Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 28, 2023
in
Onu
February 28, 2023
0

L’Onu chiede aiuto al Consiglio di Sicurezza per la Siria afflitta da guerra e terremoto

Riunione dei Quindici dedicata al disastro siriano, per il capo degli aiuti umanitari Martin Griffiths il piano di risposta del 2023 richiederà $ 4,8 miliardi

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’Onu chiede aiuto al Consiglio di Sicurezza per la Siria afflitta da guerra e terremoto

A view of the Security Council meeting on the situation in the Middle East (Syria). On the screen are: Martin Griffiths (upper left), Under-Secretary-General for Humanitarian Affairs and Emergency Relief Coordinator; Geir Pedersen (upper right), Special Envoy of the Secretary-General for Syria; and Rasha Muhrez, Response Director at Save the Children. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Le Nazioni Unite martedì hanno chiesto il forte sostegno del Consiglio di sicurezza alla Siria dopo i terremoti del 6 febbraio, che hanno peggiorato una situazione già terribile sulla scia di 12 anni di brutale guerra civile.

Il coordinatore delle emergenze delle Nazioni Unite e l’inviato speciale del Segretario generale per la Siria hanno chiesto un deciso sostegno agli sforzi di emergenza in corso e un piano “audace” per aprire un percorso politico verso una ripresa e una riconciliazione.

Riferendosi alla situazione attuale, il capo dei soccorsi delle Nazioni Unite Martin Griffiths ha descritto le conseguenze dei terremoti in Siria e Turchia, che hanno ucciso almeno 50.000 persone e lasciato molti altri feriti, decine di migliaia di dispersi e centinaia di migliaia di senzatetto.

Riflettendo sulla portata e sulla gravità dei bisogni in tutta la Siria, ha affermato che il piano di risposta del 2023 richiederà 4,8 miliardi di dollari, il più grande appello umanitario attualmente attivo.

L’area più colpita è stata nuovamente colpita da forti scosse di assestamento proprio lunedì, ha aggiunto. Anche prima di quest’ultima tragedia, circa 15,3 milioni di persone, ovvero il 70% della popolazione del paese, avevano bisogno di assistenza umanitaria derivante dal conflitto in corso.

Families affected by the earthquake in northwestern Syria are being accommodated at a reception centre located just outside the city of Afrin. (Photo UNICEF/UNOCHA )

“Molte persone hanno paura di tornare alle loro case”, ha detto, ricordando una visita in aree colpite dal terremoto, dove centinaia di edifici sono ancora ad alto rischio di crollo, con altre migliaia che potrebbero dover essere demolite. Da quattro a cinque famiglie sono state ammassate nelle tende e il rischio di malattia è in aumento, a causa di epidemie di colera preesistenti, ha affermato. Allo stesso tempo, i prezzi dei prodotti alimentari sono alle stelle e donne e bambini affrontano un aumento delle molestie, della violenza e del rischio di sfruttamento.

Accogliendo con favore il ruolo del governo siriano nell’apertura delle frontiere per le consegne di aiuti nella regione nord-occidentale, Griffiths ha affermato che dal 9 febbraio le Nazioni Unite hanno inviato più di 423 camion che trasportavano rifornimenti essenziali per oltre un milione di donne, uomini e bambini. Molte altre consegne sono previste nelle prossime settimane, ha aggiunto.

Nel frattempo, ha affermato che il suo ufficio ha rilasciato 40 milioni di dollari dal Fondo centrale di risposta alle emergenze delle Nazioni Unite (CERF) e che l’Ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite (OCHA) si sta mobilitando per aiutare i partner a espandere le operazioni. Un appello lampo richiede 397,6 milioni di dollari per soddisfare le esigenze più critiche nei prossimi tre mesi, ha affermato Griffiths, aggiungendo che l’imminente conferenza dei donatori a Bruxelles sarà un “momento cruciale per la nostra risposta” sia in Siria che in Turchia. “Sappiamo cosa è necessario fare per fornire alle persone colpite condizioni di vita dignitose e scongiurare un peggioramento della crisi”, ha affermato. “Chi è in questa stanza può contribuire a renderlo realtà, ma dobbiamo essere all’altezza della situazione. Il popolo siriano ha bisogno di noi più che mai”.

