Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 9, 2023
in
Onu
March 9, 2023
0

Mutilazioni genitali femminili: Eugenia Roccella conferma l’impegno dell’Italia

Nell'ambito dei lavori della CSW67 dell'Assemblea Generale dell'ONU, l'intervento della ministra per le pari opportunità e la famiglia

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Mutilazioni genitali femminili: Eugenia Roccella conferma l’impegno dell’Italia

La sala dell'ONU al momento dell'intervento della ministra Eugenia Roccella sul dramma delle FGM (Foto VNY)

Time: 2 mins read

La sala dell’ONU era stracolma per l’evento organizzato dalla missione dell’Italia, insieme a quella del Burkina Faso, sulla lotta alle mutilazioni genitali femminili (FGM). L’Italia, fin dai tempi in cui Emma Bonino era commissaria dell’UE ai diritti umani e poi ministro degli Esteri, ha mobilitato la comunità internazionale per proteggere le bambine che ne restano vittime. Il governo italiano infatti è tra quelli principali che da anni sensibilizzano gli altri membri dell’ONU affinché questa pratica, ancora presente soprattuto in Africa, sia abolita.

“Combattere ogni forma di violenza e discriminazione contro le donne rappresenta per l’Italia una priorità fondamentale. Il nostro governo è impegnato a sradicare pratiche dannose, come la mutilazione genitale femminile e l’imposizione precoce dei matrimoni”. Così ha esordito la ministra per le Pari opportunità Eugenia Roccella, intervenendo all’evento che rientra nella 67ma assemblea delle commissione sulle donne delle Nazioni Unite a New York.

La ministra ha ricordato che “l’Italia attraverso la sua cooperazione allo sviluppo è stata una forte sostenitrice di iniziative multilaterali volte all’uguaglianza di genere e ai diversi SDGs e in particolare per combattere le MGF. Il programma congiunto UNFPA e UNICEF sull’eliminazione delle MGF, è un eccellente esempio multilaterale su come promuovere il raggiungimento della parità di genere”.

Dopo aver ricordato che “anche in Italia, migliaia di donne e ragazze sono sottoposte a tali pratiche che costituiscono una rilevante violazione dei diritti umani”, la ministra Roccella ha detto che è “fondamentale incoraggiarle a parlare e a denunciare il reato, offrendo alle vittime assistenza e cura. Le MGF sono semplicemente inaccettabili, causano conseguenze fisiche e psicologiche irreparabili che minano l’emancipazione delle ragazze e, di conseguenza, uno sviluppo sostenibile dell’intera società”.

Sottolineando come queste pratiche hanno effetti negativi su altri diritti umani e libertà fondamentali, come il diritto all’istruzione, alla salute e alla maternità, la ministra ha ricordato che l”Italia continua ad essere attivamente impegnata nella campagna internazionale per abolirla. “L’Italia è stata coinvolta, con un approccio costruttivo ed equilibrato, nei negoziati sulle Risoluzioni biennali sull’eradicazione delle mutilazioni genitali femminili in seno al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite e al III Comitato dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite”.

Per Roccella, resta essenziale “garantire che le prospettive delle donne e delle ragazze in generale, e delle sopravvissute in particolare, siano prese in considerazione quando al governo e ai legislatori viene chiesto di elaborare politiche relative alle MGF e alle disuguaglianze di genere. Un vero approccio trasformativo alla questione deriva dal coinvolgimento dei cittadini per costruire una società equa e inclusiva, libera dalla violenza e dalla discriminazione di genere”.

Al dibattito è intervenuta anche Serena Fiorletta, responsabile della comunicazione di Aidos – associazione impegnata nella difesa delle donne – che ha puntato all’uso delle nuove tecnologie come strumenti di protezione dalla violenza contro le donne.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York
After Months of Rumors of an Impending Divorce, Gisele Bündchen Hires a Lawyer

Gisele Bundchen parla per la prima volta del divorzio da Tom Brady: “Fine del sogno”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: CSW67diritti donneEugenia RoccellaFGMmutilazioni genitali femminili
Previous Post

Laboratorio Venezia: Rethinking Piazza San Marco, at Istituto Italiano di Cultura

Next Post

Xi rieletto presidente della Repubblica popolare cinese

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Maryland, auto sfonda cantiere autostradale: uccisi sei operai

Maryland, auto sfonda cantiere autostradale: uccisi sei operai

byLa Voce di New York
AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

byLa Voce di New York

Latest News

Pillole del giorno dagli Stati Uniti

Fox’s Carlson Back to Kissing Trump’s A** After Saying He Hates Him “Passionately”

byAmanda James
Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

Philadelphia To Pay Pregnant Women $1,000 To Prevent Infant Mortality

byPaolo Cordova

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Xi rieletto presidente della Repubblica popolare cinese

Xi rieletto presidente della Repubblica popolare cinese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?