Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 8, 2022
in
Onu
December 8, 2022
0

Haiti resta all’inferno: all’ONU la responsabilità di proteggere sembra sparita

Ulrika Richardson, coordinatrice umanitaria nel paese caraibico, parla dell'avanzare del colera ma anche delle gang che violentano e torturano

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Haiti resta all’inferno: all’ONU la responsabilità di proteggere sembra sparita

Ulrika Richardson (centre), the UN Resident and Humanitarian Coordinator in Haiti visits a cholera treatment centre in Port-au-Prince. (UNOCHA/Christian Cricboom)

Time: 4 mins read

Mentre Haiti grida aiuto, il mondo continua a girarsi dall’altra parte. Potremmo riassumere così l’incontro che Ulrika Richardson, coordinatrice umanitaria ad Haiti per le Nazioni Unite, ha avuto oggi con giornalisti al Palazzo di Vetro dell’ONU sulla situazione nel paese caraibico.

Il briefing avrebbe dovuto occuparsi principalmente della situazione del colera che continua a diffondersi nell’isola ma, grazie anche alle domande dei giornalisti,  ha inevitabilmente toccato le altre terribili emergenze tra cui la più grave è lo stato di anarchia in cui versa il paese, propagatosi nei mesi successivi all’assassinio del presidente Jovenel Moïse nel luglio del 2021.

Gran parte della popolazione haitiana resta ostaggio della violenza di gang lasciate indisturbate da un’autorità statale ormai in sfacelo. Così tra violenze sessuali, torture e omicidi, la popolazione haitiana rischia anche la fame, perché il solo andare a procurarsi del cibo rende potenziali vittime delle sevizie delle bande padrone indisturbate del territorio.

Nel suo briefing, Richardson ha fornito le cifre sullo stato del colera, in cui sono morte finora 283 persone, quasi 12.000 sono state ricoverate in ospedale e sono stati registrati più di 14.000 casi sospetti. “Quello a cui stiamo assistendo, infatti, non è solo il continuo aumento dei casi di colera, ma anche la diffusione nelle regioni”, ha affermato. “In otto dei 10 dipartimenti ci sono casi confermati di colera, e questa è una tendenza preoccupante per noi e per il Paese”. Ma I dati sul colera sembravano poca cosa rispetto al resto della crisi.

A one-year-old boy who is suffering from cholera is comforted by his mother at a hospital in Port-au-Prince, Haiti. (Photo UNICEF/Odelyn Joseph)

Richardson si trova al quartier generale delle Nazioni Unite per una visita di tre giorni per incontrare alti funzionari e rappresentanti di vari paesi per cercare di coordinare più aiuti per Haiti. L’appello lanciato il mese scorso per sostenere la risposta all’emergenza colera e per fornire assistenza salvavita a 1,4 milioni di persone che vivono nelle aree colpite, ha fatto ricevere circa 23,5 milioni di dollari. Richardson ha evidenziato le immense necessità che ancora restano con l’avvicinarsi del nuovo anno. “In effetti, i bisogni umanitari continuano ad aumentare”, ha affermato, aggiungendo che le Nazioni Unite stanno attualmente preparando il Piano di risposta umanitaria 2023 per Haiti, che richiede 719 milioni di dollari, ovvero circa il doppio dell’importo richiesto quest’anno.

Nel frattempo, “l’insicurezza continua a dilagare, con denunce davvero agghiaccianti di violazioni dei diritti umani”, ha detto ai giornalisti. Le bande dominano quasi il 60% della capitale, Port-au-Prince, e usano mezzi terrificanti per tenere sotto controllo la popolazione, soprattutto la violenza sessuale. Non solo donne e ragazze ne sono colpite, ma lo sono anche uomini, ragazzi e bambini, tutti sono a rischi delle violenze delle bande che si combattono per il territorio.

Richardson ha detto che circa 155.000 persone sono state sradicate dalle loro abitazioni, un aumento di quasi l’80% da agosto. Unica nota positiva indicata da Richardson è stata quando ha riferito che la metà delle scuole ha riaperto, nonostante tutti i rischi.

Ulrika Richardson durante la conferenza stampa all’Onu. A sin. Stephane Dujarric, portavoce del Segretario Generale delle Nazioni Unite (Foto VNY)

La coordinatrice umanitaria ad Haiti ha cercato di spiegare il continuo sostegno delle Nazioni Unite al paese, sia nella risposta al colera, nell’istruzione o nella distribuzione di cibo e altri beni alle famiglie vulnerabili: “Abbiamo sfide logistiche che potete immaginare, soprattutto quella della sicurezza, ma siamo in grado di essere presenti e di aiutare le persone”, ha detto ai giornalisti.  “Ci stiamo ovviamente concentrando sui più vulnerabili, ma cerchiamo anche di non perdere di vista le vere cause strutturali: la corruzione e l’impunità”.

Eppure ascoltando in sala, sembrava che l’ONU non stesse scuotendo abbasta i suoi “paesi membri”, soprattutto quelli del Consiglio di Sicurezza, affinché agissero immediatamente in soccorso di Haiti. Sono passati più di due mesi da quando il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, rispondendo ad un appello del premier ad interim Ariel Henry, aveva inviato una lettera al Consiglio di Sicurezza in cui chiedeva al più presto possibile l’invio di una forza militare in soccorso della popolazione haitiana in balia delle bande. Finora, il Consiglio di Sicurezza ha approvato sì una risoluzione che impone delle sanzioni economiche contro i leader di queste bande (ma saranno mai efficaci?); però per quanto riguarda la decisione che risponda alla richiesta di aiuto con una forza militare per ristabilire la sicurezza, “il Consiglio continua a discuterne” ha dovuto ammettere la stessa Richardson ai giornalisti che le chiedevano novità a riguardo. Ma si può restare ad attendere mentre donne e bambini ogni giorno vengono seviziati dalle bande lasciate nella totale libertà di agire? Non crede Richardson, abbiamo infine chiesto, che sia venuto il momento che il Segretario Generale Guterres metta da parte i guanti diplomatici, e rimandi un appello al Consiglio di Sicurezza dai toni che possano scuoterlo per far presto?

Richardson, nel dire che comprendeva la frustrazione, ha detto che era anche compito dei media non far dimenticare la situazione ad Haiti. Alla funzionaria svedese dell’ONU sicuramente riconosciamo il merito e il coraggio di restare ad Haiti, con altri operatori umanitari, che senza alcuna scorta militare, cercano di prestare soccorso alla popolazione abbandonata dal resto del mondo che non sembra così turbato, nonostante le terribili violenze.

Ma che fine ha fatto all’ONU la “responsibility to protect” una popolazione quando il suo governo non è più in grado di farlo? Almeno per quanto riguarda il popolo haitiano, questa responsabilità è sparita.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterrescoleracolera ad HaitiConsiglio di Sicurezza dell’OnuHaitiHaiti gangsresponsabilità di proteggereResponsibility to ProtectUlrika RichardsonViolenza Sessuale
Previous Post

Omicidi all’Università dell’Idaho: spunta una macchina sospetta sul luogo del delitto

Next Post

Letitia James accusata di aver ignorato un caso di molestia sessuale nel suo staff

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump andrà a processo per frode: non potrà più fare affari a New York per 5 anni

Letitia James accusata di aver ignorato un caso di molestia sessuale nel suo staff

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?