Si è inaugurata al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite la mostra dell’artista italiana Sabrina Rocca, dedicata agli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nei “Sustainable Development Goals”.
La personale, formata da 17 opere, si intitola “Go Goals Together” e ha come scopo quello di condurre gli spettatori in un viaggio al centro dell’Agenda ONU per un “futuro migliore e più sostenibile per tutti”. Presente al taglio del nastro l’Ambasciatore Italiano Maurizio Massari, che in un breve discorso introduttivo ha sottolineato l’importanza e il valore sociale dell’iniziativa.
L’esposizione arriva a New York partendo da Torino, dove nel 2021 fu aperta al pubblico per la prima volta nel campus delle Nazioni Unite presente in città.
Rocca, attraverso ciò che definisce “manifesti pittorici e iperrealisti”, rende possibile agli spettatori l’interazione con i poster, che partono da notizie di attualità o immagini famose nel web per creare opere dal forte impatto visivo.
Le fotografie di persone reali si fondono a fumetti, graffiti e volantini pubblicitari, dando a vita a tele che vanno dritte a problema. Tanti i bambini raffigurati, simbolo di quell’innocenza che non dovrebbe essere intaccata dalle problematiche di un mondo sempre più alle prese con il “peccato”: il riscaldamento climatico, i virus e le disuguaglianze sociali.
Messaggi pensati per la creazione di un mondo ideale, in cui gli uomini e le donne vivono un ambiente responsabile, meritocratico, pacifico e inclusivo. I riferimenti agli SDG sono evidenti.
Nata in Italia, Sabrina Rocca vive e lavora a Torino, dove ha deciso di trasferirsi per seguire la strada del padre e dedicarsi al mondo dell’arte sfruttando gli insegnamenti appresi durante il percorso di laurea in architettura.
La mostra è co-organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia per Le Nazioni Unite a New York e dall’ITCILO – Centre internazionale di formazione dell’ILO.