna regione è immune dal terrorismo, ma la situazione in Africa è particolarmente preoccupante, ha detto martedì il segretario generale António Guterres intervenedo al Consiglio di sicurezza.  Guterres ha espresso profonda preoccupazione per le conquiste che i gruppi terroristici stanno facendo nel Sahel e in altre parti dell’Africa. “La disperazione, la povertà, la fame, la mancanza di servizi di base, la disoccupazione e i cambiamenti anticostituzionali nel governo continuano a creare un terreno fertile per l’espansione strisciante di gruppi terroristici per infettare nuove parti del continente”, ha affermato. Inoltre, combattenti, fondi e armi stanno fluendo sempre più in tutto il continente, mentre i gruppi terroristici stanno stringendo nuove alleanze con reti di criminalità organizzata e gruppi di pirati. Le loro “ideologie violente” vengono diffuse anche online.

“Proprio come il terrorismo allontana le persone, contrastarlo può unire i paesi”, ha affermato Guterres, indicando diverse iniziative in tutta l’Africa, tra cui il Sahel, il bacino del lago Ciad e il Mozambico. “Le Nazioni Unite stanno con l’Africa per porre fine a questo flagello”, ha aggiunto, sottolineando la collaborazione dell’ONU in corso con l’Unione africana (UA) e le organizzazioni africane regionali e subregionali.

UN Secretary-General António Guterres addresses the Security Council meeting on threats to international peace and security caused by terrorist acts. (UN Photo/Eskinder Debebe )

Insieme alla Nigeria, le Nazioni Unite stanno anche co-organizzando il prossimo vertice africano contro il terrorismo e stanno rafforzando la collaborazione su importanti iniziative di pace. L’Organizzazione sostiene anche nuove missioni di imposizione della pace e operazioni antiterrorismo “robuste” guidate dall’UA, con mandati del Consiglio di sicurezza.

Il Segretario generale ha anche guardato a giugno, quando la Strategia globale antiterrorismo delle Nazioni Unite, adottata nel 2006, sarà sottoposta alla sua ottava revisione. Ciò segnerà una “opportunità critica” per i paesi di trovare nuovi modi per affrontare in modo più efficace le condizioni che creano il terreno fertile per la diffusione del terrorismo.

L’incontro servirà anche a ricordare che i diritti umani devono essere al centro degli sforzi antiterrorismo. “Le prove dimostrano che gli sforzi antiterrorismo che sono esclusivamente incentrati sulla sicurezza piuttosto che sui diritti umani, possono inavvertitamente aumentare l’emarginazione e l’esclusione e peggiorare ulteriormente la situazione”, ha affermato Guterres.

.

A soldier from Burkina Faso stands guard along the border with Mali and Niger during a military operation against terrorist suspects. (Photo Michele Cattani )

Il nuovo presidente dell’UA, il presidente Azali Assoumani delle Comore, ha osservato che sebbene il terrorismo esista da secoli “dalla crisi libica del 2011 è davvero esploso, e in particolare in Africa”. Di conseguenza, migliaia di combattenti e combattenti stranieri si sono riversati nel Sahel, il che ha contribuito all’importazione di gruppi terroristici nel continente, insieme a “una circolazione incontrollabile di armi”.

“In questo modo, progressivamente, il terrorismo ha assunto una portata sempre maggiore in Africa, da nord a sud, da est a ovest. E il contagio terroristico continua, allargandosi in quasi tutte le regioni dell’Africa”, ha detto Assoumani parlando attraverso un interprete. Ha promesso di “non risparmiare sforzi” per garantire che un’iniziativa di punta dell’UA per “mettere a tacere le armi” entro il 2030 diventi una realtà.

Come il cambiamento climatico, il terrorismo è tra le minacce più gravi per la comunità internazionale, ha affermato il presidente Nyusi del Mozambico, pronunciando le sue prime osservazioni al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. “L’espansione del terrorismo è minacciosa ed è guidata da fattori che variano da contesto a contesto. Da un lato, la radicalizzazione basata su variabili identitarie alimentate dall’intolleranza e, dall’altro, la manipolazione dei fattori socio-economici hanno accelerato il reclutamento nei gruppi terroristici, in particolare tra i giovani”, ha detto parlando in portoghese attraverso un interprete.

Filipe Jacinto Nyusi, President of the Republic of Mozambique and President of the Security Council for the month of March, chairs the Security Council meeting on threats to international peace and security caused by terrorist acts. The meeting focused on “Countering terrorism and preventing violent extremism conducive to terrorism by strengthening cooperation between the United Nations and regional organizations and mechanisms”. (UN Photo/Manuel Elías)

Citando il Global Terrorism Index del 2022, Nyusi ha riferito che circa il 48% delle morti legate al terrorismo si è verificato in Africa, mentre il Sahel è il “nuovo epicentro” degli attacchi terroristici.

Il presidente Nyusi ha affermato che i paesi africani, l’UA e le organizzazioni regionali del continente – come la Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (SADC), il blocco dell’Africa occidentale ECOWAS e la sua controparte dell’Africa orientale, IGAD – hanno accumulato anni di esperienza nella risoluzione dei conflitti.

Una missione SADC in Mozambico (SAMIM) combatte i terroristi nella provincia settentrionale di Cabo Delgado da quasi due anni, un esempio di “soluzioni africane ai problemi africani” e un approccio che potrebbe essere replicato altrove.

“Per il Mozambico, questa esperienza ha un valore aggiunto, poiché attualmente stiamo combattendo il terrorismo combinando gli sforzi multilaterali regionali della SADC con gli sforzi bilaterali tra Mozambico e Ruanda, e insieme stiamo combattendo con successo il terrorismo”, ha affermato.

Il presidente Nyusi ha anche offerto proposte per l’imminente revisione della strategia globale antiterrorismo delle Nazioni Unite, esortando i paesi a istituire un fondo che rafforzerebbe la resilienza delle comunità locali, anche attraverso progetti di creazione di posti di lavoro per i giovani, in particolare in Africa e Medio Oriente.

Le sue altre raccomandazioni includevano la priorità del sostegno alle soluzioni regionali per combattere il terrorismo e la promozione di un approccio olistico che combini interventi di sicurezza, giudiziari e socioeconomici.

Il presidente del Mozambico ha anche sottolineato la necessità di sostenere i paesi in via di sviluppo che non sono in grado di rispondere efficacemente agli impatti del “cambiamento climatico e di altre crisi provocate dall’uomo” perché gravati dal debito. Ha avvertito che la situazione rende questi paesi sempre più vulnerabili all’estremismo, al terrorismo e ai conflitti violenti.

“Affinché questi paesi emergano dall’attuale crisi, chiediamo alla comunità internazionale di ristrutturare il debito e facilitare l’accesso a finanziamenti a prezzi accessibili per questi paesi ad alto rischio”, ha affermato Nyusi. “A tal fine, il sistema finanziario internazionale deve essere trasformato riformando le istituzioni finanziarie multilaterali”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresConsiglio di Sicurezza dell’OnuFilipe NyusiMozambicosahelterrorismoUnione Africana
Previous Post

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Next Post

Marjorie Taylor Greene sospesa (di nuovo) su Twitter per odio anti-trans

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sospeso l’account Twitter di Marjorie Taylor Greene: diffondeva fake news

Marjorie Taylor Greene sospesa (di nuovo) su Twitter per odio anti-trans

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?