Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 17, 2023
in
Onu
March 17, 2023
0

Diritti umani violati in Nord Corea discussi al Consiglio di Sicurezza Onu

Alla riunione informale voluta dagli USA, ha partecipato anche l'Italia. Intanto Guteress condanna l'ennesimo lancio missilistico di Pyongyang

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 2 mins read

Mentre il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, venerdì condannava “fermamente il lancio di un altro missile balistico intercontinentale da parte della Nord Corea” (avvenuto giovedì), la Cina, con una mossa inusuale, bloccava la trasmissione sui canali tv ufficiali dell’Onu di una riunione con formula Arria (informale) del Consiglio di Sicurezza, convocata dalle missioni di Stati Uniti e Albania, per dibattere su abusi e violazioni dei diritti umani in Corea del Nord.  La decisione di oscurare la trasmissione tv rientra nelle possibilità di un membro del Consiglio, e la Cina è uno dei cinque membri permanenti.

“E’ stato un tentativo vano. Questo incontro sarà pubblico e visibile al mondo. Continueremo a denunciare le violazioni dei diritti umani della Nord Corea e le minacce alla pace internazionale”. Così l’Ambasciatrice americana Linda Thomas Greenfield ha attaccato la Cina per aver bloccato la diffusione pubblica dell’incontro sui canali tv dell’Onu (ma è andato in diretta su canali non ufficiali come Facebook). La riunione è andata avanti quindi senza la diretta video, ma alcuni ambasciatori, guidati dall’Ambasciatrice Thomas-Greenfield, sono apparsi davanti alla telecamera dello stake out del Consiglio di Sicurezza (vedi video sopra).

“Il regime di Pyongyang fa tutto ciò che è in suo potere per nascondere le sue atrocità al mondo esterno, ma più e più volte ha fallito”, ha detto l’ambasciatrice Thomas-Greenfield alla riunione informale del Consiglio di Sicurezza sui diritti umani in Nord Corea. “In questo preciso momento la Nord Corea ha più di 80.000 persone nei campi di prigionia dove i detenuti politici sono soggetti a torture, fame, lavoro forzato, esecuzioni arbitrarie o sommarie e violenza di genere, compresi gli aborti forzati”, ha aggiunto, sottolineando che “il regime ha compiuto anche atti di repressione transnazionale, tra cui intimidazioni, sorveglianza, rimpatri forzati e omicidi”.

Pyongyang Metro in the Democratic People’s Republic of Korea. (UNSPLASH/Micha Brandii)

Thomas-Greenfield ha spiegato che i programmi di armi di distruzione di massa e missili balistici di Pyongyang sono indissolubilmente legati alle violazioni dei diritti umani del regime: “la ricerca di armi di distruzione di massa ha sempre la meglio sui diritti umani e sui bisogni umanitari della sua gente, Kim Jong Un ha preferito le munizioni al nutrimento, i missili al genere umano”.

Anche l’Italia ha chiesto di partecipare alla riunione del Consiglio di Sicurezza, e ha pronunciato un discorso con il vice rappresentante permanente al Palazzo di Vetro, l’ambasciatore Gianluca Greco,: “L’Italia, alla luce dell’importanza che attribuisce alla pace e alla stabilità nella regione indo-pacifica, ritiene che la grave situazione di diffusa e sistematica violazione dei diritti umani in Corea del Nord sia motivo di profonda preoccupazione”. “Garantire la piena, equa ed effettiva promozione e protezione di tutti i diritti umani dovrebbe essere centrale in qualsiasi politica, al fine di garantire il benessere e la dignità delle persone nel paese”, ha sottolineato Greco. Al contrario, “il regime nordcoreano continua a negare ai suoi cittadini anche i diritti e le libertà più elementari, soffocando ogni forma di dissenso”. Quindi l’Italia ha chiesto alla Corea del Nord di “concedere l’accesso al personale e alle agenzie umanitarie internazionali per condurre valutazioni indipendenti dei bisogni, attuare programmi umanitari coerenti con gli standard internazionali e i principi umanitari e fornire assistenza alle persone nelle situazioni più vulnerabili”. Ritenere gli autori di violazioni dei diritti umani responsabili delle loro azioni
“è fondamentale per scoraggiare ulteriori violazioni e abusi. Abbiamo la responsabilità collettiva di promuovere la responsabilità degli autori di violazioni dei diritti umani per i loro crimini”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: ArriaConsiglio di Sicurezza dell’OnuCorea del NordGianluca GrecoItalia all'ONUKim Jong-unLinda Thomas-GreenfieldNord CoreaPyongyang
Previous Post

Belmont Park: Hochul’s Proposal Could Make it Even Deadlier For Horses

Next Post

Il Kentucky è diventato il “santuario delle armi”

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Kentucky è diventato il “santuario delle armi”

Il Kentucky è diventato il "santuario delle armi"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?