Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 6, 2023
in
Onu
February 6, 2023
0

Guterres: l’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla autodistruzione del mondo

Il Segretario Generale dell'Onu teme che il conflitto Russia-Ucraina diventi una “guerra più ampia”

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Guterres: l’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla autodistruzione del mondo

Il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres mentre pronuncia il suo discorso all'Assemblea Generale (da youtube)

Time: 4 mins read

L’Orologio dell’apocalisse è a 90 secondi dalla totale distruzione del mondo e questa non è una “fake news” che gira sul web, ma è stato lunedì il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres a confermarlo.

Quello pronunciato oggi davanti all’Assemblea Generale, è considerato tra i discorsi più importanti che il Segretario Generale dell’ONU deve fare nel corso dell’anno, al pari di quello per l’apertura dell’Assemblea Generale a settembre, in cui ad ascoltarlo sono i capi di stato e di governo.  In quello appena pronunciato da Antonio Guterres davanti a 193 ambasciatori che l’ascoltavano all’Assemblea Generale, il Segretario Generale dovrebbe dare la “linea” su come affrontare le questioni principali che affliggono il mondo e che dovrebbero tenere impegnate le Nazioni Unite per il resto dell’anno. E questa volta il discorso di Guterres è iniziato con toni apocalittici, da “giorno del giudizio” con un avvertimento da mettere i brividi al mondo intero.

“Un mese fa, abbiamo trasformato il calendario in un nuovo anno. Ma pochi giorni fa, un altro orologio ha girato: il cosiddetto Orologio del giorno del giudizio” ha detto Guterres, che poi ha spiegato:

“Quell’orologio simbolico è stato creato 75 anni fa da scienziati atomici, tra cui Albert Einstein. Anno dopo anno, gli esperti hanno misurato la vicinanza dell’umanità alla mezzanotte, in altre parole all’autodistruzione. Nel 2023, hanno esaminato lo stato del mondo: l’invasione russa dell’Ucraina, la catastrofe climatica in fuga, l’aumento delle minacce nucleari, l’indebolimento delle norme e delle istituzioni globali. E sono giunti a una chiara conclusione. Il Doomsday Clock è ora a 90 secondi a mezzanotte, o totale catastrofe globale”.

Guterres ha avvertito il mondo che “questo è il momento più vicino che l’orologio abbia mai raggiunto all’ora più buia dell’umanità, più vicino che anche durante il culmine della Guerra Fredda. In verità, l’orologio dell’apocalisse è una sveglia globale. Dobbiamo svegliarci e metterci al lavoro”.

Guterres ha avvertito i rappresentanti dei paesi membri dell’ONU di temere che la probabilità di un’ulteriore escalation nel conflitto Russia-Ucraina possa portare il mondo verso una “guerra più ampia”.

Il Segretario Generale dell’ONU ha esposto le sue priorità per l’anno in discorso dai toni pessimisti, per lo più incentrato sull’invasione della Russia, la crisi climatica e l’estrema povertà. “Abbiamo iniziato il 2023 con una confluenza di sfide diversa da qualsiasi altra nella nostra vita”, ha detto Guterres.

Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres (UN Photo Cia Pak)

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia si avvicina al suo primo anniversario, e ”le prospettive di pace continuano a diminuire. Le possibilità di un’ulteriore escalation e spargimento di sangue continuano a crescere”, ha affermato Guterres e qui l’avvertimento: “Temo che il mondo non stia camminando come un sonnambulo in una guerra più ampia. Temo che lo stia facendo con gli occhi spalancati”.

Guterres ha fatto riferimento ad altre minacce alla pace, dal conflitto israelo-palestinese, all’Aghanistan, al Myanmar, al Sahel e ad Haiti.

Con metà dell’umanità “frenata dalla più diffusa violazione dei diritti umani del nostro tempo”, il capo delle Nazioni Unite ha sottolineato il diritto alla piena uguaglianza di genere.  La discriminazione di genere è globale, ha detto, e le cose stanno peggiorando.

