Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 21, 2022
in
Onu
December 21, 2022
0

Alle Nazioni Unite lanciato un piano per salvare le lingue degli indigeni

Presentato il Decennio internazionale delle lingue indigene per proteggerle dall’estinzione. Csaba Kőrösi: "Importante non solo per loro, ma per tutta l'umanità"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Alle Nazioni Unite lanciato un piano per salvare le lingue degli indigeni

Ambassador Leonor Zalabata Torres of Colombia addresses UN General Assembly members at the launch of the International Decade of Indigenous Languages. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Dalle comunità artiche desiderose di ricevere servizi pubblici nella propria lingua, al popolo Arhuaco in Colombia che parla ancora Ika, gli indigeni di tutto il mondo si uniscono nella loro determinazione a mantenere viva la propria lingua madre.

Venerdì scorso, alle Nazioni Unite è stato lanciato il Decennio internazionale delle lingue indigene per aiutarle a sopravvivere e proteggerle dall’estinzione. L’Onu ha a lungo sostenuto le popolazioni indigene, che sono eredi e praticanti di culture e modi unici di relazionarsi con le persone e l’ambiente. Preservare le loro lingue non è importante solo per loro, ma per tutta l’umanità, ha affermato il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Csaba Kőrösi. “Con ogni lingua indigena che si estingue, così va anche il pensiero: la cultura, la tradizione e la conoscenza che porta. Ciò è importante perché abbiamo un disperato bisogno di una trasformazione radicale nel modo in cui ci relazioniamo con il nostro ambiente “, ha detto Kőrösi.

Gli indigeni costituiscono meno del sei per cento della popolazione mondiale, ma parlano più di 4.000 delle circa 6.700 lingue del mondo, secondo il Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite (DESA). Tuttavia, stime prudenti indicano che più della metà di tutte le lingue si estinguerà entro la fine di questo secolo.

Kőrösi è tornato di recente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità a Montreal ed è convinto che “se vogliamo proteggere con successo la natura, dobbiamo ascoltare le popolazioni indigene e dobbiamo farlo nelle loro lingue”.

Indigenous Peoples are guardians to almost 80% of the world’s remaining biodiversity.

If we are to successfully protect nature, we must listen to indigenous peoples, and we must do so in their own languages.#IndigenousLanguages

Full remarks: https://t.co/G7czpSSbRe pic.twitter.com/bFS5DVaIt5

— UN GA President (@UN_PGA) December 16, 2022

I popoli indigeni custodiscono quasi l’80% della biodiversità rimanente nel mondo, ha affermato, citando i dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). “Eppure ogni due settimane muore una lingua indigena”, ha osservato Kőrösi. “Questo dovrebbe suonare tutti i nostri allarmi.”

Il Presidente dell’Assemblea Generale ha esortato i paesi a lavorare con le comunità indigene per salvaguardare i loro diritti, come l’accesso all’istruzione e alle risorse nelle loro lingue native, e per garantire che loro e le loro conoscenze non vengano sfruttate. “E forse la cosa più importante, consultare in modo significativo le popolazioni indigene, impegnandosi con loro in ogni fase dei processi decisionali”, ha suggerito Kőrösi.

Juan Ramón de la Fuente Ramirez, Permanent Representative of Mexico to the United Nations (UN Photo/Rick Bajornas)

Durante il lancio, le popolazioni indigene e gli ambasciatori delle Nazioni Unite – a volte la stessa cosa – hanno sostenuto la protezione e la conservazione. La lingua è più che semplici parole, ha affermato l’ambasciatore messicano Juan Ramón de la Fuente, parlando a nome del Gruppo degli Amici dei Popoli Indigeni, composto da 22 membri. “È all’essenza dell’identità dei suoi parlanti e dell’anima collettiva dei suoi popoli. Le lingue incarnano la storia, la cultura e le tradizioni delle persone e stanno morendo a un ritmo allarmante”, ha avvertito Ramón de la Fuente.

Leonor Zalabata Torres, una donna arhuaco e ambasciatrice alle Nazioni Unite della Colombia, ha suscitato applausi per il suo discorso, pronunciato in parte in ika, una delle 65 lingue indigene parlate nella sua terra natale. “La lingua è l’espressione della saggezza e dell’identità culturale, e lo strumento che dà significato alla nostra realtà quotidiana che abbiamo ereditato dai nostri antenati”, ha detto Zalabata Torres, passando allo spagnolo. “Purtroppo, la diversità linguistica è a rischio, e questo è stato causato dalla drastica riduzione dell’uso e dall’accelerazione della sostituzione delle lingue indigene con le lingue delle società maggioritarie”.

Girls from the Arhuacos indigenous community of Colombia. (Photo UNODC/Laura Rodriguez Navarro )

Zalabata Torres ha riferito che il governo colombiano ha sottolineato il suo impegno ad attuare il piano decennale sulle lingue indigene, incentrato su pilastri che includono il rafforzamento, il riconoscimento, la documentazione e la rivitalizzazione.

Per le comunità indigene artiche, la lingua è fondamentale per i diritti politici, economici, sociali, culturali e spirituali, ha affermato il rappresentante Aluki Kotierk. “In effetti, ogni volta che un indigeno pronuncia una parola in una lingua indigena, è un atto di autodeterminazione”, ha aggiunto. Tuttavia, Kotierk ha detto che le lingue e i dialetti nativi “sono in vari livelli di vitalità”. Immaginate un tempo in cui le popolazioni indigene dell’Artico “possono vivere nelle loro terre d’origine con dignità, sapendo che possono funzionare in tutti gli aspetti della loro vita, nella loro lingua, ricevendo servizi pubblici essenziali nei settori della salute, della giustizia e dell’istruzione .”

Ms. Mariam Wallet Med Aboubakrine, Indigenous peoples’ representative of the Socio-Cultural Region of Africa, addresses the UN General Assembly at the launch of the International Decade of Indigenous Languages.
Towards (UN Photo/Eskinder Debebe)

Mariam Wallet Med Aboubakrine, un medico del Mali, sostiene le popolazioni indigene in Africa, in particolare i Tuareg. Ha esortato i paesi “a fornire giustizia culturale linguistica alle popolazioni indigene”, il che contribuirà solo alla riconciliazione e alla pace duratura. Wallet Med Aboubakrine ha espresso la speranza che il Decennio internazionale culmini con l’adozione di una Convenzione delle Nazioni Unite “in modo che ogni donna indigena possa cullare e confortare il suo bambino nella sua lingua; ogni bambino indigeno può giocare nella sua lingua; ogni giovane e adulto possa esprimersi e lavorare in sicurezza nella propria lingua, anche negli spazi digitali, e fare in modo che ogni anziano possa trasmettere la propria esperienza nella propria lingua”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Csaba Kőrösidiversità linguisticaidentità culturaleindigeniIndigenous peopleJuan Ramón de la FuenteLeonor Zalabata Torreslingue del mondolingue nativeMariam Wallet Med Aboubakrinepopolazioni indigene
Previous Post

White Lotus: italiani macchietta o omaggio all’Italia?

Next Post

A Manhattan una mostra per ricordare il naufragio del Titanic

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family, Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Manhattan una mostra per ricordare il naufragio del Titanic

A Manhattan una mostra per ricordare il naufragio del Titanic

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?