Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 13, 2023
in
Onu
January 13, 2023
0

Afghanistan: il Consiglio di Sicurezza discute dell’oppressione dei talebani contro le donne

Nella riunione tenuta "a porte chiuse", la Rappresentante Speciale dell'ONU Roza Otunbayeva esorta i Quindici ambasciatori a restare uniti sui diritti umani

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Durante una riunione a porte chiuse del Consiglio di sicurezza dell’ONU,  Roza Otunbayeva, Rappresentante speciale delle Nazioni Unite, ha affermato che i Quindici devono essere uniti nell’opporsi alle politiche dei talebani che stanno erodendo i diritti umani fondamentali delle donne e delle ragazze in Afghanistan. Ma già prima della riunione, quando gli ambasciatori sono andati davanti ai giornalisti per leggere una dichiarazione (vedi video sopra), tra loro ne mancavano quattro all’appello.

I membri del Consiglio di sicurezza firmatari e sostenitori dell’agenda Women, Peace and Security (WPS) hanno rilasciato una dichiarazione “per esprimere grave preoccupazione per la situazione critica delle donne e delle ragazze in Afghanistan”.

Le 11 nazioni hanno esortato i talebani “a revocare immediatamente tutte le misure oppressive contro le donne e le ragazze”, ad aderire agli impegni assunti con il Consiglio di sicurezza, a rispettare i diritti delle donne e delle ragazze “e la loro piena, equa e significativa partecipazione e inclusione in tutti gli aspetti della società in Afghanistan, dalla politica e dall’economia, all’istruzione e allo spazio pubblico”.

In una dichiarazione rilasciata fuori dalla Camera del Consiglio dall’attuale presidente per il mese di gennaio, l’ambasciatore giapponese Kimihiro Ishikane ha sottolineato che le donne sono “centrali e fondamentali” per le operazioni umanitarie e hanno “competenze uniche” per accedere a popolazioni che i colleghi maschi non possono raggiungere. Nel leggere, l’ambasciatore giapponese aveva accanto i colleghi di Malta, Gabon, Svizzera, Emirati, Albania, Ecuador, Brasile, Francia, UK e Stati Uniti. Mancavano i rappresentanti di Cina, Russia, Mozambico e Ghana.

A group of elementary school girls sit in their classroom at a high school in Nuristan Province, Afghanistan. (Photo UNICEF/Sayed Bidel)

Il gruppo WPS ha anche ribadito il proprio forte sostegno alla Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan, UNAMA, “non ultimo per il loro prezioso contributo all’uguaglianza di genere”.

La dichiarazione ha ribadito la richiesta di un accesso pieno, sicuro e senza ostacoli per gli attori umanitari, “indipendentemente dal genere”.

Secondo quanto poi riferito ai giornalisti dal portavoce dell’Onu Stéphane Dujarric, Otunbayeva ha ribadito agli ambasciatori che le decisioni dei talebani, tra cui il divieto alle ragazze di frequentare la scuola superiore, impedire alle donne di andare all’università e impedire loro di svolgere attività umanitarie, sono tutte “gravi violazioni dei diritti fondamentali”.

Dujarric ha anche informato i giornalisti, durante il briefing a New York, che i talebani avevano fornito anche “assicurazioni contraddittorie”, in seguito alla loro conquista dell’Afghanistan a livello nazionale, sul ruolo che le donne avrebbero svolto nel paese sotto il loro dominio fondamentalista.

“Il Rappresentante speciale ha anche delineato il potenziale impatto negativo di tali decisioni, inclusa, più immediatamente, la fornitura di assistenza umanitaria agli afgani in disperato bisogno”, ha affermato Dujarric. “Ha sottolineato la necessità dell’unità del Consiglio di fronte a queste decisioni”.

Roza Otunbayeva, Special Representative of the Secretary-General and Head of the United Nations Assistance Mission in Afghanistan, briefs the Security Council meeting on the situation in Afghanistan. (UN Photo/Eskinder Debebe)

A seguito il mese scorso del divieto alle donne di poter lavorare per organizzazioni non governative o altri posti di lavoro nel settore degli aiuti, molte ONG hanno sospeso le loro operazioni umanitarie, sulla base dell’impossibilità di distribuire aiuti e continuare le operazioni di personale, senza la partecipazione delle donne locali.

L’ufficio di coordinamento degli aiuti delle Nazioni Unite (OCHA) in Afghanistan, ha twittato venerdì che i partner umanitari stavano fornendo sostegno per l’inverno alle famiglie afghane, compreso il riscaldamento e denaro per il carburante e vestiti pesanti mentre le temperature scendono verso i -35°C, “ma le distribuzioni sono state gravemente compromesse” da il divieto imposto alle lavoratrici umanitarie.

Il portavoce delle Nazioni Unite ha osservato che il Consiglio è stato anche informato dal direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia UNICEF, “che ha concentrato il suo briefing sulla situazione delle ragazze e dei bambini in Afghanistan”.

Giovedì il Consiglio di sicurezza aveva rilasciato un comunicato in cui condannava “con la massima fermezza” l’attentato nei pressi del ministero degli Esteri afghano dell’11 gennaio, rivendicato dall’ISIL (Da’esh), che – citando fonti talebane – ha provocato almeno 20 morti, con dozzine di feriti.

I membri del Consiglio “sottolineano la necessità di ritenere responsabili gli autori, gli organizzatori, i finanziatori e gli sponsor di questi atti riprovevoli di terrorismo e consegnarli alla giustizia”.

Un attentatore suicida si sarebbe fatto esplodere fuori dal ministero a Kabul, dopo non essere riuscito ad accedere all’edificio.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Violento tornado sull’Arkansas: distrutte case e abbattuti alberi

Violento tornado sull’Arkansas: distrutte case e abbattuti alberi

byLa Voce di New York
Melania e il suo paese delle meraviglie

Stormy’s Interview with Piers Morgan Canceled Due to “Security Concerns”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanConsiglio di Sicurezza dell’Onudiritti donne in Afghanistandiritti umaniKimihiro IshikaneRoza Otunbayevatalebani
Previous Post

Tim Cook si taglia lo stipendio: nel 2023 il CEO di Apple prenderà “solo” $49 milioni

Next Post

In principio era la trattoria, era a Bologna, era Da Vito

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Oscar Pistorius: negata la libertà vigilata dopo l’omicidio della fidanzata

Oscar Pistorius: negata la libertà vigilata dopo l’omicidio della fidanzata

byLa Voce di New York
ChatGPT bloccato in Italia: raccoglie illecitamente dati personali

ChatGPT bloccato in Italia: raccoglie illecitamente dati personali

byLa Voce di New York

Latest News

Guerra in Ucraina: tensione al Consiglio di Sicurezza per armi nucleari in Bielorussia

Guerra in Ucraina: tensione al Consiglio di Sicurezza per armi nucleari in Bielorussia

bySimone d'Altavilla
Violento tornado sull’Arkansas: distrutte case e abbattuti alberi

Violento tornado sull’Arkansas: distrutte case e abbattuti alberi

byLa Voce di New York

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
In principio era la trattoria, era a Bologna, era Da Vito

In principio era la trattoria, era a Bologna, era Da Vito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?