Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 20, 2023
in
Onu
March 20, 2023
0

Clima e riscaldamento globale: per l’ONU dopo il 2030 non ci sarà scampo

Un nuovo rapporto accorcia i tempi per salvare il pianeta; per Antonio Guterres "il limite di 1,5 gradi è realizzabile, ma ci vuole un salto di qualità"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Clima e riscaldamento globale: per l’ONU dopo il 2030 non ci sarà scampo

Water collects after rainfall in the desert of Oman. (WMO/Said Alshukaili )

Time: 4 mins read

Sulla crisi del clima e del riscaldamento globale si accorciano i tempi che portano alla soglia oltre la quale non sarà più possibile evitare il disastro:  secondo un rapporto dell’ONU pubblicato lunedì, la Terra dovrebbe attraversare la soglia critica entro il prossimo decennio e le nazioni dovranno effettuare un immediato e drastico allontanamento dai combustibili fossili per evitare che il pianeta si surriscaldi pericolosamente oltre quel livello.

Il rapporto, dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, un corpo di esperti convocato dalle Nazioni Unite, offre la comprensione più completa fino ad oggi dei modi in cui il pianeta sta cambiando. Afferma che le temperature medie globali aumenteranno di 1,5 gradi Celsius (2,7 gradi Fahrenheit) rispetto ai livelli preindustriali intorno alla “prima metà del 2030”, mentre gli esseri umani continuano a bruciare carbone, petrolio e gas naturale.

#IPCC #ClimateChange 2023: Synthesis Report “is a survival guide for humanity,” says @‌UN SG @‌antonioguterres in the IPCC press conference today.

Follow live 👉 https://t.co/hd6OPJrPkk pic.twitter.com/lUGJtAyLFl

— IPCC (@IPCC_CH) March 20, 2023

Quel numero ha un significato speciale nella politica climatica globale: in base all’accordo di Parigi sul clima del 2015, praticamente ogni nazione ha accettato di “proseguire gli sforzi” per mantenere il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius. Oltre quel punto, affermano gli scienziati, gli impatti di catastrofiche ondate di calore, inondazioni, siccità, fallimenti dei raccolti ed estinzione delle specie diventano significativamente più difficili da gestire per l’umanità.

“Il limite di 1,5 gradi è realizzabile, ma ci vorrà un salto di qualità nell’azione per il clima”, ha affermato António Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite. In risposta al rapporto, Guterres ha invitato i paesi a smettere di costruire nuove centrali a carbone e a smettere di approvare nuovi progetti di petrolio e gas.

Ma la Terra si è già riscaldata in media di 1,1 gradi Celsius dall’era industriale e, con le emissioni globali di combustibili fossili che hanno stabilito record lo scorso anno, tale obiettivo sta rapidamente sfuggendo alla nostra portata.

Se le temperature devono essere mantenute a 1,5 gradi Celsius al di sopra dei livelli preindustriali, in questo decennio saranno necessarie riduzioni profonde, rapide e sostenute delle emissioni di gas serra in tutti i settori, afferma il rapporto. Le emissioni devono ora diminuire ed essere ridotte di quasi la metà entro il 2030, se questo obiettivo ha qualche possibilità di essere raggiunto.

La copertina del “Time”, giugno 2019, in cui è raffigurato Antonio Guterres in lotta contro il Cambiamento Climatic)o (by Christopher Gregory for TIME)

La soluzione proposta dall’IPCC è lo “sviluppo resiliente al clima”, che prevede l’integrazione di misure per l’adattamento ai cambiamenti climatici con azioni per ridurre o evitare le emissioni di gas serra in modi che forniscano benefici più ampi.

Gli esempi includono l’accesso all’energia pulita, l’elettrificazione a basse emissioni di carbonio, la promozione di trasporti a zero e a basse emissioni di carbonio e il miglioramento della qualità dell’aria: i benefici economici per la salute delle persone derivanti dai soli miglioramenti della qualità dell’aria sarebbero più o meno gli stessi, o forse anche maggiori, del costi per ridurre o evitare le emissioni

“I maggiori guadagni in termini di benessere potrebbero derivare dal dare priorità alla riduzione del rischio climatico per le comunità a basso reddito ed emarginate, comprese le persone che vivono in insediamenti informali”, ha affermato Christopher Trisos, uno degli autori del rapporto. “Un’azione accelerata per il clima avverrà solo se ci sarà un aumento di molte volte della finanza. Finanziamenti insufficienti e disallineati stanno frenando il progresso”.