Facendo eco a quel messaggio, l’inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la Siria, Geir Pedersen, ha incoraggiato una risposta unita e generosa insieme a un impegno pienamente coordinato nel periodo a venire per tracciare una via politica da seguire. “La situazione odierna è così senza precedenti che richiede leadership, idee audaci e spirito di cooperazione”, ha affermato. Una seria via politica da seguire richiederà una seria conversazione tra le principali parti interessate per fare progressi su alcune delle questioni politiche irrisolte del conflitto, che potrebbero bloccare la tanto necessaria ripresa dopo questo disastro, ha affermato Pedersen. Ciò richiederà meno atteggiamenti, meno retorica e più pragmatismo, ha aggiunto. I terremoti hanno messo in luce e aggravato questioni fondamentali relative alla risoluzione 2254 del Consiglio di sicurezza come governance, sovranità, integrità territoriale, cessate il fuoco a livello nazionale e costruzione di un ambiente sicuro per lavorare alla ricostruzione e alla riabilitazione postbellica.

“L’approccio alla ricerca di misure reciproche e verificabili per rafforzare la fiducia – il cosiddetto ‘paradigma passi per passi’ – è più rilevante ora che mai”, ha affermato l’inviato speciale dell’ONU per la Siria. “Identifichiamo e passiamo a ulteriori misure di rafforzamento della fiducia da parte di tutte le parti per affrontare le sfide della ripresa dopo il disastro e affrontare le questioni politiche irrisolte”, ha concluso Pedersen.

A wide view of the Security Council meeting on the situation in the Middle East (Syria). On the screen are: Martin Griffiths (upper left), Under-Secretary-General for Humanitarian Affairs and Emergency Relief Coordinator; Geir Pedersen (upper right), Special Envoy of the Secretary-General for Syria; and Rasha Muhrez, Response Director at Save the Children. (UN Photo/Eskinder Debebe)

A informare i Quindici sulla gravità dei bisogni umanitari in Siria, c’era anche Rasha Muhrez, direttore della risposta presso l’organizzazione non governativa internazionale Save the Children, che ha affermato che sono necessari approcci nuovi e creativi per affrontare la portata delle sfide attuali. “Ora siamo in una corsa contro il tempo”, ha avvertito. “Le famiglie sono costrette a fare scelte impossibili e possono persino intraprendere un pericoloso viaggio attraverso il Mediterraneo… Senza un cambiamento di approccio, solo per ricostruire ciò che è andato perduto, i siriani dovrebbero aspettare un’altra vita”. “I bambini hanno bisogno di case sicure in cui vivere, non di tende; i loro genitori hanno bisogno di lavori che paghino un salario dignitoso e consentano loro di provvedere alle loro famiglie”. La risposta al terremoto dovrebbe essere un momento per riunirsi e mettere da parte la politica, ha affermato Muhrez, sottolineando che “i bambini della Siria contano su tutti noi”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
2 Giugno: Adams e Di Michele alzano la bandiera italiana nel cuore di Wall Street

2 Giugno: Adams e Di Michele alzano la bandiera italiana nel cuore di Wall Street

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti alla SiriaConsiglio di Sicurezza ONUGeir O. Pedersenguerra civile in Siriamartin GriffithsOCHARasha MuhrezSave the ChildrenSiriaSiria terremototerremotoTerremoto in Turchia e Siria
Previous Post

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

Next Post

Violenze tra israeliani e palestinesi: Consiglio di Sicurezza ONU “unito” (ma a porte chiuse)

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Maurizio Massari: per riformare l’ONU serve “un bagno di realismo”

Festa della Repubblica all’ONU, Massari: Italia ponte fra Nord e Sud Globale

byLa Voce di New York

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York
Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Violenze tra israeliani e palestinesi: Consiglio di Sicurezza ONU “unito” (ma a porte chiuse)

Violenze tra israeliani e palestinesi: Consiglio di Sicurezza ONU "unito" (ma a porte chiuse)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?