Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 27, 2023
in
Onu
February 27, 2023
0

Libia: Bathily propone all’Onu nuovo meccanismo che porti alle elezioni

L'inviato speciale di Guterres al Consiglio di Sicurezza sottolinea la "crisi di legittimità" dei vari leader libici e indica come si arriva al voto entro il 2023

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Libia: Bathily propone all’Onu nuovo meccanismo che porti alle elezioni

Abdoulaye Bathily, Special Representative of the Secretary-General for Libya and Head of the United Nations Support Mission in Libya, briefs the Security Council meeting on the situation in Libya. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 5 mins read

C’era attesa per l’intervento al Consiglio di Sicurezza dell’ONU di Abdoulaye Bathily, inviato speciale del Segretario Generale in Libia.  Che ci sarebbero state grandi novità lo aveva anticipato la presidente di turno del Consiglio di Sicurezza, l’ambasciatrice di Malta Vanessa Fazier, già all’inizio del mese, così come anche l’Ambasciatore italiano all’ONU Maurizio Massari. Bathily, prima di parlare al Consiglio di Sicurezza, due giorni fa era stato anche al Dipartimento di Stato degli USA per “informare” del suo piano che deve portare la Libia a votare per le elezioni entro il 2023.

Dodici anni dopo l’intervento militare della NATO contro il regime di Muammar  Gheddafi sotto l’ombrello legale di una risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza Onu, le tensioni politiche in Libia rimangono alte e i suoi leader affrontano una “grave crisi di legittimità” in mezzo a una diffusa frustrazione pubblica, ha detto lunedì Bathily al Consiglio, annunciando piani per creare un nuovo meccanismo in Libia che possa portare finalmente alle elezioni entro la fine dell’anno.

A wide view of the Security Council meeting on the situation in Libya. (UN Photo/Eskinder Debebe)

“Il processo politico rimane lungo e non è all’altezza delle aspirazioni dei libici, che cercano di eleggere i loro leader e rinvigorire le loro istituzioni politiche”, ha affermato Bathily, capo anche della UNSMIL, la missione delle Nazioni Unite nel paese nord africano. “I libici sono impazienti”, ha aggiunto il diplomatico senegalese, osservando che stanno ampiamente mettendo in discussione la volontà e il desiderio degli attuali attori politici di tenere elezioni inclusive e trasparenti entro il 2023.

Regrettably, the limited civic space in Libya continues to be restricted, silencing the voices of civil society and activists. At the @UN Security Council I reiterated my calls on Libyan authorities to end their crackdown on civil society, and to protect and promote civic space pic.twitter.com/RpkkjmFwWE

— SRSG Abdoulaye Bathily (@Bathily_UNSMIL) February 27, 2023

Descrivendo il suo ampio impegno con gli attori libici negli ultimi mesi – dai rappresentanti della società civile ai leader tribali alle alte autorità nazionali – il Rappresentante speciale ha affermato di aver anche incontrato il generale Khalifa Haftar, capo del cosiddetto Esercito nazionale libico, rivale nei confronti del governo di accordo nazionale di Tripoli riconosciuto dalle Nazioni Unite. Nel frattempo, Bathily ha affermato che la classe politica libica continua ad affrontare una grave crisi di legittimità e che la maggior parte delle istituzioni statali ha perso la propria autorità agli occhi dei comuni libici “anni fa”.

Citando la mancanza di progressi sulle elezioni come un ostacolo fondamentale al progresso, ha annunciato la sua decisione di lanciare una nuova iniziativa volta a consentire l’organizzazione e lo svolgimento delle elezioni presidenziali e legislative nel 2023. Il proposto “gruppo direttivo di alto livello” riunirà tutte le parti interessate libiche pertinenti per facilitare l’adozione di un quadro giuridico, nonché di una tabella di marcia con limiti di tempo, per lo svolgimento delle elezioni di quest’anno solare. Fornirà inoltre una piattaforma per promuovere il consenso su questioni correlate, come la sicurezza elettorale e l’adozione di un codice di condotta per tutti i candidati.

Passando al processo di riconciliazione della Libia, il Rappresentante speciale ha elogiato il forte sostegno dell’Unione africana e ha chiesto a tal fine di tenere una conferenza inclusiva. “La riconciliazione è un processo a lungo termine che dovrebbe essere inclusivo, incentrato sulle vittime, basato sui diritti e basato sui principi della giustizia di transizione”, ha affermato.

