Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 17, 2023
in
Onu
February 17, 2023
0

Al Consiglio di Sicurezza si cerca la pace dalla lezione degli accordi di Minsk

In una riunione chiesta dalla Russia e a pochi giorni dall'anniversario dell'invasione dell'Ucraina

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Al Consiglio di Sicurezza si cerca la pace dalla lezione degli accordi di Minsk

A wide view of the Security Council chamber during the meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 3 mins read

“La pace non è solo la firma di un accordo”: così ha affermato Miroslav Jenča, vicesegretario generale delle Nazioni Unite per l’Europa, l’Asia centrale e le Americhe, che venerdì ha informato il Consiglio di Sicurezza durante una riunione richiesta dalla Russia, a pochi giorni dal traguardo di un anno, dall’invasione su vasta scala dell’Ucraina.

Il Consiglio di sicurezza dal 2016 riunisce tradizionalmente ogni anno nell’anniversario della firma degli accordi di Minsk. Noti anche come accordo di Minsk II, sono stati firmati nel febbraio 2015 da rappresentanti dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), Russia, Ucraina e le autoproclamate Repubblica popolare di Donetsk e Repubblica popolare di Luhansk.

L’accordo prevedeva una serie di misure politiche e militari per porre fine ai combattimenti tra forze governative e separatisti nell’Ucraina orientale.

Tra le altre disposizioni, l’accordo di Minsk concedeva ai firmatari impegnati un cessate il fuoco immediato e completo in alcune aree delle regioni di Donetsk e Luhansk, un elemento che è ampiamente considerato come mai entrato in vigore.

Miroslav Jenča, Assistant Secretary-General for Europe, Central Asia and Americas,
Departments of Political and Peacebuilding Affairs and Peace Operations, briefs the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Jenča ha sottolineato che trasformare le parole sulla carta in azioni sul campo è particolarmente importante data l’attuale complessità della situazione in Ucraina, nonché le sue implicazioni per il futuro dell’architettura di sicurezza europea “e per lo stesso ordine internazionale”.

Sebbene sia disperatamente necessaria una soluzione pacifica alla guerra in Ucraina, qualsiasi accordo raggiunto deve essere tangibile, attuabile e affrontare le cause profonde del conflitto Insomma per i funzionari dell’ONU bisogna imparare dalle lezioni apprese dal destino dei cosiddetti accordi di Minsk.

Jenča ha ricordato venerdì al Consiglio di sicurezza che le Nazioni Unite non hanno svolto alcun ruolo formale in alcun meccanismo relativo al processo di pace in Ucraina, negli ultimi otto anni. L’ONU non era stata invitata a partecipare ai vari negoziati di Minsk, né agli stessi accordi del 2014 e del 2015, e non è stata coinvolta negli sforzi di attuazione guidati dal Gruppo di contatto trilaterale dell’OSCE, composto da rappresentanti di tre parti.

At the @UN Security Council, ASG Miroslav Jenča, noting that the Ukraine conflict began in 2014, said “We need sustainable and implementable peace that addresses the root causes of the conflict and is in line with the UN Charter and international law” https://t.co/ds8yiOaVzP pic.twitter.com/m0dULqvMR0

— UN Political and Peacebuilding Affairs (@UNDPPA) February 17, 2023

Tuttavia, l’ONU ha costantemente sostenuto la sua attuazione, anche attraverso l’adozione all’unanimità della risoluzione 2202 (2015) del Consiglio di sicurezza il 17 febbraio 2015. Le Nazioni Unite hanno inoltre offerto sostegno, ove richiesto e appropriato, e hanno fornito supporto di esperti alla Missione speciale di monitoraggio dell’OSCE nell’Ucraina orientale, ora defunta.

Allo stesso tempo, ha affermato Jenča, le Nazioni Unite restano decise nel loro sostegno di principio all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina all’interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale.

Streets of Odesa during the Russian invasion of Ukraine (Photo Odessa Mayor’s Office)

A informare il Consiglio venerdì c’era anche Martin Sajdik, che è stato rappresentante speciale dell’OSCE per i negoziati di Minsk dal 2015 al 2019. Oltre a Minsk II, ha fornito una panoramica di altri progressi diplomatici e battute d’arresto durante il suo mandato, concordando sul fatto che molte disposizioni mancavano della volontà politica necessaria per diventare realtà sul campo.

Sottolineando l’attenzione dell’OSCE per la sicurezza e le esigenze dei civili su entrambi i lati della linea di contatto, ha affermato che il numero delle vittime civili è diminuito in modo significativo negli anni precedenti l’attuale scoppio dei combattimenti.

Tra gli altri successi, la gestione dell’acqua e le condizioni ai valichi di frontiera erano migliorate nel 2019, un anno che ha visto – per la prima volta dall’inizio dei combattimenti nel 2014 – non un solo bambino ucciso a causa delle ostilità.

Sullo sfondo di questi successi duramente conquistati, Sajdik ha espresso il suo “profondo shock e delusione” per la spirale di violenza che ha scosso l’Ucraina dal 2022.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: accordi di MinskConsiglio di Sicurezza dell’Onuguerra in Ucrainainvasione Russia dell'UcrainaMartin SajdikMiroslav Jenča
Previous Post

Uno Chagall raro arriva al Jewish Museum

Next Post

Guterres: per lo sviluppo sostenibile servono altri 500 miliardi l’anno dal G20

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
SOS per gli UNSDGs: all’ONU l’appello per gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Guterres: per lo sviluppo sostenibile servono altri 500 miliardi l'anno dal G20

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?