Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 2, 2022
in
Onu
December 2, 2022
0

Myanmar: l’ONU durissima contro le condanne a morte dei “tribunali segreti”

Diritti umani: Volker Türk attacca i procedimenti militari "a porte chiuse" contro più di 130 cittadini, tra cui molti studenti; intanto le esecuzioni continuano

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Myanmar: l’ONU durissima contro  le condanne a morte dei “tribunali segreti”

Protestors take to the streets in Washington, DC, in the United States, calling for an end to violence in Myanmar. (UN News/Unsplash/Gayatri Malhotra)

Time: 4 mins read

In Myanmar continua la mattanza su chi protesta contro il regime militare ma questa volta dall’ONU arriva un sussulto per scuotere il mondo che ha dimenticato le sofferenze nel paese del sud est asiatico. “I militari continuano a tenere procedimenti in tribunali segreti in violazione dei principi fondamentali del giusto processo e in contrasto con le fondamentali garanzie giudiziarie di indipendenza e imparzialità”, ha dichiarato Volker Türk, responsabile per le Nazioni Unite per i diritti umani chiedendo la sospensione di tutte le esecuzioni e il ritorno a una moratoria sulla pena di morte.

Dal colpo di stato militare dello scorso anno in Myanmar, i tribunali militari hanno condannato a morte più di 130 persone a porte chiuse, ha detto Türk, a seguito delle ultime condanne annunciate questa settimana.

Mercoledì un tribunale militare ha condannato a morte almeno sette studenti universitari: ”I tribunali militari hanno costantemente fallito nel sostenere qualsiasi grado di trasparenza contrario alle più basilari garanzie per un giusto processo”, ha sottolineato Türk.

Nel frattempo, giovedì, i rapporti hanno rivelato che erano state emesse altre quattro condanne a morte contro giovani attivisti. L’Ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite (OHCHR) sta attualmente cercando chiarimenti su questi casi.

🇲🇲 #Myanmar: UN Human Rights Chief @volker_turk is shocked that more than 130 people have been sentenced to death, including at least seven this week, by closed-door courts since the military launched a coup last year. Trials were not conducted fairly: https://t.co/NdbsZ4Aqbm pic.twitter.com/XzMkChw19g

— UN Human Rights (@UNHumanRights) December 2, 2022

A luglio, i militari hanno eseguito quattro esecuzioni statali, le prime in circa 30 anni. Nonostante gli appelli a desistere dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (ASEAN) e della comunità internazionale, è stata eseguita la condanna a morte per un ex parlamentare, un attivista per la democrazia e altri due prigionieri. Quasi 1.700 detenuti dei quasi 16.500 che sono stati arrestati per essersi opposti al colpo di stato militare dello scorso anno sono stati processati e condannati in segreto da tribunali con processi a volte durati solo pochi minuti. Spesso è stato loro negato l’accesso agli avvocati o alle loro famiglie e nessuno è stato assolto. Le ultime condanne porterebbero a 139 il numero totale delle persone condannate alla pena capitale dal 1° febbraio 2021.

Türk ha ricordato che le azioni dei militari non sono in linea con il piano di pace dell’ASEAN, noto come consenso in cinque punti – che include la “cessazione immediata della violenza in Myanmar” – che il blocco regionale si era nuovamente impegnato a sostenere il mese scorso durante il suo vertice.

In quella riunione, il segretario generale dell’ONU António Guterres aveva avvertito che la situazione politica, di sicurezza, dei diritti umani e umanitaria in Myanmar stava “sprofondando sempre più nella catastrofe”, condannando l’escalation della violenza, l’uso sproporzionato della forza e la “spaventosa situazione dei diritti umani” nel paese.

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk (UN Photo/Manuel Elías)

“Ricorrendo all’uso delle condanne a morte come strumento politico per schiacciare l’opposizione, l’esercito conferma il proprio disprezzo per gli sforzi dell’ASEAN e della comunità internazionale in generale per porre fine alla violenza e creare le condizioni per un dialogo politico che porti il ​​Myanmar fuori da una situazione di diritti umani crisi creata dai militari” ha precisato l’alto commissario dell’Onu per i diritti umani Türk.

Allo stesso tempo, l’esercito del Myanmar sta sgomberando con la forza oltre 50.000 persone dagli insediamenti informali e distruggendo sistematicamente le case in quella che due esperti indipendenti di diritti umani nominati dalle Nazioni Unite hanno definito una violazione fondamentale dei diritti umani.

Senza fornire alloggi o terreni alternativi, il mese scorso più di 40.000 residenti che vivevano in insediamenti informali in tutta Mingaladon, una cittadina nel nord di Yangon, sono stati sfrattati e alla maggior parte sono stati concessi solo pochi giorni per smantellare le case in cui avevano vissuto per decenni.

Dopo aver ricevuto gli avvisi di sfratto, la mancanza di opzioni ha spinto alcuni residenti a rimanere mentre due si sarebbero suicidati per disperazione.

Rohingya Muslims forced from Myanmar flee to Bangladesh (Photo UNHCR/Roger Arnold)

“Gli sgomberi forzati da Mingaladon sono solo una parte della storia. Le demolizioni violente e arbitrarie di alloggi continuano in tutto il paese”, hanno affermato in una dichiarazione i relatori speciali sul diritto a un alloggio adeguato, Balakrishnan Rajagopal, e la situazione dei diritti umani in Myanmar, Thomas Andrews.

Secondo gli esperti, non solo coloro che vivevano negli insediamenti informali nelle città del Myanmar sono stati soggetti a sgomberi forzati e demolizioni di alloggi. “Le case hanno continuato a essere sistematicamente distrutte, bombardate e bruciate in attacchi orchestrati ai villaggi da parte delle forze di sicurezza del Myanmar e delle milizie sostenute dalla giunta”, hanno affermato.

Dal colpo di stato militare dello scorso anno, più di 38.000 case sono state distrutte, provocando lo sfollamento generalizzato di oltre 1,1 milioni di persone. Il 23 novembre, 95 case su 130 nel comune di Kyunhla sono state bruciate quando l’esercito birmano ha appiccato il fuoco all’insediamento.

Questi incidenti seguono i modelli di violenza usati contro i villaggi Rohingya durante gli attacchi genocidi del 2017. “Le politiche della terra bruciata in Myanmar sono diffuse e seguono uno schema sistematico”, hanno detto gli esperti.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Alto Commissario ONU per i Diritti UmaniBirmaniacolpo di stato in Birmaniadiritti umaniMyanmarpena di morteVolker Türk
Previous Post

Deve pagare $1,44 miliardi di multa: Alex Jones dichiara la bancarotta personale

Next Post

Boy, 10, Shoots his Mom Because She Wouldn’t Buy Him Virtual Reality Headset

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Boy, 10, Shoots his Mom Because She Wouldn’t Buy Him Virtual Reality Headset

Boy, 10, Shoots his Mom Because She Wouldn't Buy Him Virtual Reality Headset

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?