C’è ancora un’ultima possibilità per cambiare rotta, afferma il nuovo rapporto, ma richiederebbe alle nazioni industrializzate di agire immediatamente per tagliare i gas serra all’incirca della metà entro il 2030 e poi smettere del tutto di aggiungere anidride carbonica all’atmosfera entro i primi anni 2050. Se questi due passi fossero compiuti, il mondo avrebbe circa il 50% di possibilità di limitare il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius. Ritardi anche di pochi anni renderebbero molto probabilmente quell’obiettivo irraggiungibile, garantendo un futuro più caldo e pericoloso.

Il rapporto, che è stato approvato da 195 governi, afferma che le infrastrutture per i combustibili fossili esistenti e attualmente pianificate – centrali elettriche a carbone, pozzi petroliferi, fabbriche, automobili e camion in tutto il mondo – produrranno già abbastanza anidride carbonica per riscaldare il pianeta all’incirca 2 gradi Celsius in questo secolo. Per mantenere il riscaldamento al di sotto di tale livello, molti di questi progetti dovrebbero essere annullati o convertiti con altre fonti di energia.

Il rapporto arriva mentre i due maggiori inquinatori del mondo, Cina e Stati Uniti, continuano ad approvare nuovi progetti di combustibili fossili. L’anno scorso, secondo il Centro per la ricerca sull’energia e l’aria pulita in Finlandia, la Cina ha rilasciato permessi per 168 centrali elettriche a carbone di varie dimensioni. La scorsa settimana, l’amministrazione Biden ha approvato un enorme progetto di trivellazione petrolifera noto come Willow che si svolgerà su un terreno federale incontaminato in Alaska.

“Ogni paese deve essere parte della soluzione” ha detto Guterres, aggiungendo: “Esigere che gli altri si muovano per primi garantisce solo che l’umanità venga per ultima”.

The electricity generated by wind farms reduces the reliance on coal-powered energy. (©Photo Unsplash/Fabian Wiktor )

L’azione per il clima è necessaria su tutti i fronti: “tutto, ovunque, tutto in una volta”, ha dichiarato il Segretario Generale dell’ONU, in riferimento al vincitore del premio Oscar per il miglior film di quest’anno. Il capo delle Nazioni Unite ha proposto al gruppo del G20 delle economie altamente sviluppate un “Patto di solidarietà per il clima”, in cui tutti i grandi emettitori farebbero ulteriori sforzi per ridurre le emissioni e i paesi più ricchi mobiliterebbero risorse finanziarie e tecniche per sostenere le economie emergenti in uno sforzo comune per garantire che le temperature globali non aumentino di oltre 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali.

Il giorno della verità arriverà per Guterres a settembre, quando al Palazzo di Vetro dell’ONU sul Clima si dovrà mettere in pratica l’azione per salvare il pianeta: “Non vedo l’ora di dare il benvenuto ai ‘primi nell’azione”  per l’agenda di accelerazione al vertice sull’ambizione climatica che si terrà a settembre a New York.
Ancora una volta, ringrazio il gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici per aver mostrato la via d’uscita dal caos climatico basata sui fatti e scientificamente fondata. Non siamo mai stati meglio attrezzati per risolvere la sfida climatica, ma ora dobbiamo muoverci verso un’azione climatica a velocità accelerata. Non abbiamo un momento da perdere”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: #climatechangeambienteAntonio GuterresCambiamento climaticoChristopher Trisosclimacrisi climaticaenergia sostenibilefonti di energiaIPCCriscaldamento globale
Previous Post

Procura Georgia valuta estorsione e cospirazione per Trump

Next Post

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 20 marzo

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 20 marzo

Pillole del giorno dagli Stati Uniti - 20 marzo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?