In Benghazi, Libya, widespread destruction is a reminder of years of conflict. (Photo UNOCHA/Giles Clarke)

Riferendo che il cessate il fuoco della Libia continua a reggere – senza violazioni registrate dal suo ultimo briefing, a dicembre – Bathily ha tuttavia avvertito che la situazione della sicurezza della Libia rimane fragile e che i recenti progressi devono essere protetti. Tra questi, ha affermato, la Commissione militare mista libica “5+5”, che ha lavorato per diversi anni sulla pista militare dei negoziati intra-libici, ha recentemente approvato i termini di riferimento per il suo sottocomitato tecnico misto per il disarmo, la smobilitazione e il reinserimento – una componente chiave dell’accordo di cessate il fuoco del paese.

La Libia ha affrontato molteplici crisi dal rovesciamento del 2011 di Gheddafi, che aveva guidato la nazione ricca di petrolio dal 1969, e da allora le Nazioni Unite hanno lavorato ma invano per sostenere una risoluzione pacifica. Divisa tra governi rivali, uno ha sede nella capitale Tripoli ed è guidato dal primo ministro Abdul Hamid Dbeibah. L’altro è guidato dal primo ministro Fathi Bashagha e ha sede a Sirte con un parlamento nella città orientale di Tobruk. Nel dicembre 2021, controversie legali e altre sfide hanno costretto la Libia a rinviare, e successivamente annullare, elezioni presidenziali e parlamentari, suscitando delusione sia all’interno che all’esterno dei confini del paese. Il rappresentante speciale Bathily, nominato da Guterres nel settembre 2022, aveva l’obiettivo di aiutare i partiti libici e i partner internazionali a concordare una base costituzionale per quelle elezioni entro la fine di febbraio.

Un altro evento importante è stato un recente incontro tra i vicini della Libia, tra cui Sudan e Niger, in cui i partecipanti hanno concordato di istituire un comitato di coordinamento e condivisione delle informazioni, volto a facilitare il ritiro di mercenari e combattenti stranieri dal Paese.

Parlando la scorsa settimana a una riunione del Comitato di alto livello sulla Libia dell’Unione africana, ad Addis Abeba, il segretario generale António Guterres aveva sottolineato che l’interferenza esterna ha alimentato la discesa della Libia nel conflitto. Quindi Guterres aveva accolto con favore la creazione di un comitato di coordinamento come “un passo importante verso una maggiore stabilità e pace in Libia e nella regione in generale”, sottolineando che “non c’è alternativa alle elezioni” sul percorso politico.

Taher M. El-Sonni, Permanent Representative of the State of Libya to the United Nations, addresses the Security Council meeting on the situation in Libya. (UN Photo/Loey Felipe)

La reazione del Consiglio di Sicurezza al piano di Bathily? Dai discorsi pronunciati dai Quindici (per i tre africani, Gabon, Ghana e Mozambico, quest’ultimo ha letto un discorso di posizione comune), sembra che tutti appoggino la strada indicata da Bathily, che si servirà anche dell’aiuto dell’Unione Africana. La Russia è stata quella che è sembrata chiedere più dettagli e “prudenza” nello “scartare” precedenti interlocutori che sarebbero necessari per trovare un accordo che porti alle elezioni. Dopo l’incontro pubblico, i membri del Consiglio di sicurezza hanno continuato la discussione a porte chiuse. Alla fine della riunione il vice ambasciatore russo alle Nazioni Unite Dmitry Polansky ha dichiarato ai giornalisti: “Abbiamo fatto domande e ora cerchiamo le risposte. Finora tutto è molto vago. Dobbiamo vedere i dettagli, perché gli sforzi per riunire i vari partiti libici sono stati fatti prima. Hanno fallito. Quindi vogliamo capire cosa c’è di veramente diverso questa volta”.

L’ambasciatore libico riconosciuto dalle Nazioni Unite Taher El-Sonni (che rappresenta il governo di Tripoli),  ha anche lui chiesto più dettagli del piano di Bathily: “Tutti stanno aspettando di vedere i dettagli del meccanismo. Tutti sono d’accordo sull’andare verso le elezioni… speriamo che questo slancio politico abbia luogo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdoulaye BathilyConsiglio di Sicurezza dell’Onuelezioni LibiaLibiaLibyaUNSMIL
Previous Post

La Casa Bianca bandisce TikTok dai dispositivi federali: rimozione in 30 giorni

Next Post

National ‘Day of Hate’ Against Jews Did Not Go As Planned

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
National ‘Day of Hate’ Against Jews Did Not Go As Planned

National 'Day of Hate' Against Jews Did Not Go As Planned

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?