Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 10, 2023
in
Onu
March 10, 2023
0

FSO Safer, “bomba di petrolio” al largo dello Yemen, verrà “disinnescata” dall’ONU

La super petroliera da un milione di barili ormeggiata da 30 anni nel Mar Rosso è in decomposizione, verrà svuotata dalle Nazioni Unite per evitare disastro ambientale

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
FSO Safer, “bomba di petrolio” al largo dello Yemen, verrà “disinnescata” dall’ONU

The FSO Safer, moored off Yemen's west coast. (UNRCO Yemen)

Time: 4 mins read

C’è una enorme petroliera abbandonata da anni e ormeggiata al largo dello Yemen: ormai in decomposizione, contiene al suo interno più di un milione di barili di petrolio che se dovessero finire nel Mar Rosso, provocherebbero un disastro ambientale mai avvenuto prima. Finalmente sembra che gli sforzi guidati dalle Nazioni Unite per prevenire la catastrofica fuoriuscita di petrolio avrebbero compiuto un importante passo avanti con l’annuncio di un accordo per l’acquisto di una nave che rimuoverà il petrolio dalla superpetroliera che ha minacciato la regione per anni. “È un importante passo avanti”, ha detto ai giornalisti al Palazzo di Vetro Achim Steiner, capo del programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP).

La nave è costata ben 50 milioni di dollari alle Nazioni Unite, e i giornalisti hanno chiesto come mai invece di comprarla, non sia stata affittata. “Il mercato globale purtroppo non lo ha consentito, le assicurazioni per quella zona sono un problema. Questa è l’unica opzione che abbiamo trovato dopo mesi di ricerca” ha detto Steiner ai giornalisti.

L’FSO Safer, così si chiama la petroliera, è ormeggiata al largo della costa occidentale dello Yemen da oltre tre decenni, ma non è stata adeguatamente mantenuta da quando è scoppiata la guerra nel paese nel 2015 tra le forze governative, sostenute da una coalizione guidata dai sauditi, e i ribelli Houthi. La nave decrepita è stata descritta come una “bomba a orologeria” perché potrebbe fuoriuscire, rompersi o esplodere, scatenando devastazioni ecologiche e umanitarie, con impatti di vasta portata.

Il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) sta implementando il progetto ad alto rischio per risolvere la minaccia, come parte di un’operazione da 144 milioni di dollari coordinata dalle Nazioni Unite per l’UST Safer. L’UNDP ha firmato un accordo con la compagnia di navigazione internazionale Euronav per garantire una nave sostitutiva per rimuovere il petrolio a bordo della petroliera.

“L’acquisto di questa nave idonea da parte dell’UNDP segna l’inizio della fase operativa del piano coordinato dalle Nazioni Unite per rimuovere in sicurezza il petrolio dalla Safer ed evitare il rischio di un disastro ambientale e umanitario su vasta scala. Dobbiamo accettare che si tratta di un’operazione molto impegnativa e complessa”, ha affermato Steiner.

Today we signed an agreement to purchase a vessel as part of the @UN-coordinated operation to remove +1 million barrels of oil from the decaying #FSOSafer tanker off #Yemen‘s coast, which threatens a humanitarian & environmental disaster. https://t.co/VvzT8m6SGo#StopRedSeaSpill pic.twitter.com/h9mmcHQeBV

— UN Development (@UNDP) March 9, 2023

La nave sostitutiva – tecnicamente nota come VLCC (Very Large Crude Carrier) – è ora in bacino di carenaggio per modifiche e manutenzione regolare prima di salpare per FSO Safer, situata a circa nove chilometri dalla penisola yemenita di Ras Isa. L’arrivo è previsto per i primi di maggio.

L’UNDP sta appaltando la società di salvataggio marittimo SMIT per rimuovere in sicurezza il petrolio e preparare l’UST Safer per il traino verso un cantiere di recupero “verde”.

Le Nazioni Unite hanno da tempo avvertito del pericolo rappresentato dall’invecchiamento della superpetroliera, poiché il petrolio a bordo è quattro volte la quantità trasportata dalla Exxon Valdez, che ha causato uno dei più grandi disastri ambientali nella storia degli Stati Uniti.

Lo Yemen è già tra i principali disastri umanitari del mondo, con più di 20 milioni di persone che dipendono dagli aiuti per sopravvivere. Una grave fuoriuscita devasterebbe le comunità di pescatori sulla costa del Mar Rosso. Intere comunità sarebbero esposte a tossine pericolose per la vita e milioni di persone sarebbero colpite dall’aria inquinata. I porti di Hudaydah e Saleef – fondamentali per portare cibo, carburante e forniture salvavita nel Paese – chiuderebbero, insieme agli impianti di desalinizzazione, interrompendo una fonte d’acqua per milioni di persone.

Il petrolio potrebbe raggiungere la costa africana e colpire qualsiasi paese del Mar Rosso, con conseguenze disastrose per le barriere coralline, le mangrovie e la vita marina. Il costo della sola pulizia è stimato in 20 miliardi di dollari. Tuttavia, altri miliardi potrebbero andare persi nel commercio globale a causa delle interruzioni della navigazione attraverso lo stretto di Bab al-Mandab fino al Canale di Suez, in modo simile a quanto accaduto con l’incagliamento dell’enorme nave portacontainer Ever Given nel 2021.

La rimozione del petrolio dall’UST Safer è la prima parte del piano a doppio binario delle Nazioni Unite, che le parti in guerra dello Yemen hanno approvato. La seconda fase prevede l’installazione di un sistema di ormeggio in modo che la nave sostitutiva possa rimanere al suo posto.

Mentre il progetto per rimuovere il petrolio ha ottenuto un significativo sostegno internazionale, i costi vertiginosi legati principalmente alla guerra in Ucraina hanno innescato un aumento dei prezzi nel mercato delle navi.

Sono ancora necessari ulteriori finanziamenti per completare la fase di emergenza del piano, che ha un budget totale di 129 milioni di dollari. Finora le Nazioni Unite hanno raccolto 95 milioni di dollari e ne sono stati ricevuti 75 milioni.

“Ora siamo nella fase operativa e speriamo che il petrolio venga rimosso dal Safer entro i prossimi tre o quattro mesi. Ma abbiamo ancora urgente bisogno di finanziamenti per attuare il piano e prevenire il disastro”, ha affermato David Gressly, residente delle Nazioni Unite e coordinatore umanitario per lo Yemen.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Uganda, galera e pena di morte contro le persone LGBTQI+; ONU: “devastante”

Uganda, galera e pena di morte contro le persone LGBTQI+; ONU: “devastante”

bySimone d'Altavilla
Giornata mondiale contro il razzismo: all’ONU parla anche il sindaco di New York

Giornata mondiale contro il razzismo: all’ONU parla anche il sindaco di New York

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Achim Steinerdisastri ambientaliFSO SaferMar RossopetrolierapetrolioUNDPYemen
Previous Post

Angela Pollina Verdict: Guilty of Second-Degree Murder!

Next Post

L’argentino Rafael Mariano Grossi confermato alla guida dell’AIEA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

bySimone d'Altavilla
Clima e riscaldamento globale: per l’ONU dopo il 2030 non ci sarà scampo

Clima e riscaldamento globale: per l’ONU dopo il 2030 non ci sarà scampo

bySimone d'Altavilla

Latest News

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

New York

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
L’argentino Rafael Mariano Grossi confermato alla guida dell’AIEA

L'argentino Rafael Mariano Grossi confermato alla guida dell'AIEA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?