“Siamo di fronte a un intenso respingimento contro i diritti delle donne e delle ragazze. I diritti sessuali e riproduttivi e le tutele legali delle donne sono minacciati. A livello internazionale, alcuni governi ora si oppongono persino all’inclusione di una prospettiva di genere nei negoziati multilaterali”, ha affermato. L’uguaglianza di genere è fondamentalmente una questione di potere, e il patriarcato si sta riaffermando, ha detto Guterres, ma l’ONU sta reagendo e difendendo i diritti delle donne e delle ragazze ovunque, anche nei propri ranghi.

Guterres si è anche impegnato a “raddoppiare” il sostegno a misure per una maggiore uguaglianza di genere, comprese le quote per colmare i divari nella rappresentanza femminile, nelle elezioni, nei consigli di amministrazione e nei negoziati di pace.

Enfasi nel suo discorso ai diritti delle donne sotto attacco quindi, ma in una prima versione dello speech rilasciata ai giornalisti, mancava ogni riferimento diretto all’Iran. Ma poi ecco che dal palco, dopo che Guterres ha sottolineato la situazione delle donne e delle ragazze in Afghanistan, “esuli nel proprio Paese” a causa delle leggi che le vietano dalla vita pubblica, il Segretario Generale dell’ONU ha pronunciato la frase: “In Iran, le donne e le ragazze sono scese in piazza chiedendo diritti umani fondamentali, a caro prezzo personale”.

“Se ogni paese adempisse ai propri obblighi ai sensi della Carta (ONU), il diritto alla pace sarebbe garantito”, ha continuato Guterres.

Ha aggiunto che è “tempo di trasformare il nostro approccio alla pace impegnandoci nuovamente nella Carta, mettendo i diritti umani e la dignità al primo posto, con la prevenzione al centro”.

Lo sapevi? 🕰️ Il “Doomsday Clock” indica ora 90 secondi alla mezzanotte, simbolo della catastrofe globale. L’umanità non è mai stata così vicina all’autodistruzione. Ne ha parlato il SG🇺🇳 @antonioguterres nel suo discorso sulle priorità 2023. Ecco come fermare le lancette 👇 pic.twitter.com/u1XUvMBcgK

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) February 7, 2023

Più in generale, Guterres ha denunciato una mancanza di “visione strategica” e un “pregiudizio” dei leader politici e imprenditoriali che guardano agli obiettivi del breve termine e non al futuro.

“Il prossimo sondaggio. La prossima manovra politica tattica per aggrapparsi al potere. Ma anche il prossimo ciclo economico – o anche il prezzo delle azioni del giorno successivo”. “Questo pensiero a breve termine non è solo profondamente irresponsabile, è immorale”, ha aggiunto Guterres.

Sottolineando la necessità di agire pensando alle generazioni future, il segretario generale ha ribadito il suo appello per una “trasformazione radicale” della finanza globale.

“C’è qualcosa di fondamentalmente sbagliato nel nostro sistema economico e finanziario”, ha detto Guterres, accusandolo dell’aumento della povertà e della fame, del crescente divario tra ricchi e poveri e del peso del debito dei paesi in via di sviluppo. “Senza riforme fondamentali, i paesi e gli individui più ricchi continueranno ad accumulare ricchezza, lasciando briciole alle comunità e ai paesi del Sud del mondo”, ha aggiunto.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 77UNGAAfghanistanAntonio Guterresapocalisse nucleareAssemblea Generale dell'ONUCambiamento climaticoconflitto israelo palestinesediritti donneguerra nucleareguerra Russa-Ucrainainvasione russa dell'UcrainaIranL'Orologio dell'ApocalisseObiettivi dello Sviluppo Sostenibileorologio dell'apocalisseUNGA
Previous Post

Luigi Nono: le figlie ne raccolgono l’eredità artistica

Next Post

Rapporti diplomatici tesi tra Cina e Stati Uniti dopo l’abbattimento del pallone

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rapporti diplomatici tesi tra Cina e Stati Uniti dopo l’abbattimento del pallone

Rapporti diplomatici tesi tra Cina e Stati Uniti dopo l'abbattimento del pallone